Pagina 1 di 3

Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 26 dic 2009 13:55
da liuk86
Ragà dovrei collegare un ampli sony (vetusto) all'autoradio di serie tramite la spinetta gialla a 6 connettori, però l'ampli ha l'ingresso RCA, quelle per le casse e queste 5 spinette di cui 3 riguardano l'alimentazione (+, -, REM), e le altre 2 non saprei. Come devo fare?

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 26 dic 2009 14:02
da umbus
dovrebbe esistere un preamplificatore della phonocar che fa al caso tuo...

vai sul sito e controlla..

se trovo io la referenza te la posto...

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 26 dic 2009 15:40
da ryo_di_shinjuku
Ma non serve un preapli in questi casi. L'deale è anvere un ampli che accetta segnali di alto livello (gia' amplificati) altrimenti mi pare esistano dei convertitori di segnale

http://www.solchiere.it/Elettronica/pro ... tto10.aspx

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 26 dic 2009 15:49
da ryo_di_shinjuku
umbus ha scritto:dovrebbe esistere un preamplificatore della phonocar che fa al caso tuo...

vai sul sito e controlla..

se trovo io la referenza te la posto...
http://www.phonocar.it/easysite/scheda3 ... a=italiano

http://www.phonocar.it/easysite/scheda3 ... a=italiano

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 26 dic 2009 15:49
da DaveDevil
ma non basta un adattatore in questi casi?

poi sinceramente non capisco...

non ho mai visto in vita mia un amplificatore con USCITE RCA, forse volevi dire ingressi?

che io sappia ci sono degli appositi adattatori...

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 26 dic 2009 15:55
da ryo_di_shinjuku
Si certo, sono ingressi rca, e no, ma visto che non hai voglia di leggere...

Utilizzo del dispositivo

Una delle domande piu' comuni che ogni tanto qualcuno mi pone è la seguente: " Come posso collegare ad un amplificatore la mia autoradio che non possiede l'apposita uscita in RCA ?". Poichè anche io ho avuto lo stesso problema, ma non ho voluto rinunciare al piacere di sentir vibrare il sedile ed i vetri della mia auto, mi sono inventato un banalissimo circuito per evitare l'ostacolo.
L'unica uscita che tutte le autoradio hanno è naturalmente quella per connettere le casse, 2 o 4 a seconda del tipo quindi mi sono detto: "perchè non collegarci l'amplificatore?"
Il problema consiste nel condizionare opportunamente il segnale in modo da renderlo compatibile al'ingresso dell'amplificatore.
- Normalmente l'amplificatore accetta in ingresso un segnale non superiore ad 1 Volt picco picco(dipende dalla sensibilità dello stesso).
- Quasi nessuna autoradio ha i poli negativi degli altoparlani collegati a massa (-).
Cosciente di questi problemi ho elaborato una semplice soluzione circuitale risolutiva.


Cliccare su'immagine per ingrandirla.

