Pagina 1 di 5
info x impianto (sono un principiante abbiate pietà !)
Inviato: 24 lug 2007 04:25
da moltoBRAVO
Ciao a tutti... premetto che l'auto non la porto da un professionista (anche se sarebbe il caso vista la mia ignoranza in materia) perchè voglio avere la soddisfazione di ottenere un buon risultato da me
! a breve dovrei iniziare a crearmi il mio impianto audio a pianale e nel bagagliaio (in configurazione originale lo farò + avanti modificando le tasche laterali)... ho un paio di quesiti ke sono banali ma prima di incominciare devo risolvere...
1: l'ampli dove devo collegarlo? (lo sò ke và collegato alla radio ma dove precisamente? ho una foto dello schema della radio ma non parlano di ampli...)(se qualcuno riesce glie lo mando e lo inerisce lui x me)
2: a cosa servono i canali dell'ampli (2-3-4)(piu che altro vorrei sapere se posso stabilire io cosa collegare o sono predisposti?)
3: dovrei mettere due ampli... il secondo dove lo collego? (in parallelo al primo?)
montando i seguenti componenti mi consigliate di mettere un condensatore?: kit1 comprendente ampli 1600w(x l'ampli danno i seguenti valori: Frequenza:20-20.000Hz - Fattore di distorsione <0,1% - Rapporto segnale-rumore >95dB - Potenza max. 4x 400 Watt o 2x 800 Watt an 4 Ohm - Filtro basso 50-250Hz - Filtro alto 120-3000Hz), 2woofer, 2 mid, 2 tweeter (x le casse danno i seguenti valori: Potenza PMPO 400 Watt an 4 Ohm - Frequenza: 45-22.000Hz - 89dB), kit 2 comprendente ampli 1600w (è lo stesso di prima), 2 sub da 700w cad uno(x i sub danno i seguenti valori: 700 WATT musicali, SINGOLA BOBINA, 250 RMS a 4 Ohm, lavora a 4 ohm, bobina mobile 1,5 POLLICI, Magnete 20 ONCE, litraggio della cassa ridotto).
Scusate le mille domande ma prima riesco ad avere risposte e prima lo incoincio (credo che entro il 2008 l'impianto sarà pronto).
Grazie a tutti della disponibilità e miraccomando non cambiate ke siete dei grandi!!!!
dovrebbero esserci più forum come questo... BRAVI
!!!!!!!!!!!!
Inviato: 24 lug 2007 08:31
da Dreamweaver
1) Sull'autoradio dovresti avere le uscite coassiali preout... Attacchi dei cavi coassiali da li sino agli ingressi dell'amplificatore.
2) i canali sono per farla breve le diverse uscite dell'ampli. Quindi ad esempio avendo 4 canali puoi usare un canale per il lato destro, uno per il lato sinistro e usare i due rimanenti per il subwoofer. Oppure sempre con quattro canali potresti usare due canali come prima per il fronte dx e il fronte sx e i restanti due per due woofer posteriori a pannello. Puoi anche mettere ad esempio un amplificatore da 1 o 2 canali specifico per il subwoofer.
Per risposte più tecniche ti rimando ai luminari del car audio (a cui non sono degno nemmeno di accendere lo stereo
)
Inviato: 24 lug 2007 11:55
da zazi.d
ciao, visto che sei alle prime armi, prima di cominciare a fare acquisti e a smanettare con l' impianto ti consiglio di farti una breve infarinatura di teoria, questo per farti evitare di buttare via soldi inutilmente e soprattutto evitare di fare danni e farti male, tieni presente che qui si usa corrente e quindi ce sempre il rischio di scosse e cortocircuiti che se avvengono rischi di fondere tutto e alla peggio anche di far prendere fuoco alla macchina!!
prova per esempio a dare un occhiata a queste guide per farti un idea:
http://www.mariohifi.it/instampli.htm
Intanto cerco di farti chiarezza sul tuo primo interrogativo: innanzi tutto per collegare un ampli hai bisogno di corrente e quindi dovrai prenderti un cavo di adeguata sezione e dal morsetto+ della batteria tirarlo fino all' amli, mentre il - lo fisserai al telaio vicino all' ampli con un bel bullone.
