Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
Moderatore: Staff
Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
Salve raga, sto mettendo a posto la mia bravozza e sto sostituendo il faro destro. Ne ho ordinato uno di concorrenza e nel montarlo ho notato che la corsa della regolazione era poco meno di un 1 cm contro quasi 2 cm di quello originale. il faro in pratica mi spara a terra e non riesco a d alzarlo. ho provato a lubrificare il meccannismo ma nulla di fatto. Convinto che fosse difettoso l'ho spedito indietro e me lo hanno sostituito direttamente facendo lo scambio con il corriere e senza storie. Quello nuovo imballato è identico.... dove è che sto sbagliando? come diavolo faccio ad alzare questo faro? per me doveva essere una passeggiata, bastava inserire il meccanismo elettrico nella sede apposita e il gioco doveva essere fatto...ma più di tanto non si alza.... sto impazzendo!!!!
[Edit moderatore - Flagello]
Ho dato un nuovo titolo al topic, più attinente.
[Edit moderatore - Flagello]
Ho dato un nuovo titolo al topic, più attinente.
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
il faro ha due vitine che si girano con chiave esagonale dovrebbero essere in plastica bianca..servono a regolare e direzionare il fascio luminoso..
se vuoi fare la cosa per bene vai da un elettrauto e con la'iuto di un regola fari mettili a posto ci vogliono meno di 5 minuti![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
se vuoi fare la cosa per bene vai da un elettrauto e con la'iuto di un regola fari mettili a posto ci vogliono meno di 5 minuti
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
Il procedimento è semplicissimo.
Misuri l'altezza di ciascun faro, prendendo come riferimento il centro del faro.
Ora sul muro di fronte tracci una linea orizzontale all'altezza che hai misurato del centro faro, lunga almeno 2 metri.
Ora misura la distanza tra i centro faro dx e sx e riportali con un tratto verticale sulla linea orizzontale che hai sul muro.
Ora metti l'auto di fronte al muro, verificando che i centri faro corrispondano, se no fai manovra sino a fargli corrispondere, poi metti la retro e indietreggia 10 metri.
A cofano aperto e posizione fari sul cruscotto regolati su 0, agisci sulle viti lato mascherina di entrambi i fari per regolare l'altezza del fascio luminoso rispetto alla riga orizzontale. Usa i fari in posizione anabbagliante.
Poi agisci sulle viti lato parafanghi per regolare la convergenza fari, guardando il fascio luminoso vedrai un vertice e una retta che sale verso dx. Quel vertice deve corrispondere al tuo tratto verticale tracciato sul muro.
Così la regolazione è perfetta.
Ricorda che la posizione 1 è per quando sale un passeggero davanti, 2 per quando hai anche passeggeri dietro e 3 per quando hai oltre ai passeggeri dietro anche carico nel bagagliaio...
Buon lavoro
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Misuri l'altezza di ciascun faro, prendendo come riferimento il centro del faro.
Ora sul muro di fronte tracci una linea orizzontale all'altezza che hai misurato del centro faro, lunga almeno 2 metri.
Ora misura la distanza tra i centro faro dx e sx e riportali con un tratto verticale sulla linea orizzontale che hai sul muro.
Ora metti l'auto di fronte al muro, verificando che i centri faro corrispondano, se no fai manovra sino a fargli corrispondere, poi metti la retro e indietreggia 10 metri.
A cofano aperto e posizione fari sul cruscotto regolati su 0, agisci sulle viti lato mascherina di entrambi i fari per regolare l'altezza del fascio luminoso rispetto alla riga orizzontale. Usa i fari in posizione anabbagliante.
Poi agisci sulle viti lato parafanghi per regolare la convergenza fari, guardando il fascio luminoso vedrai un vertice e una retta che sale verso dx. Quel vertice deve corrispondere al tuo tratto verticale tracciato sul muro.
Così la regolazione è perfetta.
Ricorda che la posizione 1 è per quando sale un passeggero davanti, 2 per quando hai anche passeggeri dietro e 3 per quando hai oltre ai passeggeri dietro anche carico nel bagagliaio...
Buon lavoro
Si può usare anche un semplice cacciavite a stella per regolare i farimidnight ha scritto:il faro ha due vitine che si girano con chiave esagonale...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
hai messo il motorino per la regolazione elettrica quindi?
secondo me è l'uniball del motorino che non si è incastrata bene nel suo alloggiamento dentro il fanale, quindi quando giri la vite, ha poco spazio per muoversi
ma non era meglio se mettevi due bei fari marea?
secondo me è l'uniball del motorino che non si è incastrata bene nel suo alloggiamento dentro il fanale, quindi quando giri la vite, ha poco spazio per muoversi
ma non era meglio se mettevi due bei fari marea?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
scusate se mi sono assentato un po....
volevo prima ringraziare chi è intervenuto...
premetto che sono uno che smanetta parecchioe la regolazione lo so che si fa con la vite esagonale, ma il problema è che non si alza più di tanto...ho mandato indietro il faro e me lo hanno combiato con uno identico nuovo di pacca... la situazione è la stessa.... ho invertito i motorini elettrici e la situazione non cambia....l'originale si regola , quello nuovo di concorrenza no... ecco perchè io dico ma allora è il faro, è possibile che cambi la regolazione in base all'anno? poi una domanda montando i fari marea gli attacchi sono identici? pure gli attacchi elettrici?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
premetto che sono uno che smanetta parecchioe la regolazione lo so che si fa con la vite esagonale, ma il problema è che non si alza più di tanto...ho mandato indietro il faro e me lo hanno combiato con uno identico nuovo di pacca... la situazione è la stessa.... ho invertito i motorini elettrici e la situazione non cambia....l'originale si regola , quello nuovo di concorrenza no... ecco perchè io dico ma allora è il faro, è possibile che cambi la regolazione in base all'anno? poi una domanda montando i fari marea gli attacchi sono identici? pure gli attacchi elettrici?
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
Ciao, guarda i fari marea vanno su senza modifica x quanto riguarda gli attacchi a carrozzeria, per i collegamenti elettrici devi solo aggiungere un connettore per la lampada di posizione. Al riguardo dei fanali non originali purtroppo è successo anche a me, la regolazione non è uguale agli originali, nella mia non si riuscivano a alzare il fascio luminoso proprio come dici. Ho preso due fanali marea allo sfascio. Impatto estetico più bello e grazie alla lente luce più nitida. Soprattutto con un kit xeno.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Re: Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
mi hai convinto... stamane ho preso due fari marea allo sfascio, li ho pagati 60 euro...!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
Hai preso anche i relativi connettori? Vedrai si vede meglio e non diventi matto a fare una miriade di regolazioni.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Re: R: Regolazione della direzione del fascio luminoso fari.
Si si tutti completi... Ho fatto una modifica per collegare le posizioni, e il farosx. :-oFascio di luce molto piu ampio e abbaglianti tipo sole... Molto mplto soddisfatto!!!:mrgreen:
Grazie mille per i consigli... Avessi saputo lo avrei fatto anni fa
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Grazie mille per i consigli... Avessi saputo lo avrei fatto anni fa
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2