GUIDA: Trasformare Bravo da SX a GT
Inviato: 26 set 2016 23:57
Metto a disposizione una conoscenza che ho acquisito sulle mie 4 Bravo che ho avuto in casa, e sulle quali ho sempre attuato il fai da te!!
Il sottoscritto ed il Bravo Tuning Club non si assumono minimamente l'eventualità di danni provocati a cose e/o persone derivanti dall'uso di questa guida, redatta dal sottoscritto a scopo puramente conoscitivo/divulgativo.
Le parti sottolineate stanno a indicare cose importanti.
PROCEDURA PER TRASFORMAZIONE BRAVO DA SX A GT
- Tempo necessario:
2/3 giornate lavorative;
- Costo stimato:
50/100 € (gratis se siete fortunati);
- Livello di difficoltà :
alto;
- Attrezzatura necessaria:
cacciaviti di varie misure, di tipo Torks, Stella, Taglio,
brugole varie misure,
chiavi esagonali mm 8, 10, 12, 13.
Metodo testato su Restyling (gamma '98 e 2000) con climatizzatore e abs, per la pre-rest se ha la cantralina abi "dovrebbe" essere lo stesso, ma non ho avuto modo di provarlo.
Unica cosa da ricordare:
Siccome ho auto modo di verificare solo con quella versione, la bravo donatrice dovrà tassativamente essere una Restyling (gamma '98 e 2000).
Non ho fatto una guida video in quanto ero in pieno inverno e senza garage, quindi era già difficile così la situazione...
Per chi avesse una sx e volesse trasformarla in gt:
1. Staccare la batteria.
2. Smontare il cruscotto completamente, e per lavorare bene e non rischiare di rovinare nessun cavo, svuotare l'impianto di raffreddamento.
Estrarre anche il complesso stufa.
Smontare anche il sedile di guida, vi farà comodo dopo.
3. Individuare il cablaggio principale che va alle 2 portiere, estrarlo dalle stesse (hanno un innesto rapido che si ruota), e scollegare tutti gli spinotti del cablaggio dall'impianto elettrico presente sulla vettura, senza tagliare nessun filo!!
Il cablaggio va da portiera a portiera, collegandosi sia sulla fusibiliera in alto, sia sulla fusibiliera in basso, sia a due connettori davanti al passeggero che collegano con la parte del vano motore della vostra bravo, e salgono alcuni fili fino al sottotetto(dal montante lato guida), dove troverete le luci della plafoniera.
Se avete anche i retrovisori elettrici, dovete smontare fino al tunnel centrale ed estrarre i cablaggi, in quanto fa parte sempre del medesimo cablaggio.
In ogni caso dovrete smontarlo per il rimontaggio con gli specchi elettrici.
N.B. Smontare la portiera e controllate di avere la predisposizione per gli specchi elettrici, altrimenti prendete il cablaggio per le due portiere dalla bravo donatrice!!
Nel mio caso, l'ho fatto su due bravo del '99 con clima semi auto, ed erano entrambe predisposte per i fendinebbia e le portiere già cablate per i retrovisori elettrici!
Ho dovuto solo recuperare il cablaggio sempre della stessa bravo donatrice e installarlo sulla mia.
4. Tenere presente che tutto il cablaggio si collega alla scatola porta fusibili posta sotto il volante a destra, quella scatola porta fusibili divisa in due file, e la fila che interesserà a noi sarà quella di destra, a quella di sinistra andranno solo un paio di fili che noi andremo ad estrarre con un cacciavite a taglio piccolissimo, che si usa appositamente per queste cose.
Le due file di fusibili possono essere separate tra di loro tramite gli appositi incastri.
5. Una volta che siete sicuri di aver tolto tutte le connessioni, e segnato su un foglio dove vanno i fili che avete scollegato (aiutandovi con dei disegni e i colori dei fili) senza tagliarli, estraete il cablaggio per intero dalla vettura.