Poi dietro l' autoradio ci sarà un cavo blu chiamato remoto o rem che dovrai collegare sempre all' ampli e servirà a farlo accendere quando accendi l' autoradio.
Sempre dietro l' autoradio dovresti trovare una o più coppie di rca (2 cilindretti uno bianco e uno rosso) e da li con il relativo cavo li colleghi agli rca presenti sull' ampli.
Ovviamente se hai ancora l' autoradio originale fiat tutto questo non ce!!
Ed infine collegherai le uscite amplificate dell' ampli alle casse...ma prima devi aver ben capito e fatto la parte precedente che è la più complessa.
Inviato: 24 lug 2007 12:00
da Bravo4ever
zazi.d ha scritto:ciao, visto che sei alle prime armi, prima di cominciare a fare acquisti e a smanettare con l' impianto ti consiglio di farti una breve infarinatura di teoria, questo per farti evitare di buttare via soldi inutilmente e soprattutto evitare di fare danni e farti male, tieni presente che qui si usa corrente e quindi ce sempre il rischio di scosse e cortocircuiti che se avvengono rischi di fondere tutto e alla peggio anche di far prendere fuoco alla macchina!!
prova per esempio a dare un occhiata a queste guide per farti un idea:
http://www.mariohifi.it/instampli.htm
Intanto cerco di farti chiarezza sul tuo primo interrogativo: innanzi tutto per collegare un ampli hai bisogno di corrente e quindi dovrai prenderti un cavo di adeguata sezione e dal morsetto+ della batteria tirarlo fino all' amli, mentre il - lo fisserai al telaio vicino all' ampli con un bel bullone.
Poi dietro l' autoradio ci sarà un cavo blu chiamato remoto o rem che dovrai collegare sempre all' ampli e servirà a farlo accendere quando accendi l' autoradio.
Sempre dietro l' autoradio dovresti trovare una o più coppie di rca (2 cilindretti uno bianco e uno rosso) e da li con il relativo cavo li colleghi agli rca presenti sull' ampli.
Ovviamente se hai ancora l' autoradio originale fiat tutto questo non ce!!
Ed infine collegherai le uscite amplificate dell' ampli alle casse...ma prima devi aver ben capito e fatto la parte precedente che è la più complessa.
quoto in toto tranne per il fondere tutto e le scosse: parliamo di 12 volt, cosa che non mi risulta essere pericolosissima (da bambino le pile 12V le appoggiavo alla lingua per sentire se erano ancora cariche...davvero matto
)...poi il fondere tutto..beh, basta staccare un polo della batteria, cosa che si fa normalmente qnd si fanno lavori con impianti elettrici...poi ci sono i fusibili, al limite saltano quelli, sono stati fatti apposta per evitere possibili danni o cortocircuitazioni all'intero impianto elettrico...
Inviato: 24 lug 2007 12:01
da Bravo4ever
Inviato: 24 lug 2007 12:25
da moltoBRAVO
Grazie a tutti delle risposte... x il link grazie mille! mi servirà molto in questa fase preparatoria... x l'autoradio non è assolutamente orig... io non sò come postare le foto... se qualcuno è così gentile glie le mando e poi le mette lui nella mia disc... cmq grazie ancora dei consigli!
Inviato: 24 lug 2007 13:08
da m4rc8
Bravo4ever ha scritto:quoto in toto tranne per il fondere tutto e le scosse: parliamo di 12 volt, cosa che non mi risulta essere pericolosissima (da bambino le pile 12V le appoggiavo alla lingua per sentire se erano ancora cariche...davvero matto
)
le pile che t'appoggiavi alla lingua erano al max da 4,5 V(quelle rettangolari)..le classiche stilo AA son da 1,2 v
Con un 12v ed un amperaggio di 80 A ti prendi una bella scossa,fidati.. oltre al rischio di scintille(in auto,con moquette e carburante non e' il massimo..non a caso in auto si adottano precauzioni di gran lunga maggiori che in impianti domestici)
MoltoBravo..non e' semplice partire da zero..ma nemmeno difficile se ci si va a piedi pesanti e con cognizione di quello che si sta facendo
Il link a Mariohifi l'avrei messo pure io(mi han preceduto)..e' un buon sito,dove spiega prima con paragoni semplici poi pian piano addentrandosi meglio nella materia sempre piu' tecnicamente.
