Pagina 1 di 1

Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 05 ago 2010 21:06
da simo85
Chiedo aiuto, un amico ha montato una centralina aggiuntiva, di quelle che si montano tra debimetro e cablaggio. però mi chiedeva se era possibile metterci un interruttore per escludere il modulo.. io da sborone gli ho subito risposto, certo che ci vuole è una sciocchezza. ora però mi viene un dubbio, al debimetro arrivano tre cavi, penso positivo, massa e segnale. per fare lo scambio basta che metta un interruttore on-|-on sul cavo segnale oppure devo farmi un circuito per bypassare tutti e tre i cavi?

dubbio amletico :gren:

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 06 ago 2010 14:29
da DaveDevil
digli di prendere il modulo, passarci sopra 10 volte con la ruota di un camion, poi dagli fuoco e spargerne le ceneri nel mare, prima di mandare a puttane qualcosa....

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 07 ago 2010 10:04
da simo85
DaveDevil ha scritto:digli di prendere il modulo, passarci sopra 10 volte con la ruota di un camion, poi dagli fuoco e spargerne le ceneri nel mare, prima di mandare a puttane qualcosa....
non gliene frega una pippa, tanto ha accesso ad un'infinità di ricambi fiat :D

piuttosto, dato che sei una cima in elettronica dimmi un po come si può fare, così c'ho una bevuta gratis :gren:

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 08 ago 2010 13:40
da simo85
ehilà...che fine hanno fatto tutti gli elettronici???

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 08 ago 2010 22:20
da DaveDevil
non mi sono spiegato.... quel modulo non apporta nessun beneficio!

comunque... se mi date lo schema di un debimetro ci do un'occhio...

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 09 ago 2010 13:38
da simo85
DaveDevil ha scritto:non mi sono spiegato.... quel modulo non apporta nessun beneficio!

comunque... se mi date lo schema di un debimetro ci do un'occhio...
invece ti dirò (al di là di tutti i discorsi che possono saltar fuori) la differenza si sente, rimane più lineare il motore e leggermente + brillante nel salire di giri

fine ot :-)

cmq, senza fare circuitini, se ci mettessi un deviatore a 9 poli? i fili da collegare sono tre...risolvere il problema senza sbattermi più di tanto..che dite?

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 12 ago 2010 22:18
da DaveDevil
Ripeto: questo affare va a ingannare la centralina,facendogli credere che sta ingurgitando più aria,quindi butta dentro più benzina (o gasolio)

questo comporta una miscela grassa,tanti consumi e tanto effetto placebo.

La stessa cosa si fa con una rimappatura,solo che sarebbe "fatta bene"


e ripeto anche per l'altro: serve schema debimetro...

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 13 ago 2010 12:31
da simo85
DaveDevil ha scritto:Ripeto: questo affare va a ingannare la centralina,facendogli credere che sta ingurgitando più aria,quindi butta dentro più benzina (o gasolio)

questo comporta una miscela grassa,tanti consumi e tanto effetto placebo.

La stessa cosa si fa con una rimappatura,solo che sarebbe "fatta bene"


e ripeto anche per l'altro: serve schema debimetro...
ti do pienamente ragione...cmq niente schema e soprattutto ho detto una cavolata..non si collega al debimentro :stordita:

infatti ho inventato il collegamento ma non l'ho provato perchè non ho la più pallida idea di dove viene collegata!!!

in pratica ho cercato il cavo del segnale e c'ho messo un deviatore...quindi posizione 1 bypassa il modulo, posizione 2 passa dal modulo...in teoria dovrebbe andare

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 18 ago 2010 01:27
da DaveDevil
Ma se non va al debimetro dove finisce?

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 18 ago 2010 13:23
da simo85
DaveDevil ha scritto:Ma se non va al debimetro dove finisce?
non ne ho proprio idea..ma al debimetro no xkè è diverso lo spinotto!

Re: Comando esclusione modulo aggiuntivo

Inviato: 19 ago 2010 17:56
da tonio
deve essere il modulo che va attaccato al rail