Pagina 1 di 5

Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 18 dic 2014 18:37
da Caci
Dopo una lunga pausa dovuta purtroppo a problemi di salute sono tornato....
Ed insieme a me, ovviamente le modifiche pazze della brava.
I vetri posteriori elettrici, ancora non li ho fatti che rabbia, avevo trovato una brava che li aveva ma quello dello sfascio voleva smontare tutto lui con la conseguenza che mi avrebbe dato sicuramente roba rovinata, nessuno ha la cura che ho io con la mia auto. Cercherò ancora, prima o poi li trovo.

Devo ancora collaudare la scheda che fa chiudere l'auto a 20km/h appena ho tempo/voglia di smontare il cruscotto per prelevare il segnale tachimetrico la provo.

Ora, l'ultima delle "idiozie" che mi è venuta in mente è quella di mettere un timer al pulsante dello sbrinamento lunotto perché avendo altre auto che hanno questa funzione nella brava me lo dimentico sempre acceso.

Ho preso una pulsantiera allo sfascio, perché mi serve il pulsantino della temperatura, l'unico che è un vero e proprio pulsante.

Ora la aprirò con cura e estirperò il pulsantino che metterò bello bello al posto dell'interruttore dello sbrinamento lunotto, da li in mezzo ci metto un bel timer regolabile da 5 minuti e dovrei aver risolto.

Che ne pensate di questa idea?

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 18 dic 2014 19:11
da Lucifero
Ciao caci, entrambi novelli, anche in da poco iscritto. Come idee vedo che 6 un vulcano, complimenti. Per il pulsante lunotto non è male, però il timer deve spegnere lo sbrinamento, però il pulsante è a scatto, non come quello del doblò per intendere. Come fai

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 18 dic 2014 23:12
da DaveDevil
idea spettacolare, mai pensato ad una cosa del genere....

semplice da realizzare, non dovresti incontrare problemi.

lucifero, lui intende sostituire l'interruttore on-off che c'è dietro allo sbrinalunotto con il pulsantino che le seconda serie hanno per la temperatura, che è a pressione temporanea.

così facendo in teoria, solo tenendo premuto il tasto, lo sbrinalunotto funziona.

tuttavia mettendo un timer che parte quando premi il pulsante, il tutto funzionerà alla perfezione.

rep+ per l'idea!

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 18 dic 2014 23:33
da Caci
Quando lo faccio farò qualche foto e che timer userò così se qualcuno ci si vuole cimentare. Spero ci sia posto subito dietro, se no, derivo i fili e immagazzino dietro l'autoradio.

Ah, un'altra cosa che sto facendo è mettere i led al pulsante delle 4 frecce, ma sto facendo fatica a trovare la giusta luminosità con i microled.....

(ok ok non ci sono con la testa)

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 19 dic 2014 00:18
da Flagello
Questa me la costruisco pure io, è una cosa utile.

Dai Caci che voglio vedere...

Rep + per te

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 19 dic 2014 06:44
da Lucifero
Si i due tipi di pulsanti li ho presenti però non immaginavo fosse un lavoro fattibile

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 19 dic 2014 18:30
da Caci
http://tinypic.com/2mpmis7a

Ed ecco qui le foto della pulsantiera.

Non sapevo che il relè del retronebbia (nel caso di questa pulsantiera senza fendinebbia) fosse nella pulsantiera.
Quindi nella mia che ha anche i fendinebbia che ce ne saranno due di relè?

Comunque, per la gioia di chi non ha voglia di cercarsi una pulsantiera dallo sfascio vi do una buona notizia, basta sverginare (consentitemi il termine) il pulsante originale, aprirlo (senza nemmeno dissaldarlo) e togliere quella micro-molla che vedete nelle foto, rimontando il tutto avrete un pulsante e non più un interruttore.

Certo, la menata è che vanno dissaldati i LED uno ad uno per arrivare ad intervenire nel pulsante perché tengono la parte nera che fa da porta led, se invece avete a portata di mano un pulsante uguale da altra pulsantiera, basta dissaldare solo l'interruttore senza separare il circuito stampato dalla parte portaled e relativi agganci per i coperchi dei pulanti.

Ora la fase uno è sperimentata.

Tra l'altro ho notato che da una massa e non un positivo al relè del tergilunotto.
Ora vedo che timer si può mettere che ricevendo una massa faccia partire il conteggio mandando a sua volta la massa al relè.

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 19 dic 2014 22:41
da Caci
Sto provando un timer ma richiede un relè... ci vorrebbe qualcosa che possa ricevere una massa come pulsante e non +12 come questo.
Ancora alla ricerca di qualcosa di meglio.

Sopra ho scritto tergilunotto nelle ultime due righe ovviamente volevo dire lunotto termico.

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 19 dic 2014 22:49
da Flagello
che relè vorrebbe??

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 20 dic 2014 00:55
da Caci
un qualunque relè, il più piccolo possibile.

in pratica il pulsante del timer che ho sotto mano ora va con un positivo con resistenza in mezzo direttamente su un integrato e invece noi dal pulsante originale abbiamo una massa quando lo premiamo.

quindi, si alimenta il timer e si lascia alimentato al +15 poi si prende il contatto che fa partire il timer e lo si mette ad un relè, la cui bobina la mandiamo in +15 e la massa collegata alla massa del pulsante sbrinavetro.

quando premiamo il pulsante originale dell'auto diamo una massa al relè da noi aggiunto che chiude per un istante il contatto del pulsante del timer facendolo partire per X minuti.

Comunque si fa anche così è banale, ma non mi piace voglio qualcosa di più "pulito" senza dover aggiungere un relè.

comunque per la spia che segnala la funzione di sbrinamento attiva bisogna aggiungere un filo dal negativo del timer al led della pulsantiera una banalità comunque.

Comunque voglio un timer che si attivi con un negativo in modo da non aggiungere ulteriori relè così per sport perché son pignolo io!! ma se lo vuoi già fare così aggiungendo un relè è semplicissimo da fare.

Il timer l'ho trovato già fatto in rete, non ricordo dove ma ce ne sono centinaia, cerca un qualunque pulsante on-off con timer (on off perché se vuoi spegnere prima della fine del timer basta ripremere) se hai dubbi o domande chiedimi pure.

ciao

Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 20 dic 2014 00:59
da midnight
Caci sei un grande nn ci avevo mai pensato nemmeno io a sta cosa...da realizzare assolutamente, appena prendo il pc ti do un reo anch'io per l'idea ..

Chissà se si può prelevare da qualche altra auto il pulsante col timer integrato e trapiantarlo nella nostra pulsantiera



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 20 dic 2014 18:04
da DaveDevil
mettici un transistor no?

Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 20 dic 2014 20:50
da midnight
Concordo con dave, penso che sia anche più pratico un transisor..

Bisogna solo capire quale sia il più adatto però..

Se l'alimentazione è fissa forse anche un ne555 potrebbe pure andare bene che ne dite??

Forse vederne uno già fatto di un'altra auto potrebbe essere utile

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 20 dic 2014 21:39
da Lucifero
Comunque Credo quella del doblò ti possa andar bene.
Ora che ci penso anche nella 164 di mio padre ha il pulsante a timer

Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro

Inviato: 20 dic 2014 23:55
da Caci
Purtroppo i pulsanti a timer che ho visto io, il timer è dentro il relè o nelle centraline varie, i pulsanti sono semplici pulsanti.

Dave, si, all'uscita c'è già un transistor, ma il problema è l'eccitazione, il circuito che ho provato oggi io chiude un contatto sul cd4093 direttamente tra le porte logiche, un transistor li l'ho provato ma senza successo, forse va studiato un valore di resistenza diverso da 10k per saturarlo, non saprei non sono così bravo.

Ho un altro schema da provare ma fino a lunedì non ho i componenti per farlo, alla fine lo trovo quello giusto.

Ho un altra idea che mi è venuta in mente da un po' poi ho pensato a te che so che hai cambiato il devio guida. Apro una nuova discussione così ti spiego.