Fusibile si fusibile no

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Re:

Messaggio da djcalo »

DaveDevil ha scritto:
djcalo ha scritto:Potrebbe andare bene..
Io ho cambiato sdoppiatore e ne ho preso uno con tre fusibili da 40A cadauno.
Cosi' sto più sicuro. ;)
scusa una cosa...ma che te ne fai di 3 fusibili da 40A?

significa che anche se salta uno he hai altri 2 che tengono la tensione alla parte incriminata, quindi sono totalmente inutili se è come dici...


avere una valore alto non è una cosa buona, significa che se c'è un cortocircuito che fa passare 119 Amprere, ora che saltano i fusibili e chestaccano la tensione fa tempo a andare a fuoco la macchina con 119 ampere!!!!

anche perchè... 120A su 12V significa che hai un inpianto da 4800 Watt (W = V*I) il che mi sembra un po'.....
I 3 fusibili da 40A li ho trovati all'interno dello sdoppiatore della Phonocar e a monte ho messo un fusibile da 80A..il fusibile a monte deve essere almeno la somma di quelli che vengono dopo e MAI di meno!

L'amplificatore ha due fusibili da 30A cadauno (quindi 60) e nell'altra uscita dello sdoppiatore e' collegato un condensatore da 1 Farad.

Questo e' quello che mi hanno consigliato di fare.
Cmq non ho 4.800W...ma sui 700 in rms quindi 1500 di picco.

Ancora niente ha preso fuoco! :gren:

Cmq se ritieni che sia errata come configurazione, spiegami come devo fare per sistemarla.
;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Re:

Messaggio da DaveDevil »

djcalo ha scritto:il fusibile a monte deve essere almeno la somma di quelli che vengono dopo e MAI di meno!
:tongue: perchè ? :tongue: :tongue:
djcalo ha scritto:L'amplificatore ha due fusibili da 30A cadauno (quindi 60) e nell'altra uscita dello sdoppiatore e' collegato un condensatore da 1 Farad.

Questo e' quello che mi hanno consigliato di fare.
se hai un condensatore è un'altro discorso, perchè assorbe un'amperaggio elevatissimo...
djcalo ha scritto:Cmq se ritieni che sia errata come configurazione, spiegami come devo fare per sistemarla.
;)
Si, ritengo errata anche dopo la precisazione del condensatore: è inutile avere lo sdoppiatore che interrompe a 120 ampere, e poco prima
djcalo ha scritto:a monte ho messo un fusibile da 80A
in quanto in caso di assorbimento elevato, salterebbe quello da 80.

percui o togli un fusibile da 40 nella morsettiera, in modo che anc'essa sia "tarata" a 80A, oppure sostituisci quello a monte da 80 con uno da 120, altrimenti non servono... :hola:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi