Centralina Brava Jtd 100

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da clatro »

Io le provo prima di rimappare le car.
Se hanno problemi me ne accorgo subito.

Pensa che la mia auto ha quasi 200.000 km e va benissimo!!
Sono motori davvero resistenti.

Ti mando pm per i costi.
Immagine
overgold
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 set 2009 14:43
Fiat: Brava
Modello: 100 Jtd

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da overgold »

Eccomi!
Ho fatto la rimappa :fagiano: devo dire tutto bene mi ha dato un 20% in +
Ho provato la macchina sembrava andare tutto bene :D . fa pochissimo fumo da 160 all'ora in su.
Ora però in autostrada dove ho avuto modo di tirarla un pò ho notato che in accellerazione
a fondo in terza e quarta quando il contagiri supera i 3000 giri va fuori giri, ovviamente decellero
subito.
Questi sono i parametri che ho constatato in autostrada:
a 2000 giri 120 Km/ora
a 2500 giri 140 Km/ora

X Clatro & Kratos
Cosa posso fare x ovviare al "fuori giri". :)
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da giaguar2 »

overgold ha scritto:Eccomi!
Ho fatto la rimappa :fagiano: devo dire tutto bene mi ha dato un 20% in +
Ho provato la macchina sembrava andare tutto bene :D . fa pochissimo fumo da 160 all'ora in su.
Ora però in autostrada dove ho avuto modo di tirarla un pò ho notato che in accellerazione
a fondo in terza e quarta quando il contagiri supera i 3000 giri va fuori giri, ovviamente decellero
subito.
Questi sono i parametri che ho constatato in autostrada:
a 2000 giri 120 Km/ora
a 2500 giri 140 Km/ora

X Clatro & Kratos
Cosa posso fare x ovviare al "fuori giri". :)

Non va su di giri tranquillo, è normale che rimappando un'auto verranno anche incrementati i vari limitatori in quanto se dai un pizzico di gasolio in più e una maggiore pressione rail correlata ad un aumento del limitatore di coppia avrai un fondo scala in termini di numero di giri aumentato. E' tutto correllato.
overgold
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 set 2009 14:43
Fiat: Brava
Modello: 100 Jtd

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da overgold »

Ok ma ho paura di rompere.
Penso che dovrò fare scendere un pò la mappa.

Un'altra cosa il mio meccanico mi dice che cambiando la turbina con una a geo variabile quella della
Stilo 115 cv x indenderci, l'auto dovrebbe andare meglio (in generale non in merito al fuori giri)
Secondo voi? :tongue:

giaguar2 ha scritto:
overgold ha scritto:Eccomi!
Ho fatto la rimappa :fagiano: devo dire tutto bene mi ha dato un 20% in +
Ho provato la macchina sembrava andare tutto bene :D . fa pochissimo fumo da 160 all'ora in su.
Ora però in autostrada dove ho avuto modo di tirarla un pò ho notato che in accellerazione
a fondo in terza e quarta quando il contagiri supera i 3000 giri va fuori giri, ovviamente decellero
subito.
Questi sono i parametri che ho constatato in autostrada:
a 2000 giri 120 Km/ora
a 2500 giri 140 Km/ora

X Clatro & Kratos
Cosa posso fare x ovviare al "fuori giri". :)

Non va su di giri tranquillo, è normale che rimappando un'auto verranno anche incrementati i vari limitatori in quanto se dai un pizzico di gasolio in più e una maggiore pressione rail correlata ad un aumento del limitatore di coppia avrai un fondo scala in termini di numero di giri aumentato. E' tutto correllato.
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da giaguar2 »

overgold ha scritto:Ok ma ho paura di rompere.
Penso che dovrò fare scendere un pò la mappa.

Un'altra cosa il mio meccanico mi dice che cambiando la turbina con una a geo variabile quella della
Stilo 115 cv x indenderci, l'auto dovrebbe andare meglio (in generale non in merito al fuori giri)
Secondo voi? :tongue:

giaguar2 ha scritto:
overgold ha scritto:Eccomi!
Ho fatto la rimappa :fagiano: devo dire tutto bene mi ha dato un 20% in +
Ho provato la macchina sembrava andare tutto bene :D . fa pochissimo fumo da 160 all'ora in su.
Ora però in autostrada dove ho avuto modo di tirarla un pò ho notato che in accellerazione
a fondo in terza e quarta quando il contagiri supera i 3000 giri va fuori giri, ovviamente decellero
subito.
Questi sono i parametri che ho constatato in autostrada:
a 2000 giri 120 Km/ora
a 2500 giri 140 Km/ora

X Clatro & Kratos
Cosa posso fare x ovviare al "fuori giri". :)

Non va su di giri tranquillo, è normale che rimappando un'auto verranno anche incrementati i vari limitatori in quanto se dai un pizzico di gasolio in più e una maggiore pressione rail correlata ad un aumento del limitatore di coppia avrai un fondo scala in termini di numero di giri aumentato. E' tutto correllato.
Anche le auto rimappate con geometria variabile raggiungono un fondo scala del numero di giri maggiore rispetto alla mappa originale, testato su alfa 147 Q2, Nuova bravo 120cv e Alfa 159.
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da Damianoo »

ragazzi.. parliamo se sappiamo le cose, non diamo cattiva informazione..

..questi parametri variano grazie al mappatore, tale mappatore a seconda delle curve e dei vari valori che imposta va a modificare anche il range di giri
overgold
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 set 2009 14:43
Fiat: Brava
Modello: 100 Jtd

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da overgold »

Quindi Damianoo cosa mi consigli?
Per il momento mi sto mantenedo sotto i 3100 giri...
Damianoo ha scritto:ragazzi.. parliamo se sappiamo le cose, non diamo cattiva informazione..

..questi parametri variano grazie al mappatore, tale mappatore a seconda delle curve e dei vari valori che imposta va a modificare anche il range di giri
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da Damianoo »

overgold ha scritto:Quindi Damianoo cosa mi consigli?
Per il momento mi sto mantenedo sotto i 3100 giri...
Damianoo ha scritto:ragazzi.. parliamo se sappiamo le cose, non diamo cattiva informazione..

..questi parametri variano grazie al mappatore, tale mappatore a seconda delle curve e dei vari valori che imposta va a modificare anche il range di giri
cosa intendi per "mi stò mantenendo sotto i 3100"?
overgold
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 set 2009 14:43
Fiat: Brava
Modello: 100 Jtd

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da overgold »

Intendo che se spingo oltre va fuori giri (tira a vuoto) x poi riprendesi come se la turba o il flusso e maggiore di quanto possa diciamo "incamerare" a quei giri.
Non so se è un problema di rimappa elevata.
Su tutte le marce se tiro oltre il 3100/3200 giri va fuori... :tongue:
Damianoo ha scritto:
overgold ha scritto:Quindi Damianoo cosa mi consigli?
Per il momento mi sto mantenedo sotto i 3100 giri...
Damianoo ha scritto:ragazzi.. parliamo se sappiamo le cose, non diamo cattiva informazione..

..questi parametri variano grazie al mappatore, tale mappatore a seconda delle curve e dei vari valori che imposta va a modificare anche il range di giri
cosa intendi per "mi stò mantenendo sotto i 3100"?
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da Damianoo »

overgold ha scritto:Intendo che se spingo oltre va fuori giri (tira a vuoto) x poi riprendesi come se la turba o il flusso e maggiore di quanto possa diciamo "incamerare" a quei giri.
Non so se è un problema di rimappa elevata.
Su tutte le marce se tiro oltre il 3100/3200 giri va fuori... :tongue:
Damianoo ha scritto:
Damianoo ha scritto:ragazzi.. parliamo se sappiamo le cose, non diamo cattiva informazione..

..questi parametri variano grazie al mappatore, tale mappatore a seconda delle curve e dei vari valori che imposta va a modificare anche il range di giri
cosa intendi per "mi stò mantenendo sotto i 3100"?
intendi che a 3100 giri in poi la macchina smette di tirare?
overgold
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 set 2009 14:43
Fiat: Brava
Modello: 100 Jtd

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da overgold »

Si esatto ha dei vuoti poi riprende ma in modo non "lineare"

intendi che a 3100 giri in poi la macchina smette di tirare?[/quote]
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da Damianoo »

in primis sarebbe da verificare la mappa, secondo quel motore è un po' rompiscatole come vuoti a quei regimi.. ci sono solo delle piccole accortezze da avere ;)
overgold
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 set 2009 14:43
Fiat: Brava
Modello: 100 Jtd

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da overgold »

Damianoo ha scritto:in primis sarebbe da verificare la mappa, secondo quel motore è un po' rompiscatole come vuoti a quei regimi.. ci sono solo delle piccole accortezze da avere ;)
Tipo? :)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da Damianoo »

eh.. questi sono i trucchi del mestiere :D

te di dove sei?
overgold
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 set 2009 14:43
Fiat: Brava
Modello: 100 Jtd

Re: Centralina Brava Jtd 100

Messaggio da overgold »

TRUCCHI DEL MESTIERE...

però non avevo capito ke stavi speculando...

sono del paese dei balocchi.
:pernacchia:
Damianoo ha scritto:eh.. questi sono i trucchi del mestiere :D

te di dove sei?
Rispondi