La tua radio se non dispone di Pre Out(le classiche audiocomposite,quelle rotonde gialle e rosse) e non c'e' la possibilita' di crearsele con interfacce apposite(credo siano solo le Blaupunkt-Becker-Grundig ad averle) puoi sempre interfacciarla ad un amplificatore di potenza per mezzo delle uscite di potenza(i cavi delle casse),sempre che l'ampli abbia l'opzione degli ingressi di alto livello(li riconosci perche' sono cablaggi pin da 4 fili l'uno)
Se posti il modello della radio sappiamo di cosa si tratta
Inviato: 24 lug 2007 13:08
da zazi.d
Bravo4ever ha scritto:
quoto in toto tranne per il fondere tutto e le scosse: parliamo di 12 volt, cosa che non mi risulta essere pericolosissima (da bambino le pile 12V le appoggiavo alla lingua per sentire se erano ancora cariche...davvero matto
)...poi il fondere tutto..beh, basta staccare un polo della batteria, cosa che si fa normalmente qnd si fanno lavori con impianti elettrici...poi ci sono i fusibili, al limite saltano quelli, sono stati fatti apposta per evitere possibili danni o cortocircuitazioni all'intero impianto elettrico...
Beh, era più che altro per fargli capire che ci vuole un pò di conoscenza prima di cimentarsi...comunque le pile che mettevi sulla lingua probabilmente erano quelle da 1.5v non 12v (almeno lo spero per te
)
Per quanto riguarda il fondere tutto, se uno non ha esperienza e per esempio tira un cavo dalla batteria senza mettere un fusibile e lo lascia appogiato spellato alla lamiera del fondo bagagliaio, ti posso garantire che di danni ne fa!!!
Inviato: 24 lug 2007 13:16
da zazi.d
ops.. m4rc8 abbiamo postato insieme ed ho ripetuto la stessa cosa, cmq di adattatori ce nè molti in circolazione per trasformare le uscite da alto livello a basso (però non è il massimo della qualità ).
moltobravo che autoradio hai? se la hai presa after market gli rca li avrai quasi sicuramente, a meno che tu non abbia una made in china a carbone
Inviato: 24 lug 2007 13:27
da m4rc8
zazi.d ha scritto:di adattatori ce nè molti in circolazione per trasformare le uscite da alto livello a basso (però non è il massimo della qualità )
beh..quelle scatolette non e' che mi piacciano molto..piuttosto vado di ingressi amplificati
Inviato: 24 lug 2007 13:28
da moltoBRAVO
io adesso monto una majestic ma ho intenzione di montare insieme all'impianto una di quelle con schermo da 4" nel frontalino... quella è piena di uscite ma loro le danno per video out, sub, ant sx, ant dx, post sx, post dx ecc... ecc... ma non capisco dove dovrei mettere l'ampli o meglio i due ampli.
Rimane il fatto che non ho ben capito 1 cosa, se il primo ampli lo collego alla radio, il secondo dove và ?
Inviato: 24 lug 2007 13:40
da m4rc8
su una radio con 5 o 6 uscite audio(4 i canali piu' il sub-in mono con 5 o stereo con 6) le colleghi direttamente ai finali di potenza.. le autoradio che dispongono solo di 4 pre o si utilizzano queste o si sdoppiano per ricavarne sei(o si usano le preout del finale,se le ha)
Inviato: 24 lug 2007 13:46
da moltoBRAVO
capisco di chiederti molto ma riesci a spiegarmelo in una maniera meno complicata?
Inviato: 24 lug 2007 14:00
da Bravo4ever
Inviato: 24 lug 2007 15:07
da moltoBRAVO
la mia autoradio di adesso ha l'uscita pre RCA... cosa vuol dire? posso collegare l'ampli? per poter mettere il secondo cosa devo fare?