Salve a tutti! Allora, nell'apportare modifiche alla mia bravozza, ho deciso di inserire delle strip led nei fari. Anteriori, come daylight, e posteriori, al posto delle lampadine di posizione. Nessun problema con le anteriori. Il problema si è presentato quando ho collegato le posteriori. Allora ho collegato direttamente il positivo ed il negativo della strip sul circuito elettrico del faro della bravo, al posto di una lampadina. Ma...sorpresa :o non mi funzionano più le frecce. Il relè non scatta più, o scatta ad intervalli assurdi, lunghissimi. Ho pensato, io, basterà mettere delle resistenze...e l'ho fatto. Ho provato con una resistenza da 800 e qualcosa Ohm, collegata direttamente tra la striscia di led ed il circuito, e le frecce funzionavano, ma mi sucava tutta la potenza dei led, che in pratica non facevano più luce. Ho provato con una resistenza da 270, ma la luce emessa è comunque diminuita parecchio e le frecce scazzano ancora...allora mi sono prospettato delle possibili soluzioni, ma chiedo a voi esperti
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
1) E' giusto collegare la resistenza direttamente sulla led strip?
2) Potrebbe essere utile collegare la resistenza a ponte tra due poli positivi del circuito? Ho pensato che così il passaggio di corrente verrebbe ridotto, senza diminuire eccessivamente la luce della strip (fantascienza, o ha qualche fondamento?)
3) Che potenza mi consigliate per la resistenza?
4) The last but not the least: almeno ho centrato il problema?
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
o potrebbe essere dovuto ad altro?
Ah, poi dovendo collegare un ampli, volevo chiedere da quanto dovrebbe essere un fusibile ad esso collegato per essere utile...grazie!