Pagina 1 di 1
centralina
Inviato: 28 gen 2013 20:13
da nio160
ciao raga sentite nella mia bravo nn so riuscito a trovare la presa obd per collegarmi alla centralina potete aiutarmi
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
grazieeeeeeeee
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: centralina
Inviato: 28 gen 2013 20:20
da donciukiller
sono poche le nostre auto con la spina obd....prova a guardare dentro al porta documenti...smonti la parte in plastica (4 viti a stella) se non la trovi di sicuro si trova sopra il duomo del ammortizzatore dalla parte del passaggero e una spinetta con 2 fili attaccati
Re: centralina
Inviato: 28 gen 2013 20:27
da nio160
ok io ho trovato questa spinetta sul duomo dell'ammortizzatore pero e diversa della solite èprese obd ke conosco
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
cmq devo controlla ne portadocumenti cm hai detto tu
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: centralina
Inviato: 28 gen 2013 20:46
da donciukiller
infatti è diversa ti serve l'attrezzatura specifica per la tua bravozza
Re: centralina
Inviato: 28 gen 2013 20:49
da nio160
perfetto devo trova il cavetto adatto allora grazie mille
Re: centralina
Inviato: 28 gen 2013 22:39
da Flagello
Infatti la jtd 105 non ha presa obd, ma kkl a 3 poli.
La obd la trovi sulle jtd 101 ed in generale sulle bravo\brava € 3, dal 2001 in poi.
Re: centralina
Inviato: 28 gen 2013 23:06
da donciukiller
Flagello ha scritto:Infatti la jtd 105 non ha presa obd, ma kkl a 3 poli.
La obd la trovi sulle jtd 101 ed in generale sulle bravo\brava € 3, dal 2001 in poi.
Scusa ma dal 2001la produzione di bravo ha smesso lo so per certo
Re: centralina
Inviato: 28 gen 2013 23:26
da Flagello
Vero, ma alcune centinaia di unità già prodotte nel 2001 sono state immatricolate soltanto nel 2002, per cui..
Comunque mi sono sbagliato, il cablaggio con presa di diagnosi obd è obbligo per i costruttori europei dal gennaio 2000.
Va da se che se l'auto è stata prodotta a dicembre '99 non ha la obd, ma kkl.
Re: centralina
Inviato: 29 gen 2013 09:03
da DaveDevil
esatto, è dal 2000 in poi che c'è l'obd, e solo sulle jtd euro3 praticamente... non si sono presi la briga di riprogettare i cablaggi delle altre versioni, per un paio di anni di produzione!
Re: centralina
Inviato: 31 gen 2013 21:02
da nio160
che fregaturaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
la mia e dicembre 99 noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo dove lo posso trova sto cavetto mo
Re: centralina
Inviato: 31 gen 2013 22:00
da giaguar2
nio160 ha scritto:che fregaturaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
la mia e dicembre 99 noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo dove lo posso trova sto cavetto mo
Il connettore diagnosi lo trovi agganciato su un tubo corrugato di spessore di circa 2,5 cm, in direzione dla vaschetta del liquido refrigerante.
Nel connettore hai: Massa e K line.
Per la diagnosi e lettura/scrittura della ECU ti occorre: K line, Massa ed alimentazione +12V (che prelevi dalla batteria).
Re: centralina
Inviato: 01 feb 2013 00:03
da nio160
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
oooooooooooooooooooooooooooooooooooook grazie
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: centralina
Inviato: 01 feb 2013 06:37
da donciukiller
Per il cavo completo fai una ricerca google