6. Ovviamente in precedenza sarete già andati da un demolitore e recuperato quanto segue:
A- Individuate una bravo GT con Clima (se è diesel prendete quello di una jtd) anche se la vostra è benzina non importa, infatti la mia è 1.6 benza ed ho utilizzato quella di una jtd;
B- Smontate il cablaggio completo di centralina ABI con staffe, completo della scatola porta fusibili nera grande posta in basso, relais lato passeggero, plafoniera, chiave (vi servirà per la chiusura delle portiere da telecomando), arrivate a smontare ovviamente il cavo sia in plafoniera (con tutti i connettori che trovate), sia sotto il tunnel centrale dove troverete il connettore per i retrovisori elettrici;
C- Ora, invece di separare i fili dai connettori che rimangono sulla macchina (come invece avete fatto sulla vostra auto), tagliate i connettori che rimangono sull'auto così avrete dei riferimenti facilitati al rimontaggio sulla vostra.
Se non avete i fendinebbia, dovreste comunque al 99% avere la predisposizione fin dentro l'abitacolo, controllare sotto la macchina lato guida in prossimità del faretto, dovrebbe esserci un connettore (a volte si vede subito sotto il paraurti lato guida), se è così recuperate un paraurti completo di faretti e del cablaggio, che andrà collegato lì.
Se già avete i fendinebbia, ignorate l'ultimo passaggio.
Se non avete gli specchietti elettrici, recuperate anche quelli sempre da una bravo Restyling (gamma '98 e 2000).
7. Andate nella vostra auto e rimontate il nuovo cablaggio completo così come descritto.
Prendetevi il vostro tempo per fissarlo come in origine e farlo passare negli stessi punti; è ostico come lavoro, ma meglio fare un lavoro ben fatto e con il dovuto tempo.
Il 99% delle connessioni sono tutte plug&play, quei pochi fili da collegare sulle spinottiere della vostra bravo (a memoria dai 5 ai 10), fateli con calma e senza tagliare nulla.
Rimontate il tutto.
Quando siete sicuri di aver collegato tutto alla perfezione, collegate la batteria e testate il funzionamento di tutto.
- Montate la plafoniera nuova (vi serve per la chiusura da telecomando!!)
**ATTENZIONE: CHIAVE E PLAFONIERA DEVONO PROVENIRE DALLA STESSA BRAVO/A O MAREA.**
Procedura per la chiave:
la vostra lama (quella che va nella serratura) ed il transponder vanno tolti dalla vostra chiave ed inseriti sulla chiave telecomando della GT, ci vuole un po' di manualità ma è totalmente fattibile.
I- Nella chiave vostra senza telecomando, il transponder è nascosto e va segato il guscio per estrarlo, facendo la massima attenzione per non romperlo (segate il guscio di plastica morbida con un taglierino e toglietelo, e vi troverete un buco con un cilindretto di vetro dentro, quello è il transponder, ingegnate qualcosa per estrarlo senza romperlo, altrimenti la macchina non vi andrà in moto!!);
II- Una volta estratto il transponder, potete anche squagliare la plastica della chiave intorno alla lama ed estrarla, oppure tagliare con qualche attrezzo, ed avrete la lama in mano;
III- Nella chiave a telecomando della GT invece è tutto a vista, fate in un attimo a togliere i componenti ed inserire quelli recuperati dalla vostra chiave smembrata.
A fine lavoro dovreste avere una bravo GT con:
- Chiusura/apertura da telecomando
- Fari fendinebbia anteriori
- Centralina ABI con temporizzatore luci interne e temporizzatore per lunotto posteriore, discesa e salita vetro automatica lato guida + discesa automatica vetro lato passeggero
- Specchi retrovisori regolabili elettricamente e riscaldabili
- Predisposizione tetto apribile (sul mio cablaggio c'era, non è detto che lo troviate anche sul vostro)
- Predisposizione Telepass (sul mio cablaggio c'era, non è detto che lo troviate anche sul vostro)
****Per BRAVA: Stesso procedimento di cui sopra, con l'unica differenza che il cablaggio arriva fino ai cablaggi che si collegano alle portiere posteriori(che ovviamente vanno smontati) e fin sotto il sedile posteriore, e sotto trovate una piccola centralina, da smontare anche essa, e sostituire anche i cablaggi nelle porte posteriori dato che sicuramente non avrete i vetri posteriori elettrici. IL TUTTO VA PRESO DA BRAVA HLX RESTYLING CON VETRI ELETTRICI POSTERIORI !!!!****
Grazie della cortese attenzione, spero di aver fatto cosa gradita!
