panico acqua radiatore: mi è andata bene
Inviato: 07 ago 2016 19:09
L'altro giorno ho smontato il radiatore per pulirlo bene, ho ovviamente rotto le fascette originali e sostituito con fascette stringitubo classiche, di meglio purtroppo non ho trovato (volevo quelle ad anello che le tieni aperte e poi si stringono come le rilasci, le click le ho scartate a priori per la poca regolabilità .
Fatto il lavoro e messo le fascette le ho strette, senza esagerare anni fa ho spaccato un radiatore stringendo troppo, mi sono astenuto dal rifarlo.
il giorno dopo, verificato che non c'erano perdite parto, 150km torno a casa e ..... dopo un pò vedo la pozza sotto l'auto verdastra immaginate la mia faccia .... apro il cofano e ... vaschetta VUOTA.
Fortuna che mancava solo un litro praticamente il contenuto della vaschetta i tubi erano pieni premendoli si vedeva saltare l'acqua in vaschetta.
MAI PIU' deve succedere una cosa così.
Quindi ci va messo un galleggiante, qualcuno ha idea di qualche galleggiante inserito nel tappo? o dove trovare qualche sensore/galleggiante per alta pressione e che resista il calore?
Io ho già previsto la modifica con questi:
http://tinyurl.com/zrmfp9v
per l'acqua del tergicristallo ma mi son bloccato perchè per metterlo dentro la vaschetta non ho una micromano....
quindi a meno che di non fare un foro grande, attaccare il galleggiante ad una piastrina e poi siliconarla non c'è possibilità .... ok, la cosa non sarerebbe malaccio una piastrina in plastica siliconata penso inizi a perdere dopo anni e la perdita del liquido dei vetri è trascurabile.
Ma per la vaschetta del radiatore non è usabile quel sensore che è di plastica leggera e non resiste a pressioni elevate.
Cosa usare? la vaschetta del radiatore è anche più diciamo pratica per inserire con una pinza l'eventuale sensore e poi stringerlo da fuori ma non saprei cosa usare: forse questo?
http://tinyurl.com/z7mcedt
qualcuno ha già avuto un idea simile?
Fatto il lavoro e messo le fascette le ho strette, senza esagerare anni fa ho spaccato un radiatore stringendo troppo, mi sono astenuto dal rifarlo.
il giorno dopo, verificato che non c'erano perdite parto, 150km torno a casa e ..... dopo un pò vedo la pozza sotto l'auto verdastra immaginate la mia faccia .... apro il cofano e ... vaschetta VUOTA.
Fortuna che mancava solo un litro praticamente il contenuto della vaschetta i tubi erano pieni premendoli si vedeva saltare l'acqua in vaschetta.
MAI PIU' deve succedere una cosa così.
Quindi ci va messo un galleggiante, qualcuno ha idea di qualche galleggiante inserito nel tappo? o dove trovare qualche sensore/galleggiante per alta pressione e che resista il calore?
Io ho già previsto la modifica con questi:
http://tinyurl.com/zrmfp9v
per l'acqua del tergicristallo ma mi son bloccato perchè per metterlo dentro la vaschetta non ho una micromano....
quindi a meno che di non fare un foro grande, attaccare il galleggiante ad una piastrina e poi siliconarla non c'è possibilità .... ok, la cosa non sarerebbe malaccio una piastrina in plastica siliconata penso inizi a perdere dopo anni e la perdita del liquido dei vetri è trascurabile.
Ma per la vaschetta del radiatore non è usabile quel sensore che è di plastica leggera e non resiste a pressioni elevate.
Cosa usare? la vaschetta del radiatore è anche più diciamo pratica per inserire con una pinza l'eventuale sensore e poi stringerlo da fuori ma non saprei cosa usare: forse questo?
http://tinyurl.com/z7mcedt
qualcuno ha già avuto un idea simile?