Pagina 1 di 3
audio pc-car
Inviato: 21 giu 2010 14:59
da virus
ciao, forse voi avete piu idee o altro
quello che vorrei trovare è un midrange che sia al posto del tweeter.
ho visto che ne esistono da 55mm ed deve essere a cupola, cosi in un impianto a due vie accoppiate con dei woofer potrò godere di una fetta piu grande di frequenze.
tipo queste.
http://cgi.ebay.it/CIARE-MIDRANGE-50-mm ... 3ca69c48cf
la mia scelta del mid senza pensare ad un tweeter e per il semplice fatto che il due vie sarà temporaneo, per poi passare ad un 3 vie in un futuro prossimo.
audio pc-car
Inviato: 21 giu 2010 19:08
da virus
oppure, siccome sto realizzando un 5.1, potrei usare come frontale il tweeter piu un midwoofer da 160
mentre come centrale, un midrange da 50, piccolino credo 30w rms vadano bene, che suppongo ideale per il lavoro del centrale.
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 22 giu 2010 00:35
da m4rc8
un mid range al posto del tw mai.. un tw riesce anche a suonare frequenza ben oltre i 5000 Hz,cosa che un mid non fara' mai..
mi sembra che tu sia un po' confuso... il due vie lo si fa con midbass e tw , mentre in un tre vie si aggiunge un medio per aiutare i due componenti principali che non devono piu' per forza di cose incrociarsi lontani dal loro miglior campo di lavoro..
quindi,se il due vie è provvisorio allora midbass e tw, per poi aggiungere il medio a cupola (anche se io son piu' fedele al medio a cono classico)
come canale centrale inoltre solitamente si utilizza un coassiale, o cmq una soluzione mid piu' tw separati montati molto vicini,in modo da cercare la sorgente puntiforme ( Ciare con SEC l'ha fatto,ma costa un po' tantino
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
) ,per poter coprire tutta la medio alta (dal centrale si ascolta la gran parte dell'audio parlato nell' audiovisivo)
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 22 giu 2010 04:29
da DaveDevil
oppure come sto facendo io, con un circuito apposito si "fonde" il canale centrale negli altri 4
così si rimane con un 4.1, senza perdere il centrale
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 22 giu 2010 10:45
da virus
concordo con il discorso del due vie, effettivamente sono in confusione, anche perchè sono completamente autodidatta. qui il due vie sarà costituito da un midbass e tw.
per il canale centrale, invece, leggendo qua e là , in midrange riesce a dare le giuste frequenze per il parlato (500 - 5000 hz).
preso un pò di info dal sito mariohifi.
dave, in cosa consisterebbe la tua soluzione?
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 22 giu 2010 14:00
da DaveDevil
doppio sommatore a operazionale e tre inseguitori.
gli inseguitori evitano che il canale destro si mischi al sinistro, mentre i sommatori prendono il segnale della cassa centrale e lo dividono nel canale di destra e in quello di sinistra
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 22 giu 2010 20:27
da m4rc8
virus ha scritto:concordo con il discorso del due vie, effettivamente sono in confusione, anche perchè sono completamente autodidatta. qui il due vie sarà costituito da un midbass e tw.
per il canale centrale, invece, leggendo qua e là , in midrange riesce a dare le giuste frequenze per il parlato (500 - 5000 hz).
preso un pò di info dal sito mariohifi.
dave, in cosa consisterebbe la tua soluzione?
il mid va bene,ma dovrebbe venire cmq accoppiato a un tw,per alzare la scena sonora..cosi' facendo i due tw frontali li si potranno montare in alto sui montanti(o addirittura utilizzare dei tw planari) e tagliare alti,in modo da rifinire la medio alta del Fa
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 22 giu 2010 21:36
da virus
ho una mezza idea... domenica provo a somtare l'areatore superiore centrale, cosi vedo se vi è dello spazio me mettervi in centrale, sicuramente per un midrange da 50 ci sarà spazio assufficenza, ma mi stuzzica l'idea del coassiale, siccome può produrre un ampio range di frequenze.
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 23 giu 2010 19:20
da virus
una curiosità , che mi è venuta oggi...
nel 5.1 quali sono le frequenze in gioco?? ovvero su quali hz deve lavoare il centrale (e siccome è parlato chedo da 500hz a 5 kz) i due laterali (qui navigo un po, suppongo da 300 hz a 20khz), ma sopratutto i surround (che suppongo su frequenze minori, dato che non devono sparare alti, quindi 600 hai bho) e infine il sub (le frequenze basse)...
mi sapreste dire nello specifico? ho provato a cercare sul web ma nulla
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 23 giu 2010 21:21
da m4rc8
come lo produrresti il canale centrale? cioe',immagino tu abbia un processore sonoro,o cmq un qualche filtro attivo che ti faccia la separazione in front, centrale e sorround.. perche' di solito sui filtri attivi gia' son indicati i massimi range possibili di tagli..
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 23 giu 2010 21:44
da virus
in vero lo fa il pc con una scheda integrata 5.1
oggi ho provato in ''laboratorio'', per regolarmi, collegando le uscite del surround e centrale, ma si è presentato il classico fruscio (e quando mai)... molto odioso perchè sento tutto, anche quando l'hdd lavora...
siccome credo proprio che andrò fuori ot, necessita di un nuovo titolo..ma quale XD
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 24 giu 2010 02:55
da DaveDevil
va trattato bene l'audio.
mai avuto fruscii con il 5.1 quando lo avevo...
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 24 giu 2010 11:28
da virus
mmmm cosa mi consigli?
prima di tutto farmi un bel cavetto jack-rca, magari con una bella massa??
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 24 giu 2010 15:13
da m4rc8
virus ha scritto:in vero lo fa il pc con una scheda integrata 5.1
oggi ho provato in ''laboratorio'', per regolarmi, collegando le uscite del surround e centrale, ma si è presentato il classico fruscio (e quando mai)... molto odioso perchè sento tutto, anche quando l'hdd lavora...
siccome credo proprio che andrò fuori ot, necessita di un nuovo titolo..ma quale XD
cioe',in pratica il segnale in uscita dalla scheda audio di un pc lo butti negli ampli ?ci credo che senti fruscii
trattasi di segnali poco potenti e di incompatibilita' tra i due segnali.. devi lavorare con i gain molto spinti e questi amplificano pure i rumori di fondo... va curata bene tutta la sezione,non puoi limitarti a interfacciare un pc a un impianto Hificar solo collegando i cavi..
piuttosto io ti consiglierei un processore sonoro 5.1 che lavori in digitale..tu gli butti dentro il segnale digitale dal pc e poi ci pensa lui..
Re: midrange al posto del tweeter ??
Inviato: 25 giu 2010 10:49
da virus
e si bello...peccato che costicchiano un bel botto XD
e cmq sono le uscite degli auricolari...e il gain è al minimo
ora provo con una scheda audio, almeno vedo se è l'audio integrato che fa cilecca