ho montato il CW161N ma...

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

duramadre
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 02 mar 2007 13:55
Località: monopoli

ho montato il CW161N ma...

Messaggio da duramadre »

Ciao, stamane mio fratello ha cominciato le operazioni di montaggio dei 16.5 con adattatore phonocar sulla mia Brava....
Consideranbdo che lui ha uno bravo vi dico subito che nella Brava è molto diversooo!!!!! é UN CASINO!!!!
Tutta la mattinata per montare un solo cono!!! e per farlo abbiamo dovuto elininare un pò di lamiera, levigare e ridurro lo spessore delle griglie interne copri woofer, modellare un pochetto l'adattatore...un lavoraccio!!!!
Il problema è che però facendo il confronto con il canale dx, dove è ancora presente il cz170 (o 180...cmq quello Ciare ellittico) non noto quella spinta sui bassi in più che mi aspettavo...c'è ma molto molto risicata!!!!!
La differenza c'è nella distorsione a volumi più alti che il CW161N non ha però a volumi medi la presenza dei bassi è similare...strano dato che il CW161N ha delle caratteristiche che sovrastano quelle dell'altro cono.
Ho sentito parlare di isolamente e chiusura buchi dello sportello...
Ma cambia? o è un altro lavoraccio per delle sfumature???
ok
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

che crussover hai messo? :tongue:
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Re: ho montato il CW161N ma...

Messaggio da BravoMan »

duramadre ha scritto:Ciao, stamane mio fratello ha cominciato le operazioni di montaggio dei 16.5 con adattatore phonocar sulla mia Brava....
Consideranbdo che lui ha uno bravo vi dico subito che nella Brava è molto diversooo!!!!! é UN CASINO!!!!
Tutta la mattinata per montare un solo cono!!! e per farlo abbiamo dovuto elininare un pò di lamiera, levigare e ridurro lo spessore delle griglie interne copri woofer, modellare un pochetto l'adattatore...un lavoraccio!!!!
Il problema è che però facendo il confronto con il canale dx, dove è ancora presente il cz170 (o 180...cmq quello Ciare ellittico) non noto quella spinta sui bassi in più che mi aspettavo...c'è ma molto molto risicata!!!!!
La differenza c'è nella distorsione a volumi più alti che il CW161N non ha però a volumi medi la presenza dei bassi è similare...strano dato che il CW161N ha delle caratteristiche che sovrastano quelle dell'altro cono.
Ho sentito parlare di isolamente e chiusura buchi dello sportello...
Ma cambia? o è un altro lavoraccio per delle sfumature???
ciao, sicuramente è un altoparlante superiore... ma in termini di elasticita della sospensione è il contrario... ovvero...

meno watt = sospensione piu morbida
piu watt = sospensione piu dura

puoi risolvere controllando i crossover e vedere i tagli...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
duramadre
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 02 mar 2007 13:55
Località: monopoli

Messaggio da duramadre »

per ora non gli ho montato nessun crox dato che i tweeter nn mi sono ancora arrivati...pertanto il segnale gli arriva diretto dall'autoradio....
però stasera ho sentito una megane (vecchiotta) con dei 16cm anteriori ed i bassi erano enormi....pieni...i miei inveci sono scarichi...ci sono ma in sottofondo!!!!
ok
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

dipende pure l'autoradio,l'autoradio della megane e uguale al tuo? :tongue: cmq anche isolando i buchi dello sportello non fai niente perche non e legno ma lamiera,dovresti smontare tutto e mettere attaccato alla lamiera all'interno dello sportello un materiale plastico nero mi sembra si chiami pece.poi non so a me stranizza perche io li ho montati con i crussover,e collegati con un amplificatore,e bassi non mancavano,pero' da considerare che e l'amplificatore che aiuta molto essendo provvisto gia di crussover internamente,e quindi ti permette di regolarlo piu a tuo piacimento. :hola: :hola:
duramadre
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 02 mar 2007 13:55
Località: monopoli

Messaggio da duramadre »

ma il crox nn serve solo per tagliare determinate frequenze riproducibili dal woofer e dal tweeter?

come mai dite che la causa può essere nel crox?

per quano riguarda l'insonorizzazione, ho letto questa cosa in un altro topic di questo forum in cui si diceva di tappare i buchi con il dynamat (si chiama cosi?) in modo da recuperare parecchi bassi...

é cosi?
ok
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

sicuramente chiudendo i vari fori e passaggi nella lamiera recuperi qualcosa,andando ad isolare le emissioni posteriori da quelle anteriori del trasduttore... Per il basso invece un altra spiegazione puo' essere quela data da Bravoman,bisogna vedere pure il tipo di sospensione e la risposta del wf rispetto all'ellittica da te smontata..se il tuo nuovo ap ha come dice una sospensione piu' rigida potra' tenere si' piu' potenza e ma ne avra' bisogno pure per muoversi.. cmq considera pure una sorta di rodaggio per l'ap..da nuovi non esprimono mai il loro massimo rendimento..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

m4rc8 ha scritto:sicuramente chiudendo i vari fori e passaggi nella lamiera recuperi qualcosa,andando ad isolare le emissioni posteriori da quelle anteriori del trasduttore... Per il basso invece un altra spiegazione puo' essere quela data da Bravoman,bisogna vedere pure il tipo di sospensione e la risposta del wf rispetto all'ellittica da te smontata..se il tuo nuovo ap ha come dice una sospensione piu' rigida potra' tenere si' piu' potenza e ma ne avra' bisogno pure per muoversi.. cmq considera pure una sorta di rodaggio per l'ap..da nuovi non esprimono mai il loro massimo rendimento..
quoto...

infatti a sospensione piu rigida devi dare piu watt...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
duramadre
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 02 mar 2007 13:55
Località: monopoli

Messaggio da duramadre »

m il CW161N ha la sospensione più rigida????

e se lo cambiasse con il CW170???
ok
duramadre
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 02 mar 2007 13:55
Località: monopoli

Messaggio da duramadre »

cmq all'altra portiera gli ho tappato i buchi con quel adesivo che sembra carta stagnola + un feltro ed ho lasciato la vecchia cassa in modo da fare un confronto tra una portiera con il cw161n senza chiusura fori e l'altro con il CZ170 ed i fori chiusi...

Ha più volume sui bassi il cono CZ170 e portiera isolata....ora devo farlo anche alla portiera con il cono CW161N....credo migliorerà dato che è migliorata sull'altra.
ok
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

il 161 ha un VAS di 17 litri...

ciò significa che è meglio se tappi lo sportello in modo da creargli una sorta di cassa armonica...

vedrai che cambia...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
duramadre
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 02 mar 2007 13:55
Località: monopoli

Messaggio da duramadre »

ma va bene il metodo che ho scelto per tappare i fori? nastro adesivo metallico + fogli di feltro? su una portiera con il vecchio cono cz170 si sete molto molto meglio....
ok
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

come isolamento acustico e' gia' buono,ma l'ideale sarebbe usare un metodo un po' piu' efficace e resistente.. quella parte di portiera e' a contatto con l'acqua cxhe si infiltra nelle guarnizioni e alla lunga potrebbe cedere ..meglio utilizzare o una lamina d'alluminio come ha fatto un iscritto del club(sucessivamente trattata con antirombo) o utilizzare quei pannelli che si usano in edilizia per isolare i tetti.Son quadrotti di tela bituminosa con la faccia inferiore adesiva,che si presta benissimo a questo genere di lavorazioni..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
duramadre
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 42
Iscritto il: 02 mar 2007 13:55
Località: monopoli

Messaggio da duramadre »

con più efficace intendi che risponde meglio da un punto di vista sonoro? oppure ti riferrisci alla tenuta nel tempo?
ok
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

tutte e 2... il feltro è fonoassorbente...
il catrame, i fogli bituminosi, o il dynamat... NO...!!! :D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Rispondi