fruscio casse posteriori
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06 apr 2009 16:52
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 v
- Località: sicilia
fruscio casse posteriori
ciao a tutti ho da poco montato le casse sul pannello posteriore della mia adorata bravo 1.6 16v. Sono della JVC da 290 W e lo stereo è un Pioneer con entrata usb. Il problema è che tra una traccia e l'altra (ma se si ascolta attentamente anche durante il brano) si sente un fruscio fastidioso provenire da dietro e solo quando la musica è a palla anche dalle casse anteriori (twiter compresi). Qualcuno sa come posso risolvere il problema anche solo per le casse posteriori dato che davanti il problema è trascurabile? grazie a tutti.
Re: fruscio casse posteriori
ciao! devi montare un comunissimo filtro antidisturbo (prodotto da tutti i produttori di autoradio... Dalla economica majestic alla blasonata alpine...) costa una fesseria.. 15/35 euro).
Cmq verifica che non abbia invertito le polarità poichè i fruscii possono essere sinonomo di inversione di polarità sui diffusori... (gli autoradio quotati e di ultima generazione emettono un code error sul pannello lcd se si sbaglia polarità ... ed a volte emettono anche un segnale acustico... purtroppo su quelle più economiche non c'è questa cura... e si deve andare di esperienza ..)
Cmq verifica che non abbia invertito le polarità poichè i fruscii possono essere sinonomo di inversione di polarità sui diffusori... (gli autoradio quotati e di ultima generazione emettono un code error sul pannello lcd se si sbaglia polarità ... ed a volte emettono anche un segnale acustico... purtroppo su quelle più economiche non c'è questa cura... e si deve andare di esperienza ..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: fruscio casse posteriori
evitiamo di dire castronerie..gli Ap spesso li si collega pure in controfase(e non polarita',mica son pile) per adeguare la loro risposta a quella dell'abitacolo.umbus ha scritto:ciao! devi montare un comunissimo filtro antidisturbo (prodotto da tutti i produttori di autoradio... Dalla economica majestic alla blasonata alpine...) costa una fesseria.. 15/35 euro).
Cmq verifica che non abbia invertito le polarità poichè i fruscii possono essere sinonomo di inversione di polarità sui diffusori... (gli autoradio quotati e di ultima generazione emettono un code error sul pannello lcd se si sbaglia polarità ... ed a volte emettono anche un segnale acustico... purtroppo su quelle più economiche non c'è questa cura... e si deve andare di esperienza ..)
Prova a far suonare un Cd originale(no copia ne tanto meno file da usb) e vedere se il fruscio lo senti ancora.Possibile dipenda dalla scarsa qualita'(o anche solo dal basso bitrate) del file compressoacpro ha scritto:ciao a tutti ho da poco montato le casse sul pannello posteriore della mia adorata bravo 1.6 16v. Sono della JVC da 290 W e lo stereo è un Pioneer con entrata usb. Il problema è che tra una traccia e l'altra (ma se si ascolta attentamente anche durante il brano) si sente un fruscio fastidioso provenire da dietro e solo quando la musica è a palla anche dalle casse anteriori (twiter compresi). Qualcuno sa come posso risolvere il problema anche solo per le casse posteriori dato che davanti il problema è trascurabile? grazie a tutti.
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Tuner
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06 apr 2009 16:52
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 v
- Località: sicilia
Re: fruscio casse posteriori
purtroppo il fruscio persiste anche con cd originali e enche senza cd. Il punto è che io tempo fa ho montato un impianto analogo su una fiat uno (mitica) ,ma li non c'era nessuna predisposizione quindi in pratica ho realizzato tutto io dalla a alla z e in quella macchina l'impianto va ancora che è una bellezza. Secondo me il problema dipende dalla qualità dell'impianto originale per via dei materiali non proprio ottimi utilizzati . ho pure provato a invertire la polarità ma non cambia nulla. Penso che non mi resta altro da fare che provare con i filtri altrimenti tiro via l'impianto originale e lo rifaccio tutto daccapo. Grazie per i consigli.
Re: fruscio casse posteriori
allora, senza dire castronerie .. ed io non ne dico...
Controlla la polarità dei fili delle casse (rosso/nero o Bianco/nero) che non siano invertiti
cmq.. prova a montare il filtro antidisturbo a monte delle uscite dell'autoradio e/o sorgente che utilizzi..
Prima di comprare un filtro fai questa prova.
se è un problema legato ad una massa oppure ad una interferenza elettrica te ne accorgi subito.
In pratica accendi lo stereo senza far suonare il cd e nessun altra sorgente sonora
alza il volume al massimo senza far suonare ne radio ne cd ne alcuna sorgente...
Avvia l'auto ed accelera...
se senti un fischio nelle casse mentre acceleri hai un problema di interferenza..
e devi montare un filtro...
oppure cambia punto di massa...
Di solito l'ottimale è prenderlo nel punto di vite di ancoraggio inferiore del sedile posteriore.. con un occhiello...e poi avviti (ci vuole un banale set di chiavi a brugola)
Controlla la polarità dei fili delle casse (rosso/nero o Bianco/nero) che non siano invertiti
cmq.. prova a montare il filtro antidisturbo a monte delle uscite dell'autoradio e/o sorgente che utilizzi..
Prima di comprare un filtro fai questa prova.
se è un problema legato ad una massa oppure ad una interferenza elettrica te ne accorgi subito.
In pratica accendi lo stereo senza far suonare il cd e nessun altra sorgente sonora
alza il volume al massimo senza far suonare ne radio ne cd ne alcuna sorgente...
