Pagina 1 di 1
bulbo olio senza corrente
Inviato: 18 lug 2011 23:54
da WaKKa
Ciao a tutti,
gia' da un po' mi ritrovo a circolare senza che la spia dell'olio funzioni. Appena accendo il quadro infatti la spia non si accende, solo sporadicamente si accende e poi si spegne, ma di solito appena acceso il quadro non si accende...
Oggi sono andato dal meccanico per prendere la prenotazione per una messa a punto dei 240k km (a proposito...voi che tutto le fareste fare??) e gli ho spiegato il problema della spia...non so che abbia fatto, ma ha preso un filo elettrico e ha messo "a massa il bulbo", e subito dopo mi ha detto che non ci arrivava corrente e che non era solo questione di bulbo.
Quindi vi chiedo: secondo voi quale sarebbe il motivo per cui non funziona sulla base dell'affermazione che "non ci passa la corrente"?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Mi ha consigliato di portarla da un elettrauto ma prima di portarla da uno competente vorrei provare a vedere se riesco a combinare qualcosa io
Grazie mille in anticipo
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 19 lug 2011 01:03
da DaveDevil
allora, quella spia può avere 3 problemi:
il bulbo
il filo che va dal bulbo al quadro
il quadro.
ora, se mettendo a massa il bulbo il problema permane, escludiamo la prima.
quindi è da controllare il filo, potrebbe essere il connettorino che si attacca al bulbo, oppure il filo dove passa vicino al motore che si è cucinato, oppure il connettore che sta vicino alla batteria che porta il contatto dentro l'abitacolo.
nel lato quadro, potrebbe essere la lampadina che si sta bruciando, oppure il contatto che si è ossidato.
se non hai competenze di elettronica il mio consiglio è quello di togliere il quadro, svitare la lampadina, e provare a pulire il contatto sia sulla lampadina che sulla scheda, eventualmente puoi provare a sostituire la lampadina!
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 25 lug 2011 12:59
da WaKKa
DaveDevil ha scritto:allora, quella spia può avere 3 problemi:
il bulbo
il filo che va dal bulbo al quadro
il quadro.
ora, se mettendo a massa il bulbo il problema permane, escludiamo la prima.
quindi è da controllare il filo, potrebbe essere il connettorino che si attacca al bulbo, oppure il filo dove passa vicino al motore che si è cucinato, oppure il connettore che sta vicino alla batteria che porta il contatto dentro l'abitacolo.
nel lato quadro, potrebbe essere la lampadina che si sta bruciando, oppure il contatto che si è ossidato.
se non hai competenze di elettronica il mio consiglio è quello di togliere il quadro, svitare la lampadina, e provare a pulire il contatto sia sulla lampadina che sulla scheda, eventualmente puoi provare a sostituire la lampadina!
Allora, innanzittutto grazie per la tua
completa risposta!
Provero' a controllare il connettorino che non si stacchi, e pure il filo (provo a seguirlo a ritroso da dove si collega al bulbo finche' posso...).
Quale sarebbe il "connettore che sta vicino alla batteria e che porta il contatto all'abitacolo"? Un secondo filo che parte dal filo che collega il bulbo (quello che provo a seguire
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
)?
Il lato del quadro lo escludo...da poco l'ho smontato (e tu stesso mi avevi dato ottimi consigli) e passato spray secco per disossidarlo per bene, e il problema della spia dell'olio mi e' apparsa improvvisamente dopo che ero andato dal meccanico a farmi cambiare il sensore temperatura e la valvola termostatica...
Ciao
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 25 lug 2011 13:31
da DaveDevil
è il connettore num. 55 non saprei descriverlo meglio, vedo se trovo una foto.
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 22 ago 2011 19:12
da WaKKa
DaveDevil ha scritto:è il connettore num. 55 non saprei descriverlo meglio, vedo se trovo una foto.
Nel manuale di 11000pagine della bravo questo connettore e' chiamato proprio
num. 55?
Ora vado in garage a vedere se muovendo il cavetto cambia qualcosa
EDIT: mi sto aiutando con il manuale tecnico d'officina ma non riesco a trovare la parte riguardante il bulbo...in che parte dovrei cercare, secondo te? esiste un'indice? perche' ogni volta devo guardarmi tutte le 11000 pagine e non e' molto comodo...
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 22 ago 2011 21:21
da DaveDevil
parte elettronica inizia da pagina 700 o giù di la
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 23 ago 2011 09:17
da WaKKa
DaveDevil ha scritto:
ora, se mettendo a massa il bulbo il problema permane, escludiamo la prima.
Ho trovato gli schemi elettrici, grazie
Ora invece vorrei un po' capire...dove sta esattamente il sensore della pressione dell'olio? Fino ad ora ho sempre creduto fosse a sinistra del motore (dal lato in cui si trova sia l'apertura per il rabbocco olio sia l'asticella per il livello), quasi a livello della cinghia di distribuzione, inferiormente... Il fatto e' che guardandolo meglio non mi e' sembrato proprio un sensore (mi rifaccio al ricordo di sensore temperatura del motore che ho sostituito da poco) con i fili da sfilare... Sfilando gli eventuali fili ed usando un ohmetro potrei calcolarmi la pressione dell'olio come si puo' fare esempio per il sensore di temperatura?
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 23 ago 2011 23:29
da DaveDevil
no, perchè non è un sensore resistivo ma "on-off"
quando la pressione è poca, il bulbo si auto-cortocircuita mettendo a massa l'unico filetto che ne esce, e fa accendere la spia del quadro
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 02 nov 2012 11:32
da WaKKa
Dave potresti darmi qualche informazione in piu' su dove trovare questo cavo presumibilmente cotto che passa vicino al motore?
E dove posso intercettarlo verosimilmente prima di entrare nell'abitacolo per cortocircuitarlo e vedere se la spia si accende e dunque il filo e' cotto?
Re: bulbo olio senza corrente
Inviato: 02 nov 2012 15:58
da DaveDevil
ora non riesco perchè sto per partire e torno domenica. mi serve comunque sapere se è prima o seconda serie, così appena torno guardo gli schemi
R: bulbo olio senza corrente
Inviato: 02 nov 2012 16:02
da WaKKa
É una seconda serie.
Ti ringrazio...tanto non ho fretta
Buon ponte!
R: bulbo olio senza corrente
Inviato: 08 nov 2012 02:03
da WaKKa
Stamattina CASUSALMENTE ho notato che premendo la plastica del quadro la spia si accende debolmente, premendola più forte allora si accende bene!
Se mollo la pressione, ritorna a scomparire...
La cosa strana é che questo lo fa solo a macchina un po' calda, a vettura fredda non c'é pressione che la faccia accendere.
Come mi consigliate di agire?
Smontare e dare un'altra passata di crc?
Anche se già l'avevo fatto in passato ma senza risultato...