W la BRAVO !!!!
[Edit Moderatore]
Con un po' di colore è tutto più evidente
Il sottoscritto ed il Bravo Tuning Club non si assumono minimamente l'eventualità di danni provocati a cose e/o persone derivanti dall'uso di questa guida, redatta dal sottoscritto a scopo puramente conoscitivo/divulgativo.
Le parti sottolineate stanno a indicare cose importanti.
PROCEDURA PER TRASFORMAZIONE BRAVO DA SX A GT
- Tempo necessario:
2/3 giornate lavorative;
- Costo stimato:
50/100 € (gratis se siete fortunati);
- Livello di difficoltà :
alto;
- Attrezzatura necessaria:
cacciaviti di varie misure, di tipo Torks, Stella, Taglio,
brugole varie misure,
chiavi esagonali mm 8, 10, 12, 13.
Metodo testato su Restyling (gamma '98 e 2000) con climatizzatore e abs, per la pre-rest se ha la cantralina abi "dovrebbe" essere lo stesso, ma non ho avuto modo di provarlo.
Unica cosa da ricordare:
Siccome ho auto modo di verificare solo con quella versione, la bravo donatrice dovrà tassativamente essere una Restyling (gamma '98 e 2000).
Non ho fatto una guida video in quanto ero in pieno inverno e senza garage, quindi era già difficile così la situazione...
Per chi avesse una sx e volesse trasformarla in gt:
1. Staccare la batteria.
2. Smontare il cruscotto completamente, e per lavorare bene e non rischiare di rovinare nessun cavo, svuotare l'impianto di raffreddamento.
Estrarre anche il complesso stufa.
Smontare anche il sedile di guida, vi farà comodo dopo.
3. Individuare il cablaggio principale che va alle 2 portiere, estrarlo dalle stesse (hanno un innesto rapido che si ruota), e scollegare tutti gli spinotti del cablaggio dall'impianto elettrico presente sulla vettura, senza tagliare nessun filo!!
Il cablaggio va da portiera a portiera, collegandosi sia sulla fusibiliera in alto, sia sulla fusibiliera in basso, sia a due connettori davanti al passeggero che collegano con la parte del vano motore della vostra bravo, e salgono alcuni fili fino al sottotetto(dal montante lato guida), dove troverete le luci della plafoniera.
Se avete anche i retrovisori elettrici, dovete smontare fino al tunnel centrale ed estrarre i cablaggi, in quanto fa parte sempre del medesimo cablaggio.
In ogni caso dovrete smontarlo per il rimontaggio con gli specchi elettrici.
N.B. Smontare la portiera e controllate di avere la predisposizione per gli specchi elettrici, altrimenti prendete il cablaggio per le due portiere dalla bravo donatrice!!
Nel mio caso, l'ho fatto su due bravo del '99 con clima semi auto, ed erano entrambe predisposte per i fendinebbia e le portiere già cablate per i retrovisori elettrici!
Ho dovuto solo recuperare il cablaggio sempre della stessa bravo donatrice e installarlo sulla mia.
4. Tenere presente che tutto il cablaggio si collega alla scatola porta fusibili posta sotto il volante a destra, quella scatola porta fusibili divisa in due file, e la fila che interesserà a noi sarà quella di destra, a quella di sinistra andranno solo un paio di fili che noi andremo ad estrarre con un cacciavite a taglio piccolissimo, che si usa appositamente per queste cose.
Le due file di fusibili possono essere separate tra di loro tramite gli appositi incastri.
5. Una volta che siete sicuri di aver tolto tutte le connessioni, e segnato su un foglio dove vanno i fili che avete scollegato (aiutandovi con dei disegni e i colori dei fili) senza tagliarli, estraete il cablaggio per intero dalla vettura.
6. Ovviamente in precedenza sarete già andati da un demolitore e recuperato quanto segue:
A- Individuate una bravo GT con Clima (se è diesel prendete quello di una jtd) anche se la vostra è benzina non importa, infatti la mia è 1.6 benza ed ho utilizzato quella di una jtd;
B- Smontate il cablaggio completo di centralina ABI con staffe, completo della scatola porta fusibili nera grande posta in basso, relais lato passeggero, plafoniera, chiave (vi servirà per la chiusura delle portiere da telecomando), arrivate a smontare ovviamente il cavo sia in plafoniera (con tutti i connettori che trovate), sia sotto il tunnel centrale dove troverete il connettore per i retrovisori elettrici;
C- Ora, invece di separare i fili dai connettori che rimangono sulla macchina (come invece avete fatto sulla vostra auto), tagliate i connettori che rimangono sull'auto così avrete dei riferimenti facilitati al rimontaggio sulla vostra.
Se non avete i fendinebbia, dovreste comunque al 99% avere la predisposizione fin dentro l'abitacolo, controllare sotto la macchina lato guida in prossimità del faretto, dovrebbe esserci un connettore (a volte si vede subito sotto il paraurti lato guida), se è così recuperate un paraurti completo di faretti e del cablaggio, che andrà collegato lì.
Se già avete i fendinebbia, ignorate l'ultimo passaggio.
Se non avete gli specchietti elettrici, recuperate anche quelli sempre da una bravo Restyling (gamma '98 e 2000).
7. Andate nella vostra auto e rimontate il nuovo cablaggio completo così come descritto.
Prendetevi il vostro tempo per fissarlo come in origine e farlo passare negli stessi punti; è ostico come lavoro, ma meglio fare un lavoro ben fatto e con il dovuto tempo.
Il 99% delle connessioni sono tutte plug&play, quei pochi fili da collegare sulle spinottiere della vostra bravo (a memoria dai 5 ai 10), fateli con calma e senza tagliare nulla.
Rimontate il tutto.
Quando siete sicuri di aver collegato tutto alla perfezione, collegate la batteria e testate il funzionamento di tutto.
- Montate la plafoniera nuova (vi serve per la chiusura da telecomando!!)
**ATTENZIONE: CHIAVE E PLAFONIERA DEVONO PROVENIRE DALLA STESSA BRAVO/A O MAREA.**
Procedura per la chiave:
la vostra lama (quella che va nella serratura) ed il transponder vanno tolti dalla vostra chiave ed inseriti sulla chiave telecomando della GT, ci vuole un po' di manualità ma è totalmente fattibile.
I- Nella chiave vostra senza telecomando, il transponder è nascosto e va segato il guscio per estrarlo, facendo la massima attenzione per non romperlo (segate il guscio di plastica morbida con un taglierino e toglietelo, e vi troverete un buco con un cilindretto di vetro dentro, quello è il transponder, ingegnate qualcosa per estrarlo senza romperlo, altrimenti la macchina non vi andrà in moto!!);
II- Una volta estratto il transponder, potete anche squagliare la plastica della chiave intorno alla lama ed estrarla, oppure tagliare con qualche attrezzo, ed avrete la lama in mano;
III- Nella chiave a telecomando della GT invece è tutto a vista, fate in un attimo a togliere i componenti ed inserire quelli recuperati dalla vostra chiave smembrata.
A fine lavoro dovreste avere una bravo GT con:
- Chiusura/apertura da telecomando
- Fari fendinebbia anteriori
- Centralina ABI con temporizzatore luci interne e temporizzatore per lunotto posteriore, discesa e salita vetro automatica lato guida + discesa automatica vetro lato passeggero
- Specchi retrovisori regolabili elettricamente e riscaldabili
- Predisposizione tetto apribile (sul mio cablaggio c'era, non è detto che lo troviate anche sul vostro)
- Predisposizione Telepass (sul mio cablaggio c'era, non è detto che lo troviate anche sul vostro)
****Per BRAVA: Stesso procedimento di cui sopra, con l'unica differenza che il cablaggio arriva fino ai cablaggi che si collegano alle portiere posteriori(che ovviamente vanno smontati) e fin sotto il sedile posteriore, e sotto trovate una piccola centralina, da smontare anche essa, e sostituire anche i cablaggi nelle porte posteriori dato che sicuramente non avrete i vetri posteriori elettrici. IL TUTTO VA PRESO DA BRAVA HLX RESTYLING CON VETRI ELETTRICI POSTERIORI !!!!****
Grazie della cortese attenzione, spero di aver fatto cosa gradita!
W la BRAVO !!!!
[Edit Moderatore]
Con un po' di colore è tutto più evidente