Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da DaveDevil »

DATI SUB:


D mm: 253,00

Xmax mm: 8,50

Re ohm: 3,00

Fs Hz: 41,00

Le mH@1kHz: 1,93

Le mH@10kHz: 0,77

Vas lit: 44,00

Mms gr: 114,90

Cms mm/N: 0,13

BL T-m: 13,73

Qts: 0,44

Qes: 0,46

Qms: 9,27

Spl dB: 95,00




DATI CASSA:


Volume: 30,0 L

Freq. accordo: 42 Hz

Diametro tubo Reflex: 82 mm

Lnghezza tubo Reflex: 165 mm



Ho bisogno di una mano per trovare una forma che utilizzi decentemente lo spazio.

Voglio metterlo nella parte destra del bagagliaio, possibilmente con il sub verso sinistra inclinato un po' verso il baule.

E' da tenere conto che ho la ciambella del GPL, quindi o utilizzo lo spazio tra il passaruota dx e la ciambella per il sub, oppure rialzo tutto il pianale (tipo doppio fondo) e sotto ci metto un ampli.

Vorrei qualche idea sulle forme, e soprattutto consigli su dove mettere il tubo reflex, per evitare distorsioni...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da virus »

riesci a postare una foto del baule?
la forma la vuoi classica presumo.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da DaveDevil »

foto del baule per cosa? non credo sia molto diversa da qualsiasi altra bravo esistente, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da virus »

una pingonata cosi??
Immagine
oppure
Immagine
in maniera speculare.
telo dico perchè anche io ci sto lavorando :P
però io volevo usare una cassa a carico simmetrico, (quella con sub nascosto) unica pecca occupa lo spazio pari al diametro del sub.
nel caso tuo ti mangi 25-28 cm in larghezza.
Immagine
per farti capire cosa sto realizzando.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da m4rc8 »

il sub nella prima foto non arriva a 30 lt.. la mia l'avevo fatta piu' o meno simile,anche se non del tutto incassata nel fianchetto,e cmq separata dal baule per poterla in ogni momento toglierla per eventuali bagagli.. cmq se riesci a recuperare la stoffa che copre il passaruota riesci,imbebendola per bene di resina liquida (ed eventualmente irrobustendo con fibra di vetro), a ricostrurti il fondo della casa in modo che resti bene bene aderente alla lamiera,recuperando spazio prezioso per la tua cassa(in modo che occupi meno bagagliaio).
Costruendo i fianchi poi,riempiendola di sabbia puoi controllarne il volume in modo da definire poi dove fissare la faccia di chiusura,nella quale farai il foro per il sub e per il condotto d'accordo
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da DaveDevil »

il primo dell'immagine è quello che più assomiglia alle mie esigenze. solo che questo è dritto, io lo voglio inclinato verso l'esterno.

non voglio schifezze strane, una cosa semplice. pensavo di fare in mdf, marco dici che con resina vien fuori bene?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da m4rc8 »

si,la resina la usi solo per ricavare la "schiena" della cassa,quella che rimane a contatto del passaruota.. il resto poi lo fai in mdf da almeno 20 mm di spessore.. con l'mdf la schiena non riusciresti a farla piu' aderente possibile,e ti mangeresti un sacco di spazio,per fare 30 lt

questa e' la cassa che avevo fatto sulla mia(ed ora prende polvere in cantina),e' di 27 lt scarsi,e conta che il cono e' un 25..
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
se avessi fatto come volevo(con la resina) avrei recuperato un sacco di spazio dietro,e non sarebbe stata cosi' ingombrante... (e poi pesa!! )

qui come l'ho costruita..con mdf per dare le forme generali,e poi stucco di vetroresina a chiudere tutte le fessure,ma che cinema... con il grosso delle forme gia' squadrato ti basterebbe poi fare le pareti dritte e basta.. e la faccia di chiusura inclinata come vuoi... altrimenti dovresti costruire un ossatura in legno (gia' un 10x10 e' sufficiente,coprire tutto con della tela (meglio il pile dei maglioni) e impeciocciare tutto di resina,e cosi' scegli te forme e curve
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da DaveDevil »

molto molto interessante...

l'unica cosa che mi lascia perplesso è il come faccio a calcolare abbastanza decentemente quanti litri sono, se la parte dietro è completamente strana come forma!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da virus »

usi la sabbia e le bottiglie da un litro :gren: .
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da m4rc8 »

esatto,oppure i secchi della vernice da 5 lt
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da DaveDevil »

e che faccio, riempio tutto di sabbia?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da m4rc8 »

si,riempi di sabbia fino ad arrivare ai 30 lt che ti servono,poi livelli e segni dove chiudere la cassa
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da DaveDevil »

ah.... ok.


per la parte posteriore, se la faccio in vtr quanto grossa devo farla? non vorrei che si comportasse da "polmone"...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da m4rc8 »

fa conto che il legno e' meno sordo della vtr..quindi se usi un mdf da 20 almeno devi fare una vtr da 15 mm.. cmq una volta fatta la forma la rinforzi fino ad un cm,poi inizi ad attaccarci le pareti di legno continuando ad annegare poi le viti nella vtr..poi cmq puoi sempre attaccarci sopra un po' di materiale isolante per eventualmente rompere le onde stazionarie sul fondo del box(che tanto avrebbe davanti il "sedere" del sub,quindi non darebbe assolutamente fastidio)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Aiuto per cassa sub Hertz ML3000

Messaggio da DaveDevil »

ok... poi, un'altra cosa che non mi è mai stata chiara.

la forma "strana" della parte posteriore e via dicendo, influsce sul comportamento del sub? non ci sono problemi del movimento d'aria all'interno, in caso di forme geometriche strambe?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi