ciao ragazzi. sono sempre stato fedele alla kenwood, tant'è vero che sono un possessore di un KWT 627DVD,
però è da un pò che mi frulla nella testa l'idea di passare alla prestigiosa casa Alpine.
Un mio amico ha l'IVA 310RB e devo dire che è un bel giocattolino sia come gestione sonora e anche come suono stesso! ora stavo facendo qualche ricerca su internet e ho visto sia l'IVA-D106R che l'IVA-D511R, devo dire che tra i due c'è una bella differenza sia nel prezzo che nelle caratteristiche!
e chi sa indirizzarmi sulla giusta strada se non voi?!
tra i due quale assomiglia all'IVA310RB nelle gestioni sonore?
e se c'è qualcuno che magari già lo ha sotto mano e lo ha provato può dirmi qualcosa in più?!
grazie grazie grazie!!!
sorgente alpine
Moderatore: Staff
- mafiasx16v
- Bravista inesperto
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12 apr 2010 16:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 16v
Re: sorgente alpine
ciao luigi,allora le 2 versioni da te menzionate sono abbastanza simili,io ho visto la prima,iva-d511rb,e devo dire solo una cosa.....boiaaaaaaa che autoradioooo!! non mi esprimo per quanto riguarda la parte video dato che non me ne intendo,ma la possibilità di regolazioni audio sono semplicemente fantastiche,praticamente è un vero e proprio processore come versatilitÃ
hanno entrambe una potenza di 4x50w max,ma la prima ha in più alla seconda la funzione di correzione temporale digitale,permette di compensare la differenza di distanza degli altoparlanti in modo da ascoltare tutti i canali nello stesso tempo,l'equalizzatore grafico a 7bande,equalizzatore parametrico a 5bande e filtro passa alto,connessione usb,sistema ottimizzazione video llc..queste sono le più importanti,ti consiglio di dare un occhiata al catalogo alpine estate 2010,lo trovi anche online sul sito ufficiale alpine,vai su online catalogue..e sono tutte e due alla pagina 18/32...li puoi vedere le differenze delle caratteristiche.
il prezzo,595€ l'IVA-D511R/RB e 795€ l'IVA-D106R,l'ho vista ance a 755€ comunque,non ricordo dove ma sono sicuro..la mia opinione? beh,per circa 150/200€ in più,già solo la correzione temporale e l'eq. mi invoglierebbero molto a optare per la 511..
per dire io ho in riparazione una 9812rb "impazzita" (il frontalino motorizzato si muoveva continuamente;) e non leggeva più nessun tipo di cd,riceveva solo la radio,mi dicono che probabilmente è partita e dovrò sostituirla (ahimè,credo che sia la migliore autoradio mai costruita sinora!!),credo che opterò per la CDA-117Ri,praticamente per la parte audio ha le regolazioni dell'IVA-D511R/RB,solo che appunto è senza la parte video che non mi interessa...;)credo che sia una degna erede della mia adorata 9812
hanno entrambe una potenza di 4x50w max,ma la prima ha in più alla seconda la funzione di correzione temporale digitale,permette di compensare la differenza di distanza degli altoparlanti in modo da ascoltare tutti i canali nello stesso tempo,l'equalizzatore grafico a 7bande,equalizzatore parametrico a 5bande e filtro passa alto,connessione usb,sistema ottimizzazione video llc..queste sono le più importanti,ti consiglio di dare un occhiata al catalogo alpine estate 2010,lo trovi anche online sul sito ufficiale alpine,vai su online catalogue..e sono tutte e due alla pagina 18/32...li puoi vedere le differenze delle caratteristiche.
il prezzo,595€ l'IVA-D511R/RB e 795€ l'IVA-D106R,l'ho vista ance a 755€ comunque,non ricordo dove ma sono sicuro..la mia opinione? beh,per circa 150/200€ in più,già solo la correzione temporale e l'eq. mi invoglierebbero molto a optare per la 511..
per dire io ho in riparazione una 9812rb "impazzita" (il frontalino motorizzato si muoveva continuamente;) e non leggeva più nessun tipo di cd,riceveva solo la radio,mi dicono che probabilmente è partita e dovrò sostituirla (ahimè,credo che sia la migliore autoradio mai costruita sinora!!),credo che opterò per la CDA-117Ri,praticamente per la parte