info su batterie

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

info su batterie

Messaggio da virus »

salve, vorrei delle info su batterie, e su impianti da 12 - 14 - 16v
cosa significa, quali componenti posso montare, insomma tutto quanto.
sono una bella pagina bianca.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: info su batterie

Messaggio da BravoGT100evo5 »

come al solito ti mando sul mio sito: EDIT , nella sezione batterie
Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: info su batterie

Messaggio da virus »

si ho gia visionato il tuo sito, quello che volevo sapere se aggiungo la batteria da 2v ho 14v giusto, questi usandoli per alimentare un ampli di potenza, es per il sub, dovrei avere una maggiore potenza giusto?
la mia domanda tale...1 come viene e dove viene attaccato il condensatore, e 2 al'alternatore riesce a caricare tutte e due le batterie senza problemi?
confermo che parlo sempre da ignorante.

e secondo te una configurazione di questo tipo puo andare bene?
i 12 per tutte le utenze, es radio e monitor
i 14 per ampli medi-alti
i 16 per ampli di potenza, es sub
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: info su batterie

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Si virus va benissimo, perchè sono in ordine di assorbimento.
Come avrai visto sul mio sito nella sezione batterie in basso, ci sono i collegamenti che puoi fare, con le batterie e con i vari elementi di tensione diversa.
Se ti dovesse servire quelche elemento due volt fammelo sapere. :D
Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: info su batterie

Messaggio da virus »

ci sto gia facendo l'idea...iprezzi per quelli elementi?
il condensatore, regge i 16v cosi lo uso per il sub, che è quello che assorbe di piu!
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: info su batterie

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Contattami tramite pm, msn o email, se sei deciso a prendere quelli elementi, devi dirmi se preferisci quelli ad acido libero o quelli con tecnologia AGM e di quale amperaggio. :hola: Aspetto una tua richiesta ufficiale. :D
Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: info su batterie

Messaggio da virus »

ok, ma collegandole come in figura, vengono caricate dall'alternatore? e lo stesso non sforza troppo con il rischio di bruciarsi?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: info su batterie

Messaggio da DaveDevil »

l'alternatore carica al massimo 12 volt, quindi a meno che non ci sia un circuito apposito, la batteria da 12 volt non viene caricata.

per quanto riguarda il dare tensioni più alte ai componenti... se il condensatore è progettato per funzionare AL MASSIMO 16 volt, dargliene 16 significa buttarlo dopo poco tempo.

bisogna sempre tenere conto dei picchi di tensione, eccc...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: info su batterie

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Dave qui ti sbagli, l'alternatore carica a 14,4V di norma, se carica a 12V è da buttare.
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: info su batterie

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Virus ho risp al pm, fammi sapere. :hola:
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: info su batterie

Messaggio da DaveDevil »

BravoGT100evo5 ha scritto:Dave qui ti sbagli, l'alternatore carica a 14,4V di norma, se carica a 12V è da buttare.
Perchè in realtà le batterie a 12 volt, dato che son fatte a celle, vengono ricaricate a 13,8 volt circa (ogni elemento da 2 volt deve venire caricato con 2,25/2,3 volt)

quindi aggiungendo un altro elemento da 2 volt la tensione di carica dovrà essere sopra i 15 volt.

quindi la batteria non si carica...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi