Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Ottimo, proprio quello che cercavo!
Tu per i tuoi specchietti quanti metri orientativamente hai usato, lo ricordi?
Tu per i tuoi specchietti quanti metri orientativamente hai usato, lo ricordi?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Io gli specchietti li avevo già (li ha montati mamma Fiat)
Ti devi fare due conti in base al giro che vuoi fare ed ai colori che vuoi utilizzare (potresti anche utilizzare un solo colore, però è più noioso).
Ti devi fare due conti in base al giro che vuoi fare ed ai colori che vuoi utilizzare (potresti anche utilizzare un solo colore, però è più noioso).
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Chiaro, allora mi faccio due conti.
Spero in questa pausa natalizia di concludere almeno con gli specchietti
Spero in questa pausa natalizia di concludere almeno con gli specchietti
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
In settimana dovrebbero arrivare le varie bobine dei fili che ho acquistato, cosi' FINALMENTE riesco a passare i fili.
Provero' per quanto possibile di saldare tutti i fili per fare un buon lavoro, senza fretta e spennellando con un po' di grasso le saldature per poi involgerle per quanto possibile o con nastro isolante o con nastro autovulcanizzante![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Ho iniziato anche a separare gli specchi dal motorino, ma non mi e' chiaro come separare la parte della fraccia rossa da quella con la freccia gialla:
![Immagine](http://img28.imageshack.us/img28/3739/ik39.jpg)
Inoltre per fissare il motorino all'interno della calotta come dovrei fare? E' ad incastro?
Perche' nelle calotte che ho il contenuto (specchio+motorino) si e' sfilato senza fatica e non ho trovato agganci o viti da rimuovere per ancorarlo all'interno
Provero' per quanto possibile di saldare tutti i fili per fare un buon lavoro, senza fretta e spennellando con un po' di grasso le saldature per poi involgerle per quanto possibile o con nastro isolante o con nastro autovulcanizzante
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Ho iniziato anche a separare gli specchi dal motorino, ma non mi e' chiaro come separare la parte della fraccia rossa da quella con la freccia gialla:
![Immagine](http://img28.imageshack.us/img28/3739/ik39.jpg)
Inoltre per fissare il motorino all'interno della calotta come dovrei fare? E' ad incastro?
Perche' nelle calotte che ho il contenuto (specchio+motorino) si e' sfilato senza fatica e non ho trovato agganci o viti da rimuovere per ancorarlo all'interno
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Per separare le due parti ci sono, se non mi sbaglio, tre viti a croce nella parte inferiore della calotta
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
esatto. una volta tolto lo specchietto dalla staffa, la parte interna (con tanto di vetro) viene via dalla calotta muovendolo un po'.
cos'è che metti sulle saldature? grasso?!?!?!?
cos'è che metti sulle saldature? grasso?!?!?!?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Flagello non consiglia una spennellata di grasso?
O ricordo male....![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
O ricordo male....
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Molto male! Io ingrasso filettature parti di contatto guarnizioni, meccanismi, ma non certo saldature a stagno....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Lasciamo perdere ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
In questo schema devo aver sbagliato qualcosa, eppure riguardandolo e confrontandolo con quello del manuale pare non ci sia nulla che non va!WaKKa ha scritto:![]()
Mi sono attaccato allo spinotto trovato sotto il tunnel, ovvero questo:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img716/8480/l593.jpg)
Ed ho collegato nero con nero, giallo-verde con bianco...
Da quel che ho potuto constatare tramite prove, il nero e' il negativo (?), il bianco e' sottochiave mentre il giallo-verde e' sotto il comando delle luci di posizione (accendendole, passa corrente).
Il risultato e' stato che il fusibile dell'accendisigari suppongo sia saltato, ancora non l'ho verificato
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
non ho ben capito, comunque avresti dovuto fare nero con nero, poi il +12 pulsante col bianco, e poi le luci dei pulsante (non ricordo il colore, ma sarà tipo giallo/nero o giallo verde) con il gialloverde acendisigari..
quindi dovresti avere tre fili che ti fanno andare la pulsantiera, +12 sottochiave, +12 accensione led e negativo
quindi dovresti avere tre fili che ti fanno andare la pulsantiera, +12 sottochiave, +12 accensione led e negativo
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Ciao mid, purtroppo io invece non ho capito come mi stai suggerendo di fare tu
Di quei tre fili,
- il nero e' un negativo
- il bianco e' un positivo sotto chiave
- il giallo-verde e' un positivo comandato dall'accensione delle luci
Quindi in linea teorica avrei dovuto collegare il nero con il nero dei comandi degli specchi, ed il bianco con il giallo-verde (se collegassi giallo-verde con giallo-verde gli arriverebbe corrente solo con le luci accese).
Sto dicendo fesserie??![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Di quei tre fili,
- il nero e' un negativo
- il bianco e' un positivo sotto chiave
- il giallo-verde e' un positivo comandato dall'accensione delle luci
Quindi in linea teorica avrei dovuto collegare il nero con il nero dei comandi degli specchi, ed il bianco con il giallo-verde (se collegassi giallo-verde con giallo-verde gli arriverebbe corrente solo con le luci accese).
Sto dicendo fesserie??
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
ma se non si sa neanche cosa ci passa per quei fili, come si fa a dire di collagare qui e là qualcosa?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Wakka i contatti sono corretti
Ho controllato il manuale e quella viene definita come "presa di corrente" in relarione al "radiotelefono"
Infatti se guardi lo schema dell'accendisigari non è presente
Ti è saltato il fusibile dell'accendisigari perchè quel relè comanda appunto, l'accendisigari, il tetto apribile e quella presa di corrente
Ho controllato il manuale e quella viene definita come "presa di corrente" in relarione al "radiotelefono"
Infatti se guardi lo schema dell'accendisigari non è presente
Ti è saltato il fusibile dell'accendisigari perchè quel relè comanda appunto, l'accendisigari, il tetto apribile e quella presa di corrente
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Ma se i contatti sono corretti, come e' possibile che sia saltato il fusibile?
Dopo aver collegato nero-nero, bianco-giallo/verde nessun problema; al momento di muovere un po' il joystick direzionale ho sentito il fusibile saltare...
Dopo aver collegato nero-nero, bianco-giallo/verde nessun problema; al momento di muovere un po' il joystick direzionale ho sentito il fusibile saltare...