In figura si nota come il circuito venga connesso direttamente alle uscite amplificate dell'autoradio a cui sono collegati solitamente i diffusori.
Il nucleo principale del dispositivoè rappresentato dai trasformatori che isolano elettricamente l'uscita dell'autoradio e l'entrata dell'amplificatore. Questo è assolutamente fondamentale poichè la maggioranza delle autoradio possiede uscite separate per ciascun diffusorementre e il negativo non corrisponde quasi mai a quello dell'alimentazione del veicolo. Per questo motivo non sarebbe possibile un collegamento diretto, anche se attenuassimo il segnale. Il resto del circuito, costituito da condensatori, resistenze e potenziometri riduce l'intensità del segnale effettuando una semplice attenuazione e compensando la risposta in frequenza del sistema.
I valori di resistenze nono sono "universali" ma dipendono dalla potenza dell'autoradio, dall'impedenza delle casse (che possono ridurre l'intensità del segnale prelevato), il rapporto spire dei trasformatori, l'impedenza di ingresso e la sensibilità dell'amplificatore o del subwoofer amplificato.
I potenziometri R5 permettono la regolazione dell'intensità mandata in ingresso all'amplificatore e in caso potesse essere utile, permettono anche di bilanciare il canale destro e sinistro.
Il prelevamento del segnale in uscita dall'autoradio avviene collegandosi ai canali posteriori per comodità, ma è possibile anche collegarsi ai canali anteriori (o agli unici 2 canali R e L nel caso di autoradio a 2 canali).
In fase di montaggio e collaudo del circuito PRIMA di collegare gli RCA è fondamentale controllare, anche se il piu' delle volte risulta superfluo, l'effettivo isolamento elettrico fornito dai trasformatori.
Infine spostare i cursori dei potenziometri fino a portarli al minimo (verso massa) per evitare problemi di intensità troppo elevata all'amplificatore.
Dopo aver collegato il circuito all'autoradio e all'amplificatore regolare i potenziometri fino ad ottenere il risultato che si giudica essere soddisfacente tenendo conto della saturazione degli ingressi, quindi evitando di attenuare troppo poco il segnale; se al contrario attenuiamo eccessivamente il segnale di ingresso dell'amplificatore dovremo aumentarne il guadagno della preamplificazione col conseguente aumento del rumore (potrebbe risultare rilevante rispetto all'intensità del segnale). In altre parole si deve cercare di ottimizzare il rapporto S/N (signal/Noise) senza arrivare in nessun caso al climping del segnale che risulterebbe riprodotto distorto.


Problemi

- conviene isolare tutti i componenti del circuito attraverso l'uso di nastro isolante (per coloro che non lo realizzano su PCB o millefori) ed inscatolarli.
- è preferibile non posizionare i trasformatori vicino a sorgenti elettromagnetiche come trasmettitori , celulari, apparecchiature eletroniche di varia natura e soprattutto devono essere collocati ben lontani dai difusori acustici.
- se si verificano problemi di interferenza in presenza di campi E.M. schermate il circuito con una gabbia metallica collegata a massa.
- è possibile che la risposta in frequenza del sistema si modifichi accentuando o attenuando alcuni range di frequenze a causa delle capacità e delle induttanze dei trasformatori (che funzionano da filtro per il segnale): per modificare la risposta in frequenza potrebbe essere necessario inserire in uscita due capacità (di 1 uF) per attenuare le alte frequenze (che passano con minore attenuazione dal circuito) o in alternativa è possibile utilizzare filtri attivi.

Tutti i componenti del circuito sono reperibili facilmente sul mercato e non presentano costi elevati.
La figura sottostante mostra un comune trasformatore che puo' essere, come in questo caso, anche molto piccolo poichè le potenze in gioco non sono elevate.

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 26 dic 2009 16:03
da ryo_di_shinjuku

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 26 dic 2009 20:47
da DaveDevil
ora ho capito il problema...


effettivamente una cosa fai-da-te è altamente sconsigliata, in quanto basta un calcolo sbagliato per fottere gli ingressi dell'amplificatore, o/e le uscite dell'autoradio.

inoltre, a causa dell'utilizzo dei trasformatori (che sono delle antenne per i disturbi) ci può essere rumore di fondo o altro...


l'affare che ha linkato ryo su ebay è un buon oggetto, e pure il prezzo mi pare abbastanza ragionevole...

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 27 dic 2009 01:49
da m4rc8
liuk86 ha scritto:Ragà dovrei collegare un ampli sony (vetusto) all'autoradio di serie tramite la spinetta gialla a 6 connettori, però l'ampli ha l'ingresso RCA, quelle per le casse e queste 5 spinette di cui 3 riguardano l'alimentazione (+, -, REM), e le altre 2 non saprei. Come devo fare?
compra il cavo mini-iso con le 4 uscite pre,lo infili dietro alla radio e trac,hai le 4 rca che ti servono... te ne sbatti di adattatori/trasformatori/convertitori,hai un lavoro pulito e facile..
Io ho una Blaupunkt e viaggio cosi' da ormai un sacco di tempo...se ti va di sedere con 10 € la trovi da Norauto/Beps o altri negozi di autoaccessori

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 27 dic 2009 02:35
da ryo_di_shinjuku
Immagine

Non sapevo esistessero....

Speed up, 9,95 euro

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1097602

ebay, 6,99, quasi quasi me lo piglio pure io!!

http://cgi.ebay.it/Cavo-adattatore-mini ... 3efa7346f4

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 27 dic 2009 12:32
da liuk86
ryo_di_shinjuku ha scritto:Immagine

Non sapevo esistessero....

Speed up, 9,95 euro

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1097602

ebay, 6,99, quasi quasi me lo piglio pure io!!

http://cgi.ebay.it/Cavo-adattatore-mini ... 3efa7346f4
GRANDE RYO!!!! è il cavo ke cercavo, e non costa molto!!! Però hanno gli attacchi femmina mi sa ke ci vuole l'adattatore vicino l'ampli..
il cavo aux già ce l'ho, te lo consiglio, penso sia più utile del caricatore cd

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 27 dic 2009 12:36
da liuk86
liuk86 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Immagine

Non sapevo esistessero....

Speed up, 9,95 euro

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1097602

ebay, 6,99, quasi quasi me lo piglio pure io!!

http://cgi.ebay.it/Cavo-adattatore-mini ... 3efa7346f4

Ah ragà ma nn sembra una semplice coppia di cavi aux inseriti nella spinetta gialla dell'uscita ampli?

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 27 dic 2009 13:00
da ryo_di_shinjuku
liuk86 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Immagine

Non sapevo esistessero....

Speed up, 9,95 euro

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1097602

ebay, 6,99, quasi quasi me lo piglio pure io!!

http://cgi.ebay.it/Cavo-adattatore-mini ... 3efa7346f4
GRANDE RYO!!!! è il cavo ke cercavo, e non costa molto!!! Però hanno gli attacchi femmina mi sa ke ci vuole l'adattatore vicino l'ampli..
il cavo aux già ce l'ho, te lo consiglio, penso sia più utile del caricatore cd

Questo è il tuo primo impianto, vero? Tutte le autoradio hanno arttacchi femmina, poi devi comprarti una prolunga rca che arriva all'ampli. Queste prolunghe hanno rca maschi da entrambe le parti.

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 27 dic 2009 13:02
da ryo_di_shinjuku
liuk86 ha scritto:
liuk86 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Immagine

Non sapevo esistessero....

Speed up, 9,95 euro

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1097602

ebay, 6,99, quasi quasi me lo piglio pure io!!

http://cgi.ebay.it/Cavo-adattatore-mini ... 3efa7346f4

Ah ragà ma nn sembra una semplice coppia di cavi aux inseriti nella spinetta gialla dell'uscita ampli?

Ma ovviamente è cosi', cmq dovresti dare il nome corretto alle cose. Non esistono cavi aux, aux significa ausiliari, non è uno standard di formato. Sono semplici rca attaccati alla spinetta minidin che probabilmente recuperano il segnale preamplificato dall'interno dell'autoradio.

Re: Collegari ampli all'autoradio di serie

Inviato: 27 dic 2009 14:03
da m4rc8
ryo_di_shinjuku ha scritto:Non sapevo esistessero....

Speed up, 9,95 euro

http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1097602

ebay, 6,99, quasi quasi me lo piglio pure io!!
ecco,su ebay meno ancora,al tempo che l'ho preso io veniva(originale blaupunkt) 20 € .. poi bisogna vedere quanti pin sono presenti sulla radio di serie,le Blaupunkt ovviamente le hanno tutte pronte da collegare(mute per telefono,aux in,uscite pre,remote,ant elettrica e via dicendo)