allora signori cominciamo
come tutti o molti sanno per la bravo esistono solo i fari a parabola ma la fiat ci ha dato la possibilità di poter montare i fari della marea a lente ovvero i poliessoidali.
a differenza dei parabola che sparano la luce come una nuvola quindi un pò ovunque i poliessoidali hanno dalla loro parte che puntano la luce realmente dove serve cioè x terra, questo è dato dalla lente convessa che riflette e da un lamierino interno che divide la luce e che crea quel taglio netto e preciso che si vede sul muro cioè questo
![Immagine](http://img515.imageshack.us/img515/9092/01112006036kd6.jpg)
altro punto positivo di questo gruppo fari è dato che la lente di minor grandezza ha permesso di aumentare almeno del 20%la superficie dell'abbagliante e quindi + riflessione e quindi + luce(a mio avviso però questo è dato dal fatto che la lampada è diretta e che il vetro è lisco e non rigato come i parabola) ultimo punto a favore l'impatto estetico che è nettamente migliore dei fari normali.
unico punto negativo è dato dal fatto che questo taglio netto dei fari comporta un disegno strano della luce sulla strada e marciando sulla normale corsia la parte sinistra della strada è abbastanza buia cosa che a destra non succede avanzando di almeno 6-8 metri. quidni nelle curve verso sinistra ci troveremo leggermente in difficolta a vedere dove andiamo mentre a destra avremo una illuminazione migliore e + profonda.
altra cosa negativa non vanno tanto in profondità quindi servono gli abbaglianti x vedere lontano, mentre i parabola fanno quasi mezzo km in lontananza
detto questo addentriamoci nei dettagli tecnici.
dopo 2 mesi di prove e "studi" e svariate regolazioni son riuscito a capire come funzionano i fari e come regolarli.
questi sono i fari lenticolari appena smontati da una marea e installato il mio kit xenon(scusate la foto ma avevo solo il telefonino con me)
![Immagine](http://img392.imageshack.us/img392/8867/immaginelw5no5.jpg)
come potete notare la luce è fatta a v con un enorme buco di buio centralmente propio dove serve questo è dato dal fatto che questi fari hanno 2 regolazioni una classica di alto e basso che agisce contemporaneamente su anabagliante e abbagliante( farò un capitolo sulla regolazione e relativo motorino) e un'altra regolazione solo manuale che agisce sull'inclinazione della lente spostandola avanti e indietro e contemporaneamente inclinandolo verso il centro del muso dell'auto.questi sono i registri
![Immagine](http://img120.imageshack.us/img120/9062/dscf0666hp4.jpg)
![Immagine](http://img120.imageshack.us/img120/9062/dscf0666hp4.jpg)
ora vi faccio vedere come una sola lampadina proietta la luce x terra
questa è la luce proiettata dalla sola lampadina di destra
![Immagine](http://img517.imageshack.us/img517/7479/immagine001df9.jpg)
stessa cosa x la sinistra
![Immagine](http://img517.imageshack.us/img517/5240/immagine002ti0.jpg)
e poi alla fine tutte e due
![Immagine](http://img517.imageshack.us/img517/760/immagine004iy3.jpg)
come potete dedurre o almeno spero i fasci delle lampade si incrociano creando una specie di w tutto questo è dato dal solo spostamento della lente in avanti o indietro bastano pochi gradi di inclinazione x mandare fuori asse gli incroci e io nn sono ancora arrivato alla perfezione. domani posterò dei disegni fatti da me x farvi capire meglio cosa intendo
dimenticavo questi sono i fari marea con le alogene normali
![Immagine](http://img116.imageshack.us/img116/4452/p1000025fw1.jpg)
scusate se è poco a chi dice che gli xenon costano ma ne vale la pena