Cambio casse
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
davide sapresti dirmi quanto può essere profonda la cassa senza ke sia necessario creare una tasca + grande di quella di fabbrica e se sia necessario acquistare dei supporti per montare delle casse di queste dimensioni?
naturalmente la domanda è rivolta a tutti: ringrazio anticipatamente kiunque riesca (o provi
) ad aiutarmi 
edit: rileggendo qualke pagina indietro ho trovato buona parte delle risposte alle precedenti domande.
Mi chiedevo: quando si aumenta la grandezza della tasca (o meglio se ne crea una su misura) come bisogna lavorare? si tratta solo di segare 1pò di lamiera,piazzare il supporto ed installare la cassa o conviene anche fare dei lavoretti di contorno (per esempio riempire i bordi della tasca con un materiale tipo polistirolo per ridurre le vibrazioni)
?
grazie ancora

naturalmente la domanda è rivolta a tutti: ringrazio anticipatamente kiunque riesca (o provi


edit: rileggendo qualke pagina indietro ho trovato buona parte delle risposte alle precedenti domande.
Mi chiedevo: quando si aumenta la grandezza della tasca (o meglio se ne crea una su misura) come bisogna lavorare? si tratta solo di segare 1pò di lamiera,piazzare il supporto ed installare la cassa o conviene anche fare dei lavoretti di contorno (per esempio riempire i bordi della tasca con un materiale tipo polistirolo per ridurre le vibrazioni)

grazie ancora

- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
64 dovrebbe andare ben..Non ricordo la misura dei miei...io monto le zacs cwf 165...Per quel che riguarda le tasche devi lavorare sul pannello....Lo smonti prendi le misure della tasca e poi lo tagli....detto molto velocemente io non l'ho mai fatto...Poi dovrai catramare se metti qualcosa che pompa se no il suono non rimane all'interno...E' un lavoro un po lungo da fare...il mio installatore infatti mi ha detto che quando metto il doppio 16 gli smonto i pannelli e lui le prepara per poi montarli solamente...Non mi fido a farlo io sinceramente...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
ricapitolo per vedere se ho capito tutto:
se la profondità è giusta si tratta solo di montare (utilizzando dei supporti giusto?) la cassa; se invece non va bene devo "scavare" una tasca adeguata tagliando la lamiera e asfaltando la parte interna? Perchè dici ke è un lavoro lungo, non si fa presto con la moletta a tagliare?
NB: parlo da assoluto ignorante quindi probabilmente nn mi rendo conto di quello ke dico
Si trova qualke guida a riguardo?
se la profondità è giusta si tratta solo di montare (utilizzando dei supporti giusto?) la cassa; se invece non va bene devo "scavare" una tasca adeguata tagliando la lamiera e asfaltando la parte interna? Perchè dici ke è un lavoro lungo, non si fa presto con la moletta a tagliare?
NB: parlo da assoluto ignorante quindi probabilmente nn mi rendo conto di quello ke dico

Si trova qualke guida a riguardo?

- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
No aspetta...Se non ci sta devi prendere una tasca da applicare al pannello....Ma non è che te la fai tu tagliando la lamiera...Mi sono spiegato male....Le tasche ti avviso costano tanto solo quelle...Secondo me entrano quelle che hai preso basta prendere l'adattatore.
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
grazie ragazzi, forse adesso ho le idee + kiare.nixx ha scritto:kinotto, quel kit lo monto anch'io.. ho costruito un adattatore in mdf da 1cm e ci stanno tranquillamente, se ci monti gli adattatori dovrai tagliare un po' la lamiera all'interno, ma lo devi fare con qualunque 16
ti consiglio però un buon amplificatore altrimenti non rendono (ricordo i 120w RMS)
nixx tu ke hai fatto questo lavoro mi dovresti spiegare:
1) hai creato un anello di diametro pari alla cassa con 4 buki per le viti? una cosa di questo tipo? http://www.hifiservice.net/articoli/585 ... /3_885.jpg
2) esistono diversi tipi di mdf? lo kiedo perchè quando sono andato in uno degli onnipresenti bricopoint mi hanno dato per mdf un legno poko flessibile che si spezza facilmente, mentre io mi aspettavo un legno tipo "sughero".
thanks

Ps: per l'amplificatore ho trovato un 2 vie di un amico

- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
i crox van collegati a monte dell'ap che devon tagliare(o a monte degli ap da incrociare)
Dipende dal crox:ci son quelli all in one(con un IN per i cavi da autoradio/ampli),quelli tipo l'originale(solitamente solo il tw e' tagliato con un condensatore olio-carta)o quelli come i miei che son separati(in pratica son 2 crox,un passabasso per il wf ed un passaalto per il tw)
Dipende dal crox:ci son quelli all in one(con un IN per i cavi da autoradio/ampli),quelli tipo l'originale(solitamente solo il tw e' tagliato con un condensatore olio-carta)o quelli come i miei che son separati(in pratica son 2 crox,un passabasso per il wf ed un passaalto per il tw)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!