Pagina 1 di 2
Problema ventola non si accende
Inviato: 12 dic 2011 11:11
da ReVoX
Ciao a tutti, è da quasi 7gg che ho scoperto per caso che la ventola della mia bravo non si accende.
Ho pulito le candele che monto da quasi 30mila Km, come le rimonto e lascio l'auto al minimo per 15min non sento/vedo la ventola partire da dentro al cofano e la strumentazione segna sopra la metà (prima a poco più della metà si accendeva la prima velocità ).
A conferma di ciò anche accendendo il climatizzatore non parte la ventola,esce l'aria fredda, si abbassano i giri del motore ma la ventola non parte.
Cosa posso fare? Preciso che quando metto mano al motore stacco SEMPRE il negativo della batteria, e 30gg fà per provare a risolvere un problema al minimo (alto e a volte insopportabile con marcia inserita senza accellerare o accellerando pochissimo dà gli strattoni) ho pulito il c.f. e il motorino del minimo e la ventola in quell'occasione si accese...
Ho spruzzato il disossidante sia al connettore della ventola sia al resistore (credo) in basso a sx del radiatore ma niente, ho spurgato l'impianto ed ho controllato il fusibile da 40A che ovviamente è inteegro...non sò cosa pensare...chi mi può dare una mano?
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 12 dic 2011 18:47
da jinbravo
Hai controllato che non ci sia nessuna interruzione elettrica? hai provato a metterla direttamente collegata alla batteria a vedere se funziona?
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 12 dic 2011 18:58
da DaveDevil
tienila accesa di più, e lascia salire la temperatura.
controllerai così se si accende la seconda velocità della ventola, anche se l'acqua arriva vicino al rosso non sucede niente.
se così funziona, è saltato il fusibile che c'è vicino al mega resistore della prima velocitÃ
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 12 dic 2011 21:59
da ReVoX
DaveDevil ha scritto:tienila accesa di più, e lascia salire la temperatura.
controllerai così se si accende la seconda velocità della ventola, anche se l'acqua arriva vicino al rosso non sucede niente.
se così funziona, è saltato il fusibile che c'è vicino al mega resistore della prima velocitÃ
non va nessuno delle 2 velocità , anche accendendo il clima non parte più la ventola
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Poi più di 10min al minimo che stà sulla metà non mi fido a tenerla accesa perchè ho paura di bruciare la guarnizione alla testata...comunque a scaldare scalda quindi alla temperatura di accensione ci arriva!
vorrei collegarla direttamente dalla batteria ma ho paura di fare corto dato che la posizione è piuttosto scomoda e vado "alla cieca"
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 12 dic 2011 23:21
da DaveDevil
la seconda velocità parte parecchio dopo la metà .
la metà è dove dovrebbe stare sempre, mentre anche vicino al rosso, anche se sta per qualche minuto, non succede nulla.
quindi non sai se va la seconda.
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 12 dic 2011 23:31
da ReVoX
la bravo è del 99 e ha la presa diagnosi a 3 pin. Siccome per la mia auto ho un cavo vag con fiatecuscan, e posso controllare le 2 velocità della ventola, è possibile farlo anche con la bravo '99?
In alternativa come posso fare? la strumentazione non sale oltre la metà ma non và molto bene (la strumentazione) certo che fino a 20-30gg fà a metà scala si accendeva la ventola sicuro al 120%
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 13 dic 2011 01:13
da DaveDevil
no, i ventilatori non sono collegati alla centralina.
e quella che si accendeva a metà scala era la prima velocitÃ
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 13 dic 2011 11:11
da ReVoX
DaveDevil ha scritto:no, i ventilatori non sono collegati alla centralina.
e quella che si accendeva a metà scala era la prima velocitÃ
ok e come si accendono le 2 velocità ? Quale verifiche posso fare? Da 1 connettore della ventola ad 1 filo del fusibile da 40A c'è continuità , l'altro filo no...ma forse è collegato altrove, ho fatto una foto al resistore (credo)
![Immagine](http://img163.imageshack.us/img163/2811/img5767os.jpg)
, posso fare qualche prova con il tester per verificare che tutti i collegamenti elettrici siano ok?
