Pagina 1 di 2
Portafusibile batteria -> ampli Bruciato
Inviato: 07 set 2007 19:18
da djcalo
Ho trovato il portafusibile bruciato, quello che si trova vicino la batteria che porta la corrente agli amplificatori..
Il fusibile contenuto all'interno di esso l'ho trovato sciolto..irriconoscibile..e adesso appena ne metto uno nuovo mi va in corto.
Il cavo parte dalla batteria, a circa 10 cm si trova il portafusibile con un fusibile da 40A, dopo di che ho lo sdoppiatore della phonocar a 3 uscite con ogni fusibile da 40A sotto il divano posteriore..
Ho controllato ed e' tutto integro.. lo sdoppiatore mi manda la corrente a due ampli e a un condensatore da 1f.
1. che porta fusibile posso montare nuovo (a monte) dopo la batteria? (che amperaggio)?
2. come spiegate questo fatto dello scioglimento del fusibile?
Inviato: 07 set 2007 19:22
da m4rc8
il fuse a monte dell'impianto lo dovresti montare del 20% maggiore del totale assorbimento dei finali(fai la somma e poi aggiungi un 10A)..
monta un portafuse di marca e sopratutto del tipo Anl(quelli piatti,che prevedono un serraggio a vite)..lascia stare i soliti fuse a tubo che con le vibrazioni potrebbero avere piccoli problemi di contatto
Inviato: 07 set 2007 19:24
da djcalo
I finali hanno ognuno due fusibili da 30A...quindi sono 120A.. dunque? scusa ma non ho capito..
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Inviato: 07 set 2007 19:58
da m4rc8
metti un fuse Anl da 140 A..
con 120 A di assorbimento...da quanti Awg e' il cavo principale d'alimentazione??
di portafuse ne esiston di due tipi...
Agu(o Afc) i classici per i fuse in vetro,tondi con le due teste dorate
Anl,appunto per i fuse Anl(detti anche lama o maxilama,piatti e che prevedono un serraggio a vite)
![Immagine](http://img210.imageshack.us/img210/2997/4323ew4.jpg)
Inviato: 07 set 2007 19:58
da davide1983
Il fusibile è una cosa l'assorbimento è un altra...Se hai un fusibile da 30 A non vuol dire che hai un assorbimento tale
Inviato: 07 set 2007 20:01
da djcalo
Infatti ne ho 4 da 30A..quindi 120 A totali..
Inviato: 07 set 2007 20:48
da nixx
m4rc8 ha scritto:il fuse a monte dell'impianto lo dovresti montare del 20% maggiore del totale assorbimento dei finali(fai la somma e poi aggiungi un 10A)..
monta un portafuse di marca e sopratutto del tipo Anl(quelli piatti,che prevedono un serraggio a vite)..lascia stare i soliti fuse a tubo che con le vibrazioni potrebbero avere piccoli problemi di contatto
mai sentita sta storia.. anzi.
visto che tutti i tuoi fusibili sono da 30A direi di montare uno max da 40A.. il primo che hai bruciato da quant'era??
Inviato: 07 set 2007 21:21
da David_rs85
djcalo ha scritto:Infatti ne ho 4 da 30A..quindi 120 A totali..
se hai montato tutti i portafusibili in parallelo si,altrimenti non è detto che sia così!
Re: Portafusibile batteria -> ampli Bruciato
Inviato: 07 set 2007 21:26
da David_rs85
djcalo ha scritto:
1. che porta fusibile posso montare nuovo (a monte) dopo la batteria? (che amperaggio)?
2. come spiegate questo fatto dello scioglimento del fusibile?
1)per sapere da quanto devi essere il fusibile ci devi dire i fusibili degli amplificatori da quanto sono,poi come ha detto marcotto bisogna aumentare del 20% l'amperaggio del fusibile(visto ce ci sono anche perdite causate dalla resistenza interna dei fili)
2)penso che si sia sciolto a causa dell'alta resistenza interna del fusibile stesso.Il fusibile non è altro che un resistore che dissipa energia sottoforma di calore
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato: 07 set 2007 22:28
da m4rc8
nixx ha scritto:
mai sentita sta storia.. anzi.
visto che tutti i tuoi fusibili sono da 30A direi di montare uno max da 40A.. il primo che hai bruciato da quant'era??
beh..se ha 2 finali,con 2 fuse ciascuno da 30 A,ovviamente ha 4 fuse da 30 A..
Alcuni finali han gli stadi di alimentazione separati per ogni banco di amplificazione(immagino abbia 2 4Ch o 1 4Ch ed 1 2Ch).. se ne mettesse uno da 40 salterebbe subito dopo aver acceso la radio e fatto partire un cd
Altra cosa molto importante.. Djcalo evita i portafuse da ipermercato..all'interno del cofano abbiamo alte temperature..che una plastica poco adatta mal sopporta
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: Portafusibile batteria -> ampli Bruciato
Inviato: 08 set 2007 00:11
da davide1983
David_rs85 ha scritto:djcalo ha scritto:
1. che porta fusibile posso montare nuovo (a monte) dopo la batteria? (che amperaggio)?
2. come spiegate questo fatto dello scioglimento del fusibile?
1)per sapere da quanto devi essere il fusibile ci devi dire i fusibili degli amplificatori da quanto sono,poi come ha detto marcotto bisogna aumentare del 20% l'amperaggio del fusibile(visto ce ci sono anche perdite causate dalla resistenza interna dei fili)
2)penso che si sia sciolto a causa dell'alta resistenza interna del fusibile stesso.Il fusibile non è altro che un resistore che dissipa energia sottoforma di calore
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Avrei da ridire sul punto 2...Il fusibile si deve rompere in caso di corrente superiore a quella nominale del fusibile stesso proprio a causa del calore generato...infatti mi sembra strano che si sia sciolto perchè in genere la rottura è pressocchè immediata
Inviato: 08 set 2007 13:50
da simo85
io ne ho messo uno piatto da 180A..problemi? nessuno anche xkè serve per proteggere l'impianto da un cc a monte degli ampli...gli ampli hanno i loro fusibili x i cc...per il sovraccarico il fusibile di per se serve a poco...
Inviato: 08 set 2007 13:52
da davide1983
Serve in caso di cortocircuito...In genere il primo che parte è quello sulla batteria
Inviato: 08 set 2007 13:57
da nixx
appunto.. quello vicino alla batteria si mette per sicurezza e serve più che altro per evitare scintille in caso d'incidente.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato: 08 set 2007 18:06
da djcalo
Allora..quello che ho trovato sciolto era da 40A e adesso se provo a rimettere uno nuovo mi si brucia subito ma non si scioglie..appena lo inserisco va subito in corto e vedo anche le scintille.
Cmq ho l'impianto da 1 anno e fin'ora non era successo mai niente.
I finali sono: 1 da 4 ch e 1 da 2 ch