Avvia l'auto ed accelera...
se senti un fischio nelle casse mentre acceleri hai un problema di interferenza..
e devi montare un filtro...
oppure cambia punto di massa...
Di solito l'ottimale è prenderlo nel punto di vite di ancoraggio inferiore del sedile posteriore.. con un occhiello...e poi avviti (ci vuole un banale set di chiavi a brugola)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: fruscio casse posteriori
la radio che modello e',per precisione??se lo senti anche senza cd e' un disturbo in uscita all amplificatore integrato,o addirittura a monte di esso.acpro ha scritto:purtroppo il fruscio persiste anche con cd originali e enche senza cd. Il punto è che io tempo fa ho montato un impianto analogo su una fiat uno (mitica) ,ma li non c'era nessuna predisposizione quindi in pratica ho realizzato tutto io dalla a alla z e in quella macchina l'impianto va ancora che è una bellezza. Secondo me il problema dipende dalla qualità dell'impianto originale per via dei materiali non proprio ottimi utilizzati . ho pure provato a invertire la polarità ma non cambia nulla. Penso che non mi resta altro da fare che provare con i filtri altrimenti tiro via l'impianto originale e lo rifaccio tutto daccapo. Grazie per i consigli.
Se hai la possibilita' prova un altra autoradio,anche solo collegata volante,senza infilarla nella predisposizione,oppure un amplificatore esterno collegato via pre(rca)
@ Umbus,niente di personale,sia chiaro,ma parli di ground loop quando in pratica il ragazzo non puo' averne,in quanto ha solo l'autoradio.
Gli anelli di massa si hanno quando le autoradio con pre isolati vengon collegati ad amplificatori con pre a massa(da qui,proprio per la presenza di due distinte messe a terra si generano questi disturbi)
Peace & love
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: fruscio casse posteriori
marco non ti rispondo perchè sono stanco! Mollo!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: fruscio casse posteriori
bha, io crdo che sia solo una interferenza, montaci un filtro e via...
per le casse non vi è problema, inquanto non hanno polarità : mi spiego moeglio, se le casse per auto fungono uguale per hi-fi di casa, cambiando polarità hai solo una risposta differente dell'onda, normale oppure ritardata di pgreco (non trovo il simbolo ).
io credo sia solo un'iterferenza di alimentazione...almeno credo, non sono un esperto di car-audio.
per le casse non vi è problema, inquanto non hanno polarità : mi spiego moeglio, se le casse per auto fungono uguale per hi-fi di casa, cambiando polarità hai solo una risposta differente dell'onda, normale oppure ritardata di pgreco (non trovo il simbolo ).
io credo sia solo un'iterferenza di alimentazione...almeno credo, non sono un esperto di car-audio.
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
Re: fruscio casse posteriori
le casse hanno una polarità segnatavirus ha scritto:bha, io crdo che sia solo una interferenza, montaci un filtro e via...
per le casse non vi è problema, inquanto non hanno polarità : mi spiego moeglio, se le casse per auto fungono uguale per hi-fi di casa, cambiando polarità hai solo una risposta differente dell'onda, normale oppure ritardata di pgreco (non trovo il simbolo ).
io credo sia solo un'iterferenza di alimentazione...almeno credo, non sono un esperto di car-audio.
non puoi colegarle a casaccio..
prova a vedere collegando una pila da 1.5 v in un senso e nell'altro della polarità degli altoparlanti... e vedi che da un verso gracchia e dall'altro no!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: fruscio casse posteriori
bha pare strano...cmq provo per curiosità poi ti dico
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: fruscio casse posteriori
il mio sub e' collegato controfase,e solo per render non riconoscibile la sua provenienza.umbus ha scritto:le casse hanno una polarità segnata
non puoi colegarle a casaccio..
Il positivo e il negativo vengono segnati per una questione di facilita' di installazione,e per permettere anche a chi non e' esperto di collegarsi da se' l'impianto.
Ma non e' un accumulatore,od un diodo,o un led,che han bisogno di un flusso di elettroni per forza in un solo verso,ripeto,spesso di usa girar la fase a un ap solo per fasare la sua risposta nell'ambiente(in questo caso l'auto)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: fruscio casse posteriori
allora non ho detto una cavolata....
cmq la prova batt l'ho fatta..e gracchia indipentemente dalla polaritÃ
cmq la prova batt l'ho fatta..e gracchia indipentemente dalla polaritÃ
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: fruscio casse posteriori
domandina veloce veloce, molti di voi hanno preso come punto di massa l'aggancio dei sedili posteriori... andrebbe bene anche il bullone che fissa la fascia della cintura di sicurezza per il passeggiero centrale?
grazie
grazie
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: fruscio casse posteriori
no,piuttosto usa un bullone che fissa il sedile posteriore (la panca ) al telaio..
senti cmq il fruscio? da tutt'e due? probabile siano le casse.. spesso finisce della polvere tra bobina mobile ed avvolgimento e genera questi rumorini (a me era capitato quando m'era esploso il lunotto,e le casse sulla cappelliera si eran riempite di polvere di vetro)
senti cmq il fruscio? da tutt'e due? probabile siano le casse.. spesso finisce della polvere tra bobina mobile ed avvolgimento e genera questi rumorini (a me era capitato quando m'era esploso il lunotto,e le casse sulla cappelliera si eran riempite di polvere di vetro)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: fruscio casse posteriori
come no, anche le cinture sono attaccate al telaio, ed il telaio è tutto massa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione