Pagina 1 di 3

Cruise control su Bravo

Inviato: 15 lug 2014 19:59
da WaKKa
Ciao Army, lo chiedo a te perché per queste cose sei più avvezzo ma la domanda é aperta a chiunque abbia informazioni: nei motori non jtd (nel tuo 1.6 e nel mio 1.2 con farfalla meccanica non elettronica) secondo te é possibile montare qualcosa di anche lontanamente simile ad un cruise control?

Cruise control su Bravo

Inviato: 15 lug 2014 20:13
da midnight
Se l'acceleratore non è a filo e qualche centralina lo prevede si...pande per esempio per la jtd ha prelevato da una lybra mappa e schema per collegare il cavo se non ricordo male


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cruise control su Bravo

Inviato: 15 lug 2014 20:25
da WaKKa
Per quello ho specificato non-jtd :(

Cruise control su Bravo

Inviato: 15 lug 2014 20:40
da midnight
beh se hai l'acceleratore a filo non credo che il cruise possa andare, si basa proprio su quello

Cruise control su Bravo

Inviato: 15 lug 2014 20:58
da army64
Sinceramente non lo sò
Mi stavo interessando della cosa quando abbiamo parlato del devioluci della 147 con Dave, ma poi ho lasciato perdere il tutto.
Però, pur avendo il cavo, la centralina non comanda la farfalla del cf con il motorino passo passo ?
Se non mi ricordo male per poter installare il devio della 147 era necessario portare un cavo da questo alla centralina.
Anche perchè il cruise control non è di oggi. Ci sono auto datate che lo avevano

Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 00:33
da Flagello
Nel 1.2 la farfalla può essere retro comandata dal motorino passo passo per il solo 30% della corsa d'apertura..

Bisognerebbe swappare impianto elettrico motore, centralina e cf della 1.2 €3 per poter comandare con un cruise control, perchè l'€3 ha comando by wire..

Secondo me è troppo antieconomico..

Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 08:16
da midnight
diciamo che il gioco non vale la candela, swappare l'impianto elettrico di un motore a motore montato non è uno scherzo, oltre che antieconomico come ha detto gian richiederebbe anche un casino di tempo e la perdita di piu di qualche capello

Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 10:29
da WaKKa
Il 30% di apertura é comunque molto eh, alla velocità di 90km/h in pianura in 5a secondo me ne rimane aperta anche meno!

Se creo un topic apposito Flagello puoi spostare anche questi ultimi messaggi per non sporcare la presentazione di army?

Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 10:33
da WaKKa
In attesa vengano spostati i precedenti messaggi, stavo pensando: non si può sostituire solamente la porzione di farfalla del 1.2 euro3 che ha l'acceleratore senza filo lasciando intatto il resto?
Anche in modo poco pulito, con saldature sulla farfalla o altro.
Swappare l'intero impianto elettrico certo che risulterebbe difficile...
Nessun 1.2 del tempo aveva il cruise?

Re: Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 10:37
da WaKKa
In ogni caso, in base a quanto ho capito dai vari topic, oltre ad Army ora abbiamo un altro pazzo (in senso buono) con il 1.6 e che non si scoraggia a trafficare con fili, schemi e quant'altro :D
La speranza é l'ultima a morire :D

Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 11:00
da Flagello
Certo, lo faccio volentieri, fatemi sapere anche con un pm e ovviamente il link dell'argomento creato...

SPOSTATO!!

Re: Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 11:04
da army64
Secondo me comunque dovrai mettere necessariamente mano all'impianto elettrico
Chi ti comanda il cf modificato ?
Ho visto che la società ROSTRA (americana) propone cruise per auto non dotate e la nostra purtroppo non c'è.
Io ci andrei con i piedi di piombo ad una modifica del genere perchè se poi qualcosa va storto la vedo dura a fermarsi :gren: :gren: :gren:

Re: Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 11:49
da Flagello
WaKKa ha scritto:In attesa vengano spostati i precedenti messaggi, stavo pensando: non si può sostituire solamente la porzione di farfalla del 1.2 euro3 che ha l'acceleratore senza filo lasciando intatto il resto?
Anche in modo poco pulito, con saldature sulla farfalla o altro.
Swappare l'intero impianto elettrico certo che risulterebbe difficile...
Nessun 1.2 del tempo aveva il cruise?
Allora non hai ben presente che il cf €3 è tutt'uno con il comandismo by wire, non è smontabile come sull'euro 2, è sigillato e saldato ad ultrasuoni..
E poi come lo comandi senza l'impianto???

L'unico è swappare come ti ho già detto, ma è sconveniente, per avere la sola funzione di acceleratore elettrico..
Senza poi considerare un particolare non da poco: come lo interfacci alla centralina?? Le bosch microibride del 1.2 sono un casino !!!!

Re: Cruise control su Bravo

Inviato: 16 lug 2014 23:59
da WaKKa
A me sta venendo in mente qualche meccanismo strano, appena sono dal pc vi spiego meglio cosa mi sta frullando in mente...nulla di complesso o altro, ma dovete dirmi voi se é fattibile con poche risorse o no

Re: Cruise control su Bravo

Inviato: 22 lug 2014 20:00
da DaveDevil
io ci sto lavorando in altro modo.

ci sono due opzioni: la prima, è una "valvola del minimo" esterna, come quella che ho io sul t16: una valvola apre e chiude, e manda l'aria che risucchia su un tubo che si collega a valle della farfalla.

nella mia è previsto come regolazione minimo, nelle vostre il tutto viene fato agendo sulla farfalla.

sconsiglio a voi questo metodo in quanto aggiungendo aria in maniera "esterna" all'impianto originale, mandate in pallone la gestione della centralina, che non capisce più nulla, e può dare rogne.

la soluzione più difficile a cui sto lavorando anche io, è di staccare la molla di ritorno della farfalla, che quindi rimane libera di muoversi, e comandarla invece che con il cavo in acciaio, con un motoriduttore veloce e bello potente da resistere al "risucchio"

sul pedale, basta montare l'acceleratore della bravo jtd, prendere il segnale del suo potenziometro, ed elaborarlo in modo che comandi il motore posto sulla farfalla.

il cruise poi, andrà ad agire su tale circuito di elaborazione, simulando la pressione del pedale.

sono test che possono essere fatti anche a banco, vi basta una farfalla di scorta e basta