Pagina 1 di 1

Indicatore carburante.

Inviato: 17 nov 2010 00:22
da cispa
Salve a tutti,
da qualche giorno la mia marea td100 ha problemi con la lancetta del livello carburante che a volte funziona normalmente e a volte scende fino a zero anche se magari il serbatoio è mezzo pieno. Prima di avventurarmi a smontare il cruscotto o il sedile per vedere se trovo qualche falso contatto vorrei i vostri pareri.
Grazie

Re: Indicatore carburante.

Inviato: 17 nov 2010 20:51
da m4rc8
se il quadro e' la versione con gli strumenti ancora separati puoi provare,trovandone uno allo sfascio da spendere poco,a sostituire tutto l'indicatore..se e' gia' la versione con tutto integrato dovrai per forza di cose farlo vedere ad un elettrauto/elettronico specialista..

il discorso falso contatto su una scheda e' un po' dura,magari piu' nei cablaggi,ma capisci che in un auto non sara' semplice..

Re: Indicatore carburante.

Inviato: 17 nov 2010 23:51
da cispa
Ciao m4rc8,
prima di tutto grazie per la risposta...
da quello che dici secondo te il problema viene dal quadro strumenti?
La mia marea monta questo:
http://img241.imageshack.us/img241/89/marea015lj5.jpg

credo che sia la prima versione.
Se è cosi questo fine settimana smonto e pulisco i contatti dei connettori.
cosi' approfitto anche per cambiare le lampadine perchè un paio sono fulminate.
mi armo di pazienza e WD40 e pulisco tutto.

sto cercando anche il contatto del portellone posteriore perchè nn si accende ne la lampadina
ne la spia nel quadro. Tu sai dove si trova?

Re: Indicatore carburante.

Inviato: 18 nov 2010 00:17
da m4rc8
purtroppo conosco poco la Marea,ma probabilmente il micro del portellone e' integrato nello scontrino della serratura.. se e' cosi',metti l'anima in pace che difficilmente bastera' pulirlo,ma andra' sostituita tutta la serratura per vedere la spia nuovamente illuminarsi.
Per l'indicatore,il 99% delle volte e' il quadro,e le piste della scheda difficilmente fanno falsi contatti,o hanno continuita' o no..

Re: Indicatore carburante.

Inviato: 19 nov 2010 00:27
da cispa
Oggi sono uscito un po' prima dal lavoro e con i tuoi consigli e un po' di testardagine mi sono messo all'opera.
Ho smontato il quadro pulito ben bene dalla polvere, ho sostituito le lampadine ed ho pulito i contatti con dei cotton-fioc imbevuti di WD40(lo spray 3 in 1). C'è da dire che quando ho cominciato l'operazione la lancetta indicava il carburante presente nel serbatoio e al rimontaggio continuava a funzionare bene.
ho fatto un giretto, e il difetto per il momento nn si è ripresentato, la terro' in prova qualche giorno per vedere se effettivamente ho risolto.

Per la spia del portellone ho cominciato a smontare il battiporta per vedere da sotto lo scontrimo... nulla.
poi guardando la serratura ho visto una plastica sospetta....l'ho rimossa e ... ecco qui un micro interruttore.
ho pulito con wd40 e cotton-fioc niente... poi giochicchiandoci un po' ho visto che a volte accendeva la spia nel quadro.... Cosi' ho dato una bella spruzzatona di WD ho continuato a giochicchiarci e woila'. Per adesso funziona.
Vediamo se dura.

Per il fine settimana, visto che piovera', devo investigare il percorso dei cavi della luce portabagagli che non ha voluto saperne.

Grazie per tutti i consigli, e per la tua opinione preziosa. Spesso basta un'altra voce per far saltar fuori qualche idea.

vedo di fare qualche foto per i pochi mareisti in giro.

Ciao

Re: Indicatore carburante.

Inviato: 19 nov 2010 00:28
da cispa
Dimenticavo.........Eviva il WD 40

Re: Indicatore carburante.

Inviato: 19 nov 2010 01:34
da DaveDevil
bisognerebbe fare una statua a chi l'ha inventato...