P.s.
il connettore staccato era perchè stavo spruzzando disossidante per contatti elettrici
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 13 dic 2011 15:59
da DaveDevil
togli quelle due viti e tira fuori il resistore, dovrebbe avere una lamella che fa da fusibile per la prima velocitÃ
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 15 dic 2011 15:01
da ReVoX
DaveDevil ha scritto:togli quelle due viti e tira fuori il resistore, dovrebbe avere una lamella che fa da fusibile per la prima velocitÃ
Ciao DaveDevil ho seguito il tuo consiglio, ecco la foto
![Immagine](http://img141.imageshack.us/img141/7784/img5865m.jpg)
Ho cercato di collegare il tester ma non c'è conduzione elettrica tra 1 capo e lo stesso interno (mentre tra i 2 credo che ci sia coduzione solo ad una determinata temperatura)
Sai dirmi quale verifiche posso fare?
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 15 dic 2011 17:12
da DaveDevil
quella è uan resistenza, quindi non devi misurare la conduzione ma appunto la resistenza. prova a fare qualche altra foto in altre posizioni.
il fatto che manca il contatto da dentro a fuori può essere perchè hai toccato con il puntale una parte molto sporca e/o ossidata.
potrebbe anche essere rotta semplicemente la resistenza,vedendo qualche altra foto di dovrebbe capire se ha integrato o no il fusibile (non vorrei ricordare male, dato che l'ho visto sulla coupe da quel che mi ricordo).
se non ha fusibile, si può fare la prova cortocircuitando i due cavi che arrivano a questo resistore. in questo modo la ventola si accenderà alla temperatura corretta, quindi con lancetta circa a metà , ma alla massima velocità .
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 15 dic 2011 22:35
da ReVoX
DaveDevil ha scritto:quella è uan resistenza, quindi non devi misurare la conduzione ma appunto la resistenza. prova a fare qualche altra foto in altre posizioni.
il fatto che manca il contatto da dentro a fuori può essere perchè hai toccato con il puntale una parte molto sporca e/o ossidata.
potrebbe anche essere rotta semplicemente la resistenza,vedendo qualche altra foto di dovrebbe capire se ha integrato o no il fusibile (non vorrei ricordare male, dato che l'ho visto sulla coupe da quel che mi ricordo).
se non ha fusibile, si può fare la prova cortocircuitando i due cavi che arrivano a questo resistore. in questo modo la ventola si accenderà alla temperatura corretta, quindi con lancetta circa a metà , ma alla massima velocità .
Si scusa mi sono spiegato male, ho messo il tester sulla funzione di ohmetro, e ho fatto ho collegato le estremità del tester (ovviamente funzionante dando valore 0.00 unendo i puntali) come illustrato in figura...e in nessun caso ha segnato nulla!
Inoltre questa foto è stata fatta dopo la pulizia con spray disossidante quindi dovresti vedere meglio
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
per il fusibile non sò, ma si vende come ricambio? Oppure come posso fare quello che mi hai scritto (corto circuitando i 2 cavi?)
P.S.
C'entra qualcosa quest'altro connettore che è posto in alto a sx del radiatore? Dal cablaggio 2 fili terminano qua, dove ripartono (non capisco se uno o entrambi) andando a questo resistore della foto di prima e altri 2 fili terminano alla ventola
sull'eper oltre al resistore risulta anche un interruttore ma non riesco a trovarlo e non capisco come funziona, se l'interruttore dà il via libera a far parti la ventola tramite il resistore o viceversa...
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 15 dic 2011 22:41
da ReVoX
Scusa ho sbagliato a caricare, dovevo metterti questa foto con le varie prove effetuate con il tester
![Immagine](http://img838.imageshack.us/img838/6043/fotoresistore.jpg)
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 16 dic 2011 03:24
da DaveDevil
quella specie di perno centrale sembra il fusibile ma non ne sono sicuro.
sto affare che hai in mano, quanti cavi gli arrivano?
Re: Problema ventola non si accende
Inviato: 16 dic 2011 13:46
da ReVoX
due connettori con 1 cavo ciascuno, uno azzurro e l'altro è grigio chiaro!