Pagina 1 di 1

passaggio cavi, dove?

Inviato: 04 lug 2009 18:09
da virus
ciao ragazzi, devo far passare parecchi cavi dal baule...e spargeli un po per tutta la car.
(cavo alimentazione, vga, rgb, rca, ...cavi diffussori...ed altro..che non vi posso dire perche è sorpresa :P )
ora mi domando e dico...voi dove li avete fatti passare?
si potrebbe farli passare sotto la mocquet, magari proteggendoli con un tubo..modello elettricista (o similari..e dove prenderli?) e poi come si smonta la mocquet!?!?.

rileggendo..capisco che non si capisce nulla...ma va bin! :P

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 05 lug 2009 07:36
da DaveDevil
intanto si scrive "moquette"...

poi, dipende appunto da cosa devi passarci:

cavi alimentazione devono stare preferibilmente lontani da cavi audio.
Cavi video, a seconda se è DVI o VGA cambia molto, il digitale può creare risonanza nell'audio.

mettere un tubo sotto la moquette, significa che poi hai un rigonfiamento per tutta la lunghezza, e fa un po schifo.

l'ideale è di passarli ai lati delle auto!

se hai un'auto di colore chiaro, puoi anche pensare di passarne alcuni dai lati del tettuccio...con l'auto chiara non si scalda molto!

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 05 lug 2009 19:33
da virus
che pignolo....moquete o moquette..tsk. :D

disgrazia l'auto è di colore scuro, si per cavi alimentazione sapevo di farli passare distante da audio.

solo che al lato vi è abbastanza spazio?

alimentazione apparte..che sono sempre quelli...ovviamente di divversa grandezza ma va bhe....i cavi da passare sono audio, vga, rca, e altri due di piccola entità. dici che cavi come il vga disturberanno molto la linea audio e la linea rca?

altri spazi?

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 05 lug 2009 20:56
da DaveDevil
che è la linea rca scusa?

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 06 lug 2009 10:21
da virus
e...scusa non si chiamano rca le linee che vanno dall'autoradio all'ampli?

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 06 lug 2009 12:43
da ryo_di_shinjuku
Dorme poco il ragazzo ultimamente..
L'importante è che l'alimentazione (positivo e vegativo, passino lontano dagli rca.
Se ben ricordo io ho tatto passare il positivo in canalina lato guida mentre rca in mezzo sotto la moquette, per far passare i cavi ho usato la classica sonda da elettricista

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 06 lug 2009 22:33
da DaveDevil
virus ha scritto:e...scusa non si chiamano rca le linee che vanno dall'autoradio all'ampli?
e non sono sempre linee audio?

rca è il nome del tipo di connettore, non del segnale che ci passa!

se vuoi differenziare le linee audio prima e dopo l'amplificazione, chiamali "audio di potenza" o "audio amplificato" e "segnale audio"

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 07 lug 2009 00:19
da ryo_di_shinjuku
Nn fare il difficile, rca è corretto.
Sei te che non capisci, ma quella mica è una novita'....

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 07 lug 2009 00:23
da DaveDevil
Wikipedia ha scritto:I connettori RCA sono connettori spesso utilizzati nel campo dell'audio semiprofessionale, amatoriale e anche nel video come connettore per il video composito, ma anche adibiti ad altri usi. Il nome "RCA" deriva dalla Radio Corporation of America, che progettò questo tipo di connettore negli anni quaranta per permettere la connessione dei giradischi agli amplificatori.

Negli anni cinquanta, il connettore RCA cominciò a sostituire il connettore jack nella componentistica audio, man mano che gli impianti domestici Hi-Fi diventarono sempre più popolari.

Il connettore RCA è mono, viene cablato su cavo coassiale e può trasportare un solo canale. Nell'uso digitale come connettore S/PDIF trasporta invece entrambi i canali.

Nelle apparecchiature audio ad alta fedeltà questo connettore è in uso da sempre, in alcuni casi accoppiato elettricamente in parallelo ad un connettore XLR per cavo bilanciato, recentemente è stato anche adottato nei sistemi Dolby Surround 5.1, in cui il collegamento tra l'amplificatore e gli altoparlanti è effettuato attraverso connettori RCA; esistono adattatori RCA-BNC, nel caso necessiti collegare un cavo terminato RCA ad un apparecchio provvisto di connettore BNC.

Immagine
FONTE

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 07 lug 2009 00:35
da ryo_di_shinjuku
Bla bla bla.
Cavi rca è il termine corretto. Ora basta ot o ti edito!
:tie:

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 07 lug 2009 10:42
da virus
dai ragazzi...diciamo che avete entrambi ragione...

allora allora...il segnale audio e segnale di potenza audio possono essere passati insieme? e magari insieme anche al vga?

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 07 lug 2009 12:27
da DaveDevil
il segnale BF va distante da TUTTO, isolato, si prende dentro schifezze ovunque.

consiglio anche di passarlo in una calza di rame, e metterla a massa all'inizio e alla fine.

cavi audio di potenza possono passare ovunque, a parte vicino (se li hai) a neon, inverter, cavi del motore di avviamento, o qualsiasi cosa che generi scintille o abbia grosse potenza in gioco.

il cavo vga, intanto assicurati che non sia una cineseria, e nemmeno fare giunte tra due cavi, altrimenti tiri dentro il disastro di disturbi, che poi li vedi eccome sul monitor (parlo per esperienza, purtroppo... devo ancora sistemare i miei!)

per gli "altri" dipende da cosa sono. se, come penso, sono usb per il monitor touch e altre periferiche, passali insieme ai cavi video.

di tutto questo:

cavi audio di potenza del lato sx: passali sul lato sx
cavi alimentazione: idem

cavi audio di potenza del lato dx: passali sul lato dx

cavi segnale audio: passali sotto il tunnell centrale, nella parte destra del freno a mano

cavi vga e dati: passali sotto il tunnell centrale, nella parte sinistra del freno a mano.


spero sia chiaro, al limite faccio uno schemino... :to:

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 07 lug 2009 16:54
da ryo_di_shinjuku
Il cavo di alimentazione deve stare distante dagli altri...

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 07 lug 2009 19:15
da DaveDevil
può stare vicino all'audio di potenza..

Re: passaggio cavi, dove?

Inviato: 09 lug 2009 08:42
da virus
ooooooook...
grazie mille e una!