sono poche le nostre auto con la spina obd....prova a guardare dentro al porta documenti...smonti la parte in plastica (4 viti a stella) se non la trovi di sicuro si trova sopra il duomo del ammortizzatore dalla parte del passaggero e una spinetta con 2 fili attaccati
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
ok io ho trovato questa spinetta sul duomo dell'ammortizzatore pero e diversa della solite èprese obd ke conosco cmq devo controlla ne portadocumenti cm hai detto tu
scusate io nn corro....... e che volo troppo basso!
Flagello ha scritto:Infatti la jtd 105 non ha presa obd, ma kkl a 3 poli.
La obd la trovi sulle jtd 101 ed in generale sulle bravo\brava € 3, dal 2001 in poi.
Scusa ma dal 2001la produzione di bravo ha smesso lo so per certo
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
Vero, ma alcune centinaia di unità già prodotte nel 2001 sono state immatricolate soltanto nel 2002, per cui..
Comunque mi sono sbagliato, il cablaggio con presa di diagnosi obd è obbligo per i costruttori europei dal gennaio 2000.
Va da se che se l'auto è stata prodotta a dicembre '99 non ha la obd, ma kkl.
esatto, è dal 2000 in poi che c'è l'obd, e solo sulle jtd euro3 praticamente... non si sono presi la briga di riprogettare i cablaggi delle altre versioni, per un paio di anni di produzione!
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
che fregaturaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa la mia e dicembre 99 noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo dove lo posso trova sto cavetto mo
scusate io nn corro....... e che volo troppo basso!
nio160 ha scritto:che fregaturaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa la mia e dicembre 99 noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo dove lo posso trova sto cavetto mo
Il connettore diagnosi lo trovi agganciato su un tubo corrugato di spessore di circa 2,5 cm, in direzione dla vaschetta del liquido refrigerante.
Nel connettore hai: Massa e K line.
Per la diagnosi e lettura/scrittura della ECU ti occorre: K line, Massa ed alimentazione +12V (che prelevi dalla batteria).