Problemi alimentazione Radio
Moderatore: Staff
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
Problemi alimentazione Radio
Ciao ragazzi oggi ho montato il mio nuovo stereo ALPINE CDE-9881RB, ho solo riscontrato questo problema...(solo!!!!!!!!!) praticamente se collego tutto come da manuale quando spengo il quadro della bravo lo stereo smette di funzionare, io ricordo che per l'originale era lo stesso solo che una volta spento si poteva riaccendere tranquillamente, questo no, se voglio sentire la radio devo almeno tenere acceso il quadro, ho provato anche a non collegare il cavo denominato avviamento ma non arriva proprio corrente....
allora ho pensato che magari prendendo una fase diretta avrei potuto aggirare il problema, potreste gentilmente dirmi dove, nei paraggi dell'autoradio posso collegarmi per dare una fase diretta a sto cacchio di stereo maledetto??????
altra domanda, questa sorgende è made for ipod...i non vorrei che dandole una fase diretta e lasciando collegato l'ipod mi si ciuccia la batteria proprio per ricaricare quest'ultimo
Ciao e grazie
allora ho pensato che magari prendendo una fase diretta avrei potuto aggirare il problema, potreste gentilmente dirmi dove, nei paraggi dell'autoradio posso collegarmi per dare una fase diretta a sto cacchio di stereo maledetto??????
altra domanda, questa sorgende è made for ipod...i non vorrei che dandole una fase diretta e lasciando collegato l'ipod mi si ciuccia la batteria proprio per ricaricare quest'ultimo
Ciao e grazie
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Problemi alimentazione Radio
a dire la verita io lo preferisco cosi !!
altrimenti ci capita come a me di lasciarlo acceso !!
altrimenti ci capita come a me di lasciarlo acceso !!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- free speed
- Bravo Bravista
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD+i 16!
- Località: Modena
Re: Problemi alimentazione Radio
Chi meglio di free speed ti può aiutare? allora fai cosi.........prendi il filo rosso e il filo giallo che escono dalla tua autoradio li colleghi insieme ed ecco che magicamente il tuo problema è risolto........
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
Re: Problemi alimentazione Radio
Ti ringrazio ma così non risolvo il problema, o meglio non funge lo stesso.....mi sa tanto che devo passare un cavo direttamente dalla batteria...
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problemi alimentazione Radio
non ha senso tirare un nuovo cavo dalla batteria quando hai gia' il positivo permanente nel connettore iso.. ed e' strano che non risolvi ponticellando il permanente della memoria(rosso) con la alimentazione commutata(dal quadro-giallo)merovese ha scritto:Ti ringrazio ma così non risolvo il problema, o meglio non funge lo stesso.....mi sa tanto che devo passare un cavo direttamente dalla batteria...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Problemi alimentazione Radio
guarda bene, ci dovresti avere uno schema dei fili da collegare...per l'alimentazione dovresti avere uno "0" per la massa (cavo nero) poi un +12v sotto chiave e un +12 v fisso che fa la memory
se fai semplicemente un ponticello tra il cavo di memory e il +12v ottieni quello che desideri
PS: naturalmente il + 12 v non lo devi + collegare
1 domanda: ma hai gli spinotti iso o hai tagliato i fili???? xkè pure io ho un alpine e funziona sempre anche con quadro spento!
se fai semplicemente un ponticello tra il cavo di memory e il +12v ottieni quello che desideri
PS: naturalmente il + 12 v non lo devi + collegare
1 domanda: ma hai gli spinotti iso o hai tagliato i fili???? xkè pure io ho un alpine e funziona sempre anche con quadro spento!
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
Re: Problemi alimentazione Radio
Ho collegato tutto come mi avete detto e diciamo che il problema in parte si è risolto.
Dico in parte perchè ora lo stereo si accende e tiene la memoria a quadro spento solo che non appena accendo la macchina lo stereo si spegne per qualche secondo e poi si riaccende mantenendo sintonizzata la stazione.
come si può ovviare?
Grazie
Dico in parte perchè ora lo stereo si accende e tiene la memoria a quadro spento solo che non appena accendo la macchina lo stereo si spegne per qualche secondo e poi si riaccende mantenendo sintonizzata la stazione.
come si può ovviare?
Grazie
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Problemi alimentazione Radio
merovese ha scritto:Ho collegato tutto come mi avete detto e diciamo che il problema in parte si è risolto.
Dico in parte perchè ora lo stereo si accende e tiene la memoria a quadro spento solo che non appena accendo la macchina lo stereo si spegne per qualche secondo e poi si riaccende mantenendo sintonizzata la stazione.
come si può ovviare?
Grazie
Questo è normale e non lo puoi modificare.Anzi ti consiglio di spegnere la radio e riaccenderla dopo aver messo in moto l'auto perchè ogni volta è uno shock per la radio
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
Re: Problemi alimentazione Radio
dovrei risolvere attaccandola direttamente alla batteria...ci proverò
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Problemi alimentazione Radio
Vedi tumerovese ha scritto:dovrei risolvere attaccandola direttamente alla batteria...ci proverò
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Problemi alimentazione Radio
guarda che al 99.9% il fatto che si spenge quando metti in moto è dovuto al fatto che la batteria non riesce a erogare sufficente energia! usa la macchina per parecchio tempo senza sfruttare la batteria...tipo un bel viaggio di giorno e radio spenta specialmente se hai degli ampli...poi rifai la prova...vedrai che non si spenge + la radio, i fili che arrivano all'autoradio vengono dalla batteria, nel senso che dalla batteria partono i cavi che arrivano in fusibliera e dalla fusibiliera partono varie diramazioni... io ti sconsiglio di portare una linea di alimentazione diretta dalla batteria, perdi tempo e non risolvi niente (sempre che tu abbia fatto i collegamenti come ti ho detto io)
PS a dimostrazione che non è un problema di cavo o alimentazione (sotto chiave) è la memoria dell'autoradio...fidati...fai caricare x bene la batteria o cambiala con una migliore e non avrai + quel problema
quoto cmq davide...quando accendi l'auto, radio spenta...
PS a dimostrazione che non è un problema di cavo o alimentazione (sotto chiave) è la memoria dell'autoradio...fidati...fai caricare x bene la batteria o cambiala con una migliore e non avrai + quel problema
quoto cmq davide...quando accendi l'auto, radio spenta...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- free speed
- Bravo Bravista
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD+i 16!
- Località: Modena
Re: Problemi alimentazione Radio
merovese ha scritto:Ti ringrazio ma così non risolvo il problema, o meglio non funge lo stesso.....mi sa tanto che devo passare un cavo direttamente dalla batteria...
Non risolvi perchè non sai dove mettere le mani tutto qui............se fai come ti ho detto la tua radio funziona anche a cruscotto spento, per quanto riguarda il discorso che accendendo la tua car si spegne per poi riaccendersi la radio,credo che la batteria non centra anche se avere una batteria grossa e ben carica non guasta mai. Tieni presente che ad esempio la mia bravo ad ogni messa in moto fa il chek quindi di conseguenza spegne tutto per dar il massimo della corrente alle candelette, ovvio che il mio consiglio è sempre di accendere la car con tutte le utenze spente
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problemi alimentazione Radio
solamente montando un buon condensatore potrai evitare qusto "difetto".. se monti un condensatore sull'alimentazione della radio non si spegnera' ogni volta che accendi l'auto..i motivi te li ha spiegati simo perfettamente...merovese ha scritto:non appena accendo la macchina lo stereo si spegne per qualche secondo e poi si riaccende mantenendo sintonizzata la stazione.
come si può ovviare?
Grazie
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- merovese
- Bravista
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 15 giu 2007 12:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD GT
- Località: Roma
Re: Problemi alimentazione Radio
inizio col dire che non è, ripeto, non è un problema di batteria poichè monto una MAXXIMA DC 900, mai sentita nominare??? allora ve lo spiego io, questa batteria eroga ben 900A di spunto su riesta, quindi tutte, o quasi tutto quello che avete detto non è corretto nel mio caso, la cosa più esatta è quella che l'auto spegne tutti i servizi all'accensione, cosa però non del tutto vera perchè accendisigari, clacson, fari, luci di cortesia, specchietti, finestrini, e quadro, rimangono perfettamente funzionanti anche durante l'accendione, basta fare una prova e collegaro lo stereo direttamente ad uno di questi per vedere che il problema è perfettamente risolto, ma come ben sapete attaccare uno stereo sotto altri servizi non rientra nel manuale del buon installatore...
la cosa più giusta, per me, l'ha detta m4rc8, cioè montanto un condensatore potrei risolvere, ma l'unico modo per poterlo fare è con una batteria a monte, quindi ci dovrà essere un cavo che parte diretto dalla batteria entra nel condensatore, ed esce dallo stesso diretto allo stereo.
Comunque ci sto perdendo un bel pò di tempo...vi farò sapere
la cosa più giusta, per me, l'ha detta m4rc8, cioè montanto un condensatore potrei risolvere, ma l'unico modo per poterlo fare è con una batteria a monte, quindi ci dovrà essere un cavo che parte diretto dalla batteria entra nel condensatore, ed esce dallo stesso diretto allo stereo.
Comunque ci sto perdendo un bel pò di tempo...vi farò sapere
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Problemi alimentazione Radio
ke dire...bella batteria...non conoscevo il fatto del ceck all'accensione (io ho un benzina che non lo fa)
allora l'unica soluzione per ovviare al fastidioso problema è portare una linea, naturalmente protetta, dalla batteria...a quel punto il condensatore non ti servi + a niente...considera poi che se lo hai già un condensatore (1F ad esempio) per l'impianto, i suoi effetti si ripercuotono su tutto l'impianto auto, non solo quello audio
allora l'unica soluzione per ovviare al fastidioso problema è portare una linea, naturalmente protetta, dalla batteria...a quel punto il condensatore non ti servi + a niente...considera poi che se lo hai già un condensatore (1F ad esempio) per l'impianto, i suoi effetti si ripercuotono su tutto l'impianto auto, non solo quello audio
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85