Pagina 1 di 3

audio con pc e radio

Inviato: 24 dic 2009 13:28
da virus
oki ragazzi..allora prima di tutto vi spego il problema.

ho la radio ed il pc, vorrei collegarli all'impianto in maniera autonoma, ovvero se voglio ascoltare solo la radio, o solo il pc. senza far passare l'usciata audio da pc allla radio tramite ingreso e poi impianto (so che è la scelta migliore, almeno credo),

so che esitono delle apposite elettroniche, ma non ricordo il nome... :oops:

mi sapete aiutare? in alternativa cosa consigliate?

Re: audio con pc e radio

Inviato: 24 dic 2009 15:46
da umbus
di solito gli stereo seri hanno i canali separati con un ingresso aux con gli rca, e molte volte anche più di uno...

se vuoi ascoltare uno anzicchè l'altro, non dovrai fare altro che crearti un commutatorino switch che ti da la commutazione da un'apparecchio all'altro..

si trova comunemente nei negozi di elettronica..

ce ne sono a 2 , 3 e 4 posizioni, sempre utilizzando un'ingresso aux dello stereo/impianto..amplificatore..
ecc..

Re: audio con pc e radio

Inviato: 24 dic 2009 18:04
da virus
ma è analogico o digitale?

Re: audio con pc e radio

Inviato: 24 dic 2009 18:08
da umbus
penso proprio analogico se usi cavo di rame...

Re: audio con pc e radio

Inviato: 24 dic 2009 19:38
da m4rc8
virus ha scritto:oki ragazzi..allora prima di tutto vi spego il problema.

ho la radio ed il pc, vorrei collegarli all'impianto in maniera autonoma, ovvero se voglio ascoltare solo la radio, o solo il pc. senza far passare l'usciata audio da pc allla radio tramite ingreso e poi impianto (so che è la scelta migliore, almeno credo),

so che esitono delle apposite elettroniche, ma non ricordo il nome... :oops:

mi sapete aiutare? in alternativa cosa consigliate?
Ma il pc cosa andrebbe a pilotare?direttamente le casse o un finale di potenza??

Anche se i casi son diversi,non funzionera',senza attuare certi accorgimmenti..
Nel caso tu intenda mandare tutto alle casse... beh,il pc non potra' mai avere la "corrente" necessaria per farla suonare come la radio..nel caso tu voglia pilotare un finale di potenza,dovresti vedere i minimi A richiesti in entrata al finale,e vedere se la scheda audio del pc e' compatibile(pena la bruciatura di quest'ultima,se sottodimensionata..)

Quindi,detto celermente,risolvi prima e meglio buttando il segnale nell'entrata aux in dell'autoradio,e lasciando a lei il compito di interfacciarsi con l'impianto(avendo oltretutto a disposizione un ulteriore controllo sul volume finale)

Re: audio con pc e radio

Inviato: 24 dic 2009 19:43
da umbus
da quello che ho intuito io, il suo stereo ha un preamplificatore...

e quindi un uscita aux preamplificata...

è chiaro che se non lo ha bisogna attuare una preamplificazione, lo davo per scontato..

Re: audio con pc e radio

Inviato: 25 dic 2009 23:53
da virus
allora impinto audio composto da ampli e casse, classico ok?

io volevo avere la possibilita di sentire la musica dal pc senza usare la radio (a radio spenta)

non so se vi è tutto piu chiaro..

Re: audio con pc e radio

Inviato: 26 dic 2009 00:54
da m4rc8
chiaro lo era anche prima,almeno per me.. cmq.. senza autoradio accesa devi prevedere un remote esterno,che dovrai azionare ogni volta che accendi la "musica" o un remote in parallelo a quello dell'autoradio,fornito dal pc..
secondo... controlla le "necessita' " del tuo amplificatore in entrata,e verifica che il pc sia nel range.. se la scheda audio del tuo portatile(immagino,altrimenti un desktop in macchina sarebbe la prima volta che lo vedo :gren: :gren: ) fosse troppo sottodimensionata,a lungo andare gli bruceresti i finali pre)..se e' piu' poten te..nessun problema,si abbassano i gain di guadagno dell'ampli..

La cosa e' possibile(certo,la sch audio deve avere uscita analogica- in rca),resta sempre da vedere la praticita' della cosa;
cavi da tirare,da sdoppiare,da tenere poi in un punto comodo per interfacciarci il pc.. mentre con un adattatore aux-in avresti molti meno problemi..

come ricordo sempre... de gustibus :D

Re: audio con pc e radio

Inviato: 26 dic 2009 10:49
da virus
bha in vero il progetto prevede un desktop :D
Immagine
una cosa cosi prevedere il progetto...
cmq va a finire che uso l'ingresso audio della radio...meno problemi...

Re: audio con pc e radio

Inviato: 26 dic 2009 12:18
da m4rc8
interessante..car pc.. mah,guarda.. se utilizzi l'ingresso aux della radio ti togli un sacco di problemi,tanto la radio la accendi ogni volta che accendi l'auto..ma il car pc a cosa lo useresti,oltre che per la musica?

Re: audio con pc e radio

Inviato: 26 dic 2009 19:42
da virus
bha...ho trovato molte cose carine, dal navigatore alla apertura del cancello automatico!
insomma, con un pc si posso fare svariate cose :gren:
poi è anche uno sfizio che ho fin da qundo ho preso la car -.-,
tutto cio che ti detta la fantasia.

peccato che non ho la jtd100..altrimenti uuuu ancora di piu! :]

Re: audio con pc e radio

Inviato: 03 gen 2010 19:24
da virus
domanda veloce...forse idiota...

con il remote della radio..quanti apparati posso gestire in serie???

Re: audio con pc e radio

Inviato: 05 gen 2010 21:44
da m4rc8
probabilmente solo uno.... potresti rischiare ad attaccarci due finali da accendere,ma non rischierei la scheda della radio.. usi un bel rele' come teleruttore e puoi avere fino a 15 A in sicurezza..
nelle specifiche dell'autoradio(a meno che sia l'originale) dovresti cmq trovare il reale amperaggio fornito dal remote.

Re: audio con pc e radio

Inviato: 06 gen 2010 13:03
da virus
a, e questo non lo sapevo...

sai dirmi o mostrarmi qualche schema per costruire, oppure comperare, questo teleruttore???

Re: audio con pc e radio

Inviato: 06 gen 2010 22:44
da m4rc8
utilizzi un normalissimo rele' per auto(in un autoricambi lo trovi senza problemi)come questo
Immagine

Il collegamento lo fai poi cosi':
Immagine

il pin 30 e 87 indicano il contatto NA del rele'.. 85 e 86 i due contatti della bobina elettrica