impianto carino ma risultato insoddisfacente:urgono consigli

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

impianto carino ma risultato insoddisfacente:urgono consigli

Messaggio da kinotto82 »

Salve a tutti, scrivo non tanto per chiedere un consiglio quanto per rendervi partecipi di un mio problemino con la car: in realtà i consigli sono ben accetti :gren:
ho installato un impiantino di questo tipo:
autoradio jvc 50w x 4 mosfet
kit 2 vie coral EVK 165 dotati di crossover
casse coral coassiali al posteriore (dettaglio ininfluente)
amplificatore steg 75w x 2
cavi preamp schermati
cavi out alle casse normali (rossi e neri).

Problemi riscontrati:
- amplificazione delle casse di destra è maggiore di quella di sinistra (penso sia normale xkè lo faceva anke senza ampli)
- con alcuni tipi di musica, diciamo quella aulica (pianoforte, acuti ecc.) si sente molto bene ma con suoni + "rock" (chitarra elettrica o roba del genere) il suono è sporkissimo (la cassa sembra gracchiare, friggere).
Ho provato a giocare con le impostazioni dell' ampli e non ho ottenuto molto.
Le variabili sono tante prima fra tutte l' amplificatore ke è stato riparato dopo un incidente in cui è stato sballottato per bene, ma non sottovaluterei nemmeno un' incompatibilità di questo con l' autoradio, nè un' avaria dei crossover (dal momento ke questo fenomeno si sente con alcuni tipi di frequenze).
Insomma dovrei fare una settimana di prove sostituendo un pezzo alla volta: l' unica cosa di cui sono sicuro è l'installazione ke ho fatto insieme a mio "suocero" (elettrauto) :D
Ps: ma il danneggiamento della bobina della cassa può determinare un fenomeno di questo tipo? :tongue:

vabbè, se volete darmi qualke dritta fate pure, in ogni caso appena avrò il tempo x smanettare mi ci divertirò sopra!!!
Ps. nel frattempo ho sentito il sound di un impianto bose di fabbrica di una 147 q2.................come rosiko a pensare ke suona 3 volte meglio del mio X(
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

indubbiamente l'impianto Bose funziona a dovere..con quello che costa :gren:
scherzi a parte..parli di un impianto che e' stato costruito e tarato per tal modello ben preciso di auto..e non sembra,ma una taratura ad hoc cambia notevolmente i risultati..

Tornando a noi..intanto io comincerei ad azzerare ogni impostazione sull'autoradio(il difetto che a destra suona piu' forte molto pobabilmente arriva da un errato settaggio del balance-visto che dici che lo si aveva anche senza ampli)

seconda cosa,il crossover del kit e' montato solo sul tw o filtra il segnale ai due componenti??(e' facile anche che non sia adattissimo..le frequenze di una chitarra elettrica son piu' alte di una chitarra classica,percio' dovrebbero esser relegate al tw e in minima parte al wf)

difficilmente un ampli lavora male(per di piu' se e' steg-non dici il modello..se fosse un k12 non dovresti avere dubbi)..inoltre la compatibilita' o meno di un finale di potenza con un autoradio la si ha nella sensibilita' degli ingressi,cosa facilmente risolvibile settando meglio il gain dello steg

Altra cosa..controlla che sullo steg non siano impostati passaalti o bassi,ma che sia nella posizione di fullrange..tutt'al piu' imposti un passaalto a 60/70 Hz,in modo da rendere vita piu' semplice al wf in porta

ps coassiali al posteriore..comandati dall'autoradio?? :tongue:

inizia con alcuni di questi controlli prima di cambiare tutto ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

controlla che nn siano andati gli altoparlanti. li smonti e dolcemente premi sul cono verso il basso se senti grattare buttali.....

poi altra cosa "coral" sarà anche italiana ma son fatti con i piedi... sull'arosa della ex moglie ne avevo messo e ci son tutt'ora una coppia da 165 abbastanza economica(90) euri, la membrana del cono andava a sovrapporsi ai fori di fissaggio delle viti.. risultato quando ho fissato la cassa le viti han staccato tutta la membrana dal cestello di ferro.

pps casse a confronto: le coral con le esb 7000 son una pupù nn suonano manco con un zapco da 2000 euro sono pastose come hai detto tu nn senti una cippa di nulla
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Messaggio da kinotto82 »

m4rc8 ha scritto:indubbiamente l'impianto Bose funziona a dovere..con quello che costa :gren:
scherzi a parte..parli di un impianto che e' stato costruito e tarato per tal modello ben preciso di auto..e non sembra,ma una taratura ad hoc cambia notevolmente i risultati..

Tornando a noi..intanto io comincerei ad azzerare ogni impostazione sull'autoradio(il difetto che a destra suona piu' forte molto pobabilmente arriva da un errato settaggio del balance-visto che dici che lo si aveva anche senza ampli)

seconda cosa,il crossover del kit e' montato solo sul tw o filtra il segnale ai due componenti??(e' facile anche che non sia adattissimo..le frequenze di una chitarra elettrica son piu' alte di una chitarra classica,percio' dovrebbero esser relegate al tw e in minima parte al wf)

difficilmente un ampli lavora male(per di piu' se e' steg-non dici il modello..se fosse un k12 non dovresti avere dubbi)..inoltre la compatibilita' o meno di un finale di potenza con un autoradio la si ha nella sensibilita' degli ingressi,cosa facilmente risolvibile settando meglio il gain dello steg

Altra cosa..controlla che sullo steg non siano impostati passaalti o bassi,ma che sia nella posizione di fullrange..tutt'al piu' imposti un passaalto a 60/70 Hz,in modo da rendere vita piu' semplice al wf in porta

ps coassiali al posteriore..comandati dall'autoradio?? :tongue:

inizia con alcuni di questi controlli prima di cambiare tutto ;)
Allora riguardo all'amplificazione diversa tra casse di destra e sinistra non è determinata dalle impostazioni dell' autoradio (bass,treb,bal,fad sono tutti su 0).
Il crossover fa parte del kit della coral quindi deve essere sicuramente compatibile con le casse.
per quanto riguarda l' amplificatore il modello è questo qui http://www.gttrading.it/easysite/scheda ... 75.2x&pg=1 , qui invece trovi il manuale in pdf dove spiega quali sono le impostazioni: http://www.gttrading.it/easysite/easysi ... iles/2.pdf
edit: leggendo accuratamente il manuale mi sono reso conto di dover fare un pò di regolazioni prima di mettermi a smontare tutto....... :roll:
Ps: le casse dietro sono comandate direttamente dall' autoradio.
Ultima modifica di kinotto82 il 12 set 2007 22:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Messaggio da kinotto82 »

spago ha scritto:controlla che nn siano andati gli altoparlanti. li smonti e dolcemente premi sul cono verso il basso se senti grattare buttali.....

poi altra cosa "coral" sarà anche italiana ma son fatti con i piedi... sull'arosa della ex moglie ne avevo messo e ci son tutt'ora una coppia da 165 abbastanza economica(90) euri, la membrana del cono andava a sovrapporsi ai fori di fissaggio delle viti.. risultato quando ho fissato la cassa le viti han staccato tutta la membrana dal cestello di ferro.

pps casse a confronto: le coral con le esb 7000 son una pupù nn suonano manco con un zapco da 2000 euro sono pastose come hai detto tu nn senti una cippa di nulla
speriamo nn sia così ma non escluderò nemmeno questa ipotesi.....grazie ;)
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Re: impianto carino ma risultato insoddisfacente:urgono consigli

Messaggio da kinotto82 »

ho fatto delle ulteriori prove:
1) ho giocato con le impostazioni passa alti e bassi dell'amplificatore.
Impostando sull'amplif. filtro dei bassi inspiegabilmente non si sente + nulla (si sentono solo le casse non collegate all'amplificatore)
Impostando invece filtro degli alti il suono acquista 1pò di corpo, gli acuti diventano + bilanciati rispetto agli altri ed impostando sull'autoradio la funzione loudness il suono è accettabile ma non come mi aspettavo onestamente.

2) nel frattempo ho recuperato da un amico un alpine 1000w 2 canali da provare..........appena ho un pò di tempo faccio una prova

La cosa ke mi preme sapere è dove possa essere la causa del fatto ke non si senta nulla impostando sull'amplificatore filtro dei bassi..............
Ultima cosa da aggiungere: l'amplificatore sul quale ho fatto le prove prima di montarlo sulla mia makkina è stato riparato xkè andava in protezione.

grazie per i suggerimenti ;)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto carino ma risultato insoddisfacente:urgono consigli

Messaggio da simo85 »

cosa intendi x filtro dei bassi? se, come presumo sia, swicci sui bassi, l'ampli fa passare tutte le frequenze basse tipo da 500 hz in giù oppure da 60hz in giù (dipende in che punto tagli) quindi se fosse tagliato su 500 forse qualcosa, almeno dai woofer dovresti sentire, + scendi con la frequenza di taglio meno senti...per questo sono nati i sub-woofer...senti meno xkè la basse frequenze, per essere riprodotte necessitano di un notevole spostamento d'aria, il contrario dei tw...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re:

Messaggio da nixx »

spago ha scritto:controlla che nn siano andati gli altoparlanti. li smonti e dolcemente premi sul cono verso il basso se senti grattare buttali.....

poi altra cosa "coral" sarà anche italiana ma son fatti con i piedi... sull'arosa della ex moglie ne avevo messo e ci son tutt'ora una coppia da 165 abbastanza economica(90) euri, la membrana del cono andava a sovrapporsi ai fori di fissaggio delle viti.. risultato quando ho fissato la cassa le viti han staccato tutta la membrana dal cestello di ferro.

pps casse a confronto: le coral con le esb 7000 son una pupù nn suonano manco con un zapco da 2000 euro sono pastose come hai detto tu nn senti una cippa di nulla
già.. coral non è nulla di che, ho anch'io l'evk165
per la musica rock devi necessariamente avere un medio abbastanza flessibile per poter sentire bene, purtoppo la chitarra elettrica ha un estensione che si trova esattamente dove un xover 2 vie taglia la frequenza..
zazi.d
Bravista
Bravista
Messaggi: 161
Iscritto il: 14 mar 2007 13:50
Località: udine

Re: impianto carino ma risultato insoddisfacente:urgono consigli

Messaggio da zazi.d »

ciao, allora innanzi tutto fai attenzione a non mettere il filtro dell' ampli sul passa basso, perchè è fatto per tagliare il sub e impostarlo anche solo per prova su woofer e tweeter può fare seri danni in quanto anche se a te sembra di sentire poco e niente in realtà li stai stressando parecchio poichè li stai facendo lavorare su frequenze per cui loro non sono stati progettati.
Per quanto riguarda lo sbilanciamento verso destra, il tuo ampli ha per caso come il mio (k12) gain separati tra L e R? se si allora ti basta giocare un pò con i 2 gain e risolvi il problema.
Un altro consiglio che ti posso dare pe rmigliorare il rendimento dei tuoi woofer è quello di insonorizzare per bene le portiere
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Re: impianto carino ma risultato insoddisfacente:urgono consigli

Messaggio da kinotto82 »

grazie ancora per i consigli!!!
Update: ho provato l'ampli alpine ke vi dicevo ed impostando il passa alto e giocando con la frequenza dei crossover dell'ampli ho trovato un impostazione discreta (ke generi un suono + bilanciato). Ora per migliorare il tutto mi servono 2 cose:
1) cercare di ridurre le vibrazioni delle portiere generate dal woofer
2) mettere un sub tranquillo ke supporti il suono nei toni cupi.

qualke consiglio in merito? soprattutto per il primo punto?
grazie ancora ;)
zazi.d
Bravista
Bravista
Messaggi: 161
Iscritto il: 14 mar 2007 13:50
Località: udine

Re: impianto carino ma risultato insoddisfacente:urgono consigli

Messaggio da zazi.d »

allora, per l' insonorizzazione cerca in giro nei vari topic che dovresti trovare tutte le risposte che cerchi...per il sub, con l' ampli alpine che hai citato? ci puoi dire le caratteristiche?che budget avresti per il sub? lo vuoi già pronto con il box oppure prendi solo l' AP e ilbox te lo fai da solo?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Re:

Messaggio da Bravo4ever »

nixx ha scritto:
spago ha scritto:controlla che nn siano andati gli altoparlanti. li smonti e dolcemente premi sul cono verso il basso se senti grattare buttali.....

poi altra cosa "coral" sarà anche italiana ma son fatti con i piedi... sull'arosa della ex moglie ne avevo messo e ci son tutt'ora una coppia da 165 abbastanza economica(90) euri, la membrana del cono andava a sovrapporsi ai fori di fissaggio delle viti.. risultato quando ho fissato la cassa le viti han staccato tutta la membrana dal cestello di ferro.

pps casse a confronto: le coral con le esb 7000 son una pupù nn suonano manco con un zapco da 2000 euro sono pastose come hai detto tu nn senti una cippa di nulla
già.. coral non è nulla di che, ho anch'io l'evk165
per la musica rock devi necessariamente avere un medio abbastanza flessibile per poter sentire bene, purtoppo la chitarra elettrica ha un estensione che si trova esattamente dove un xover 2 vie taglia la frequenza..
nixx allora sono stato fortunato...io ho coral dlk 165, niente di che sono dei 40W RMS, ma non si sentono poi così male...a parte se, ma solo con alcuni brani, non alzi oltre un certo limite (e ciò non dipende dal tipo di musica)...secondo me è questione di autoradio (per il mio caso), xchè lo stesso kit con l'alpine che avevo sulla 1.6 era tutt'altra musica...ah amplifico il tutto con ampli blaupunkt GTA 4 serie velocity che un 4x60w rms su 4 ohm...anche qui niente di che...però rende il giusto...certo se avessi spesso migliaia di euro per avere la stessa resa sarei bello che incazzato ;)
Bravo4ever
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Re: impianto carino ma risultato insoddisfacente:urgono consigli

Messaggio da kinotto82 »

zazi.d ha scritto:allora, per l' insonorizzazione cerca in giro nei vari topic che dovresti trovare tutte le risposte che cerchi...per il sub, con l' ampli alpine che hai citato? ci puoi dire le caratteristiche?che budget avresti per il sub? lo vuoi già pronto con il box oppure prendi solo l' AP e ilbox te lo fai da solo?
allora per il sub ne prenderei uno di un amico con la forma a bazooka (piccolo canestro), non troppo grande, per l'amplif. pensavo di usare lo steg 75w x2, dovrebbe essere sufficiente, anke xkè non vorrei sentirmi solo io quando passo con la makkina e lo stereo acceso ;)
Ps: l'altro amplificatore è un alpine v12 1000w (penso non rms), con passa alto-basso e regolazione del crossover e della potenza.
Ultima modifica di kinotto82 il 12 ott 2007 15:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Re:

Messaggio da djcalo »

Bravo4ever ha scritto:
nixx ha scritto:
spago ha scritto:controlla che nn siano andati gli altoparlanti. li smonti e dolcemente premi sul cono verso il basso se senti grattare buttali.....

poi altra cosa "coral" sarà anche italiana ma son fatti con i piedi... sull'arosa della ex moglie ne avevo messo e ci son tutt'ora una coppia da 165 abbastanza economica(90) euri, la membrana del cono andava a sovrapporsi ai fori di fissaggio delle viti.. risultato quando ho fissato la cassa le viti han staccato tutta la membrana dal cestello di ferro.

pps casse a confronto: le coral con le esb 7000 son una pupù nn suonano manco con un zapco da 2000 euro sono pastose come hai detto tu nn senti una cippa di nulla
già.. coral non è nulla di che, ho anch'io l'evk165
per la musica rock devi necessariamente avere un medio abbastanza flessibile per poter sentire bene, purtoppo la chitarra elettrica ha un estensione che si trova esattamente dove un xover 2 vie taglia la frequenza..
nixx allora sono stato fortunato...io ho coral dlk 165, niente di che sono dei 40W RMS, ma non si sentono poi così male...a parte se, ma solo con alcuni brani, non alzi oltre un certo limite (e ciò non dipende dal tipo di musica)...secondo me è questione di autoradio (per il mio caso), xchè lo stesso kit con l'alpine che avevo sulla 1.6 era tutt'altra musica...ah amplifico il tutto con ampli blaupunkt GTA 4 serie velocity che un 4x60w rms su 4 ohm...anche qui niente di che...però rende il giusto...certo se avessi spesso migliaia di euro per avere la stessa resa sarei bello che incazzato ;)
Abbiamo lo stesso amplificatore...pero' il mio non e' velocity... ed e' un 75wrms x 4 ch su 4ohm.
Risultato discreto..da considerare che amplifico il tre vie anteriore e il pannello..
ma per il sub ho dovuto optare per un audison da 400w rms mono.
Vale quanto 4 blaupunkt economicamente parlando..pero' la resa e' a dir poco eccezionale.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Re: Re:

Messaggio da kinotto82 »

Bravo4ever ha scritto:
nixx ha scritto:
spago ha scritto:controlla che nn siano andati gli altoparlanti. li smonti e dolcemente premi sul cono verso il basso se senti grattare buttali.....

poi altra cosa "coral" sarà anche italiana ma son fatti con i piedi... sull'arosa della ex moglie ne avevo messo e ci son tutt'ora una coppia da 165 abbastanza economica(90) euri, la membrana del cono andava a sovrapporsi ai fori di fissaggio delle viti.. risultato quando ho fissato la cassa le viti han staccato tutta la membrana dal cestello di ferro.

pps casse a confronto: le coral con le esb 7000 son una pupù nn suonano manco con un zapco da 2000 euro sono pastose come hai detto tu nn senti una cippa di nulla
già.. coral non è nulla di che, ho anch'io l'evk165
per la musica rock devi necessariamente avere un medio abbastanza flessibile per poter sentire bene, purtoppo la chitarra elettrica ha un estensione che si trova esattamente dove un xover 2 vie taglia la frequenza..
nixx allora sono stato fortunato...io ho coral dlk 165, niente di che sono dei 40W RMS, ma non si sentono poi così male...a parte se, ma solo con alcuni brani, non alzi oltre un certo limite (e ciò non dipende dal tipo di musica)...secondo me è questione di autoradio (per il mio caso), xchè lo stesso kit con l'alpine che avevo sulla 1.6 era tutt'altra musica...ah amplifico il tutto con ampli blaupunkt GTA 4 serie velocity che un 4x60w rms su 4 ohm...anche qui niente di che...però rende il giusto...certo se avessi spesso migliaia di euro per avere la stessa resa sarei bello che incazzato ;)
cmq. appena finisco con tutte le regolazioni mi devo togliere lo sfizio di montare come autoradio un pioneer di un amico che come riproduzione del suono dovrebbe andare un paio di volte meglio della mia jvc da 150€ :D
Rispondi