Perchè io avevo già fatto il mio primo carPC che però era un pentium III a 500mhz in un case autocostruito in forex, e gli stava dietro a fatica al front end, mi infastidiva che a volte alzando o abbassando il volume rispondeva con ritardo e quando fai il bel tamarrone modello UNZ UNZ quando vedi pula è bene che il volume si abbassi senza esitare!!!davide1983 ha scritto:Bè ma scusa se si può fare con i classici componenti perchè prenderlo in america gia fatto?
Poi lo facevo andare ad inverter e non avevo neanche l'USB2 - il wi-fi e il bluetooth, funzionava tutto percarità , poi sono diventato io + esigente.
Quindi cercando i componenti usati che volevo, e facendo quattro conti mi è saltata una bella occasione di un CarPC già pronto e per di più nuovo.
L'ho comprato perché ha tutto (compreso ComboDVD slot-in USB 2.0) e ho risparmiato compresa dogana e s.s., la soddisfazione è diversa ma per quanto mi fossi messo d'impegno comunque non sarei mai riuscito a raggiungere le dimensioni di quello che ho acquistato, che ha tutto racchiuso in un case studiato apposta senza sbattimenti di vibrazioni e calore.
Tieni presente che ho su 4 koni + eibach e quando becchi una buca che non te ne eri accorto prendi una bella tanghera! ma il carPC contina a filare liscio, tranquillo tranquillo e poi l'M2-ATX in dotazione devo dire che funziona + che egregiamente preoccupandosi dell'accensione del pc e al contrario di quanto dicono alcuni, lo tiene acceso anche mentre metti in moto il motore!!!
scusate la lunghezza del post