Pagina 1 di 1
Problema amplificatore
Inviato: 15 set 2010 20:37
da iCcO
Sono sempre io, quello coi problemi
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
allora...ho installato oggi l'ampli, un phonocar ph544, 4 vie, e collegato tutto il necessario.
Per il positivo mi sono attaccato ad un vano fusibile vuoto, mentre la massa l'ho presa dalla scocca dell'auto. E...udite udite...le casse posteriori subiscono un'interferenza INDECENTE...del tipo che sento i giri dell'alternatore e tutte queste belle cosine. Come ovviare?
Allora, premetto che fa questo SOLO AL POSTERIORE, il cavo RCA che utilizzo è ottimamente isolato, lo stesso che utilizzo per amplificare il fronte anteriore, ed i cavi passano nello stesso punto...che cacchio ho combinato che non va?
Re: Problema amplificatore
Inviato: 15 set 2010 22:40
da Giordy86
O l'amp all' interno ha qualcosa che non va o sono i cavi rca... Hai provato a scambiare gli rca??? del tipo il rear col front per vedere se i fruscii si trasferisce al frontale se si è il cavo rca che magari si è rovinato durante il percorso, se lo fa sempre dietro, o è l'amp o qualke filo alle casse(stramo ma lo può fare). Comunque dove hai preso il positivo per alimentare l'amp??? sulla fusiliera??? stai attento che se l'amplificatore ha un bel assorbimento rischi di bruciare la fusiliera... per non cosiderare del cavo che se lo hai messo piccolo si surriscalda e può pure prendere fuoco... negli impianti si prende sempre la +12 direttamente alla batteria con un cavo di una bella senzione almeno 10/15mmq io ne ho uno da 30mmq ci facevo gare spl tiravo bei amplificatori poi ora mi son calmato ma il cavo è rimasto quello cmq non sembra ma l'assorbimento in corrente continua non ci si scherza...
Re: Problema amplificatore
Inviato: 16 set 2010 02:43
da iCcO
Sì, il cavo è da 1,5, credo non dovrei avere problemi. Per l'alimentazione diretta da batteria, volevo evitare di stare a bucare quel tappino di gomma per far passare il cavo, ci stavo smadonnando l'altro giorno, senza considerare il fatto che ODIO avere cavi volanti. Il cavo RCA non può essere danneggiato, è nuovo di pacca. I cavi alle casse che significa?
Altro problema, riscontrato da quando ho collegato l'ampli. Giro la chiave, si spegne il quadro strumenti, il motore continua a girare per alcuni secondi, e poi si spegne a sua volta. E' sicuramente legato all'ampli perchè se stacco la massa dell'amplificatore tutto funziona a dovere.
Re: Problema amplificatore
Inviato: 16 set 2010 19:45
da DaveDevil
non è che invece del positivo ti sei preso il positivo sotto chiave?
mi farebbe tornare un paio di conti, ultimo questo dell'auto che resta in moto...
Re: Problema amplificatore
Inviato: 16 set 2010 20:05
da iCcO
Ho preso il sottochiavi per alimentare il remote, dato che non trovavo dove altro collegarlo...cazzata?
Il positivo +12 fisso l'ho preso dalla batteria
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: Problema amplificatore
Inviato: 16 set 2010 20:11
da DaveDevil
no, così è corretto.
che abbia problemi l'ampli?
pare faccia da "condensatore" sul remote.
la centralina dell'auto vedendo ancora i 12v sotto chiave, dati dall'amplificatore, tiene in moto l'auto fino a che non si scaricano i condensatori dentro l'amplificatore.
sarebbe da provare con un diodo, ma non so se hai mano con componenti elettronici...
Re: Problema amplificatore
Inviato: 16 set 2010 20:35
da iCcO
Non eccessiva, ma non sono impedito, non eccessivamente =P
Comunque non escludo che l'ampli sia una fetecchia, me lo hanno regalato anzicchè buttarlo via, evidentemente non dev'essere il top del top...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: Problema amplificatore
Inviato: 16 set 2010 21:13
da DaveDevil
prova allora con un diodo 1N4001 con la freccia che guarda il remote dell'ampli.
vediamo se intanto si risolve il problema dell'auto che rimane in moto