Pagina 1 di 10
Condensatore
Inviato: 22 mag 2006 10:24
da mrcnet
tutto sui condensatori, cosa sono come si collegano, i migliori, i pi? economici ecc...
inizio io a quanto pare servono per stabilizzare la corrente e togliere qualche disturbo, alcuni dicono che servono per non rimanere a piedi, ma dubito.. alla fine quello ? il lavoro che fa una buona batteria al gel o cmq professionale.. il condensatore serve solo per quello che ho detto io giusto?
a parte che per estetica ovviamente.. me ne sta arrivando uno bello cromato da 1 farad con display 4 cifre e led blu
Inviato: 22 mag 2006 11:06
da InSAnE_MinD
Bene scusate se m'intrometto il condensatore ? in grado di accumulare energia: applicando una tensione ai suoi capi, il condensatore ? capace di immagazzinare energia fino a caricarsi del tutto....se la tensione ai suoi capi rimane costante, lui se ne fotte e se ne sta l? buono buono carico di energia....ma non appena si accorge che la tensione inizia a diminuire, inizia a scaricarsi lasciando andare l'energia immagazzinata in precedenza fino a scaricarsi del tutto se la tensione non dovesse ritornare costante....nella fattispecie, il condensatore negli impianti audio per le auto, ? utilizzato nel collegamento in parallelo poco prima dell'ingresso all'ampli....serve x assicurare la tensione necessaria all'ampli qualora la batteria dovesse avere un leggero calo di tensione erogata....
X essere pi? chiari ecco uno schema stilato al volo: la tensione arriva dalla batteria all'ampli; nel frattempo il condensatore collegato in parallelo preleva la tensione e si carica...se la tensione dovesse diminuire, il condensatore inizia a scaricarsi sommandosi o sostituendosi alla tensione della batteria e fornendo quindi all'ampli la corrente necessaria...
Inviato: 22 mag 2006 11:12
da Ross79
quotone x insane: il condensatore ? utilizzato negli impianti audio come "riserva" di energia. Garantisce difatti la costante e sempre disponibile corrente e tensione per l'alimentazione degli amplificatori.
Inviato: 22 mag 2006 11:38
da mrcnet
meglio ancora allora se fa anche da riserva... sicuri che va in parallelo? non so perch? ma ero convinto in serie
Inviato: 22 mag 2006 11:48
da Ross79
quoto insane ma mi permetto di correggerlo in parte: si collega il positivo della batteria in parallelo al positivo del condensatore ed al positivo dell'amplificatore. Stessa cosa dicasi x il negativo. Quindi, caro insane, nn si collega il condensatore solo sul polo positivo
Inviato: 22 mag 2006 11:50
da InSAnE_MinD
mrcnet ha scritto:meglio ancora allora se fa anche da riserva... sicuri che va in parallelo? non so perch? ma ero convinto in serie
non ? ke fa ANCHE da riserva....serve proprio a quello....poi ovviamente ? stato abbellito x dare un impatto estetico gradevole anche xk? il Farad come unit? di misura ? elevata ecco spiegate le dimensioni del componente....di solito nei circuiti elettronici si ? nell'ordine dei millifarad o microfarad....
Inviato: 22 mag 2006 11:54
da InSAnE_MinD
Inviato: 22 mag 2006 11:58
da mrcnet
bene.. buono a sapersi.. visto che si parlava di farad.. in termini di tempo.la differenza tra 1 2 o 3 farad quanto si sente? nel senso da come ho capito logicamente uno da 2 carica il doppio di uno da 1 e quindi la carica dura di pi?.. ? cosi come da logica o c'? qualche principio strano?
Inviato: 22 mag 2006 11:59
da Ross79
si, ma cambia lo schema ke fa cagare
Inviato: 22 mag 2006 12:02
da Ross79
mrcnet ha scritto:bene.. buono a sapersi.. visto che si parlava di farad.. in termini di tempo.la differenza tra 1 2 o 3 farad quanto si sente? nel senso da come ho capito logicamente uno da 2 carica il doppio di uno da 1 e quindi la carica dura di pi?.. ? cosi come da logica o c'? qualche principio strano?
Dunque: i condensatori si utilizzano x potenze elevate: 1 Farad ? utilizzabile x impianti con potenze reali intorno ai 500W, altrimenti nn ha senso. I condensatori sono serbatoi di energia e, quindi, + grandi sono, + energia sono in grado di accumulare. Mettere un condensatore da 2 Farad su un impiantino composto da 4 casse ed un sub (anche da 300 e + Watts reali) non ha senso... veramente nn ha senso nemmeno quello da 1 Farad
Inviato: 22 mag 2006 12:18
da mrcnet
beh se i watt sono 1000 rms magari ha senso
Inviato: 22 mag 2006 12:19
da Ross79
in quel caso si
Inviato: 22 mag 2006 12:24
da mrcnet
io mio caso ? del tipo diciamo che me lo regalano, ? bello cromato e fa una bella estetica nell'impianto.. poi se serve meglio.. hi hi
PS. il display cosa segnala in genere?
Inviato: 22 mag 2006 12:29
da Ross79
la tensione se nn erro
Inviato: 22 mag 2006 12:44
da FJB
si la tensione