Pagina 1 di 2
Problema con il cruscotto
Inviato: 04 gen 2010 12:49
da willkratos
Ciao ragazzi, buongiorno a tutti.
Volevo constatarvi due problemi che ho avuto con il cruscotto della macchina:
1) mi rimane sempre accesa la spia del freno a mano inserito (anche quando il freno a mano non è inserito!!);
2) anche la spia rossa dell'airbag rimane sempre accesa;
Secondo voi a cosa è dovuto??
Senza contare che la lancetta della temperatura dell'acqua a volte impazzisce (devo ancora sistemarla!), e anche la spia di presenza d'acqua nel filtro del gasolio (color giallo ambra), a volte si accende a volte no.
Spero riuscita ad aiutarmi. Per ulteriori chiarimenti, basta chiedere.
Io sinceramente non sono riuscito a fare ipotesi, oltre ad un problema di cavi del cruscotto!
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 04 gen 2010 13:00
da Pande
Per quanto riguarda la spia del freno hai provato a controllare il livello olio freni? prova anche a staccare la spinetta attaccata alla leva freno a mano, può darsi che si sia bloccato il pulsantino
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 04 gen 2010 13:27
da clatro
Di sicuro è un problema elettronico.
Sposto nella sezione giusta.
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 05 gen 2010 10:49
da willkratos
E come si fa a vedere la spina del freno a mano?? (scusate l'ignoranza ma da poco sto cercando di addentrarmi nel mondo delle automobili....)
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 05 gen 2010 12:27
da Alexander25
Tira il freno a mano, togli la cuffia in gomma (basta scalzarla leggermente e poi tirarla) e vedrai che sotto al dado per la regolazione del filo c'è uno spinotto bianco.
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 05 gen 2010 12:40
da Pande
esatto, staccalo e vedi se la spia si spegne
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 05 gen 2010 15:45
da willkratos
Ok grazie mille ragazzi. Poi proverò e vi farò sapere!
Ma riguardo invece la spia della presenza d'acqua nel filtro del gasolio?? Dite che è un problema di led (perchè quando feci la revisione mi dissero che era tutto ok, e dopo altri 8mila km continua a restare questa spia mezza accesa mezza no!!!)
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 06 gen 2010 15:22
da willkratos
Ragazzi brutta notizia. Anche se levo lo spinotto bianco la spia non scompare.....
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 06 gen 2010 15:24
da Pande
Hai poi controllato il livello dell'olio? Prova anche a smuovere il galleggiante nella vaschetta, può darsi che si sia bloccato quello
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 06 gen 2010 17:13
da willkratos
Si l'olio anche credo ci sia e siamo apposto.
Come faccio a controllare il galleggiante? Cioè: sta nella vaschetta dell'olio freni?
E poi (sempre perdonatemi l'ignoranza), ma che c'entra il galleggiante con la spia del freno a mano?
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 06 gen 2010 17:31
da DaveDevil
la stessa spia (quella con il cerchio ed il punto esclamativo) sta ad indicare o il freno a mano inserito (quindi contatto dato dalla spinetta bianca che già hai controllato) oppure dal galleggiante presente sul tappo della vaschetta olio freni, ed indica "insufficiente olio freni"
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 06 gen 2010 17:43
da willkratos
a capito. Grazie per l'informazione.
Ma quindi, potrebbe essere anche un problema alla centralina, che non fa contatto?
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 06 gen 2010 18:14
da willkratos
Comunque ragazzi, tanto per essere previdenti:
la vaschetta dellolio freni precisamente dove si trova? Stasera devo scendere e ne approfitto per controllare. Però ecco senza perdere tempo per cercare se mi diceste voi dov'è sarebbe meglio.
Poi vi faccio sapere quali sono le condizioni del galleggiante e mi date i vostri pareri.
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 06 gen 2010 22:53
da Pande
Cavolo non sai la vaschetta olio freni
Comunque e più o meno sotto il tergicristallo lato guida, è una vaschetta bianca con tappo giallo
Re: Problema con il cruscotto
Inviato: 07 gen 2010 15:19
da willkratos
Ragazzi anche il galleggiante è apposto (diciamo che lo sapevo, ma volevo la conferma da voi se quello che credevo fosse giusto o meno, riguardo la posizione dell'olio freni!!!).
Quindi cosa può essere?