Pagina 1 di 5

Pulsante per avviamento

Inviato: 21 gen 2012 18:56
da jhonnybravo
sapete dirmi a che pagina del manuale d'officina c'è il procedimento per smontare il blocchetto? Voglio fare un esperimento e mettere il pulsante di avviamento...

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 21 gen 2012 21:00
da DaveDevil
non serve smontare il blocchetto accensione per mettere il pulsante.

intanto devi risolvere il problema del code, in quanto senza il chip non va in moto, poi il pulsante lo metti nel posto giusto dove ci sono i fili, basta smontare la plastica sotto il volante e li vedi in fondo al blocco, si toglie con un cacciavite a taglio è solo incastrato.

comunque, vedi pag. 1160

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 22 gen 2012 15:00
da jhonnybravo
Grazie Dave. Si lo so che c'è il problema del code e quindi devo comunque fare il primo scatto con la chiave... alla fine è solo una tamarrata pazzesca ma mi piace smontare la macchina, tanto il prossimo anno la cambio (a meno che non vada ancora perfettamente :D )

Se mettessi un interruttore per accendere il quadro e un pulsante per l'avviamento, ci sarebbe comunque il problema del code no?

Comunque fa tanta scena accendere la macchina col pulsante :)

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 22 gen 2012 21:50
da DaveDevil
si.

puoi fare così: smonti la chiave e prendi quel pezzetto di plastica nero, che è quello che genera il code.

dal blocco chiave stacchi l'antenna, è un'anello del diametro di 4cm circa, ci fissi il pezzetto che hai tolto dalla chiave al centro dell'anello con dello scotch (non isolante, meglio quello di carta).

poi prendi i contatti dietro, devi mettere un'interruttore (che simula la chiave su MAR) e un pulsante (che simula l'avviamento)

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 23 gen 2012 13:58
da jhonnybravo
aspetta aspetta... ma allora non basta inserire la chiave e accendere l'interruttore + pulsante senza girare il blocchetto? Se la chiave è dentro forse il blocchetto riconosce già il codice?

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 23 gen 2012 17:08
da jhonnybravo
Allora ho fatto delle prove togliendo il pezzetto di plastica che mi hai detto ed effettivamente dovrebbe funzionare anche solo avvicinandolo al blocchetto e usando l'interruttore.
Ora il problema è che col tester non sono riuscito a capire dove collegare interruttore e pulsante al connettore... Non è che mi sai aiutare?

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 24 gen 2012 19:13
da jhonnybravo
Metto una foto del connettore
Immagine
Immagine

Col tester ho provato le tensioni alle varie posizioni della chiave
1. MAR = 12v Stop = 0v In moto = 12v
2. Sempre 12v
3. MAR = 0v Stop = 0v AVV = 12v In moto = 0v
4. MAR = 12v Stop = 0v In moto = 12v
5. MAR = 0v Stop = 0v
6. MAR = 0v Stop = 0v
7. MAR = 12v Stop = 0v In moto = 12v

Ho provato a fare dei contatti...
A) Tra 2 e 1 fa il rumore come quando faccio il primo scatto della chiave ma non accende il quadro.
B) Tra 2 e 4 si accende il quadro ma lampeggia la spia code e non sento il rumore che dico sopra.
C) Tra 2 e 3 aziono il motorino (ovviamente senza accendere il quadro gira ma non mette in moto)

Secondo me bisogna fare la sequenza A-B-C con due interruttori e un pulsante.

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 25 gen 2012 17:56
da DaveDevil
guardo un attimo il manuale officina e vediamo...

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 27 gen 2012 00:49
da jhonnybravo
mi basta sapere che cavi unire per accendere il quadro e quindi dare il consenso per l'avviamento

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 27 gen 2012 11:44
da army64
Questi sono i collegamenti:
cavo 1 - arancio - al relè impianto iniezione e pompa carburante
cavo 2 - marrò - dalla batteria
cavo 3 - rosso/nero - al motorino d'avviamento
cavo 4 - bianco/arancio - al quadro strumenti
cavo 5 - giallo - ai fari
cavo 6 - giallo/verde - al devioluci
cavo 7 - azzurro/giallo - al devioluci

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 27 gen 2012 12:33
da jhonnybravo
quindi dando i 12v al cavo 1 ho il consenso per mettere in moto dando i 12 sul cavo 3? e poi devo anche accendere il quadro a parte?
Tutto questo casino perchè non voglio fare il primo scatto a chiave...
A proposito... ma il cavo 3 alimenta un relè con meno di 1 ampere e ovviamente non il motorino, giusto?

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 27 gen 2012 13:25
da army64
Ti allego lo schema avviamento per il 1.4 12 - commutatore d'accensione
6 - quadro strumenti
145 - motorino d'avviamento
4 - centralina di derivazione (scatola fusibili)
150 - Relè impianto iniezione
151 - Relè sonda lambda e pompa carburante

Il quadro lo accendi dando corrente al cavo 4
Come vedi il cavo 3 alimenta direttamente il motorino d'avviamento (almeno dallo schema)
Perchè non ti fai un giro su ebay dove ci sono dei pulsanti proprio per fare quello che vuoi fare tu. Hanno delle centraline che forse ti rendono il tutto più semplice

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 27 gen 2012 13:39
da jhonnybravo
Scusa ma non si capisce tanto dalla foto... mi dici a che pagina è del manuale così lo vedo più grande?
Lo so che ci sono i kit ma capisci che non voglio spendere 100€ per una tamarrata così. Comunque ora vado a fare delle prove sul blocchetto e vedo se riesco a mettere in moto

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 27 gen 2012 13:58
da army64
Se clikki sull'immagine e poi in basso a dx si ingrandisce.
La pagina del manuale non la conosco perchè io l'ho spezzettato secondo le mie esigenze.
Il kit non costa 100€; va da 10€ cinese a 30€ (visto così di sfuggita)

Re: Pulsante per avviamento

Inviato: 28 gen 2012 00:52
da jhonnybravo
unendo i cavi 1-2 e poi 2-3 sono riuscito a mettere in moto ma non posso accendere i fari e si accende la spia della batteria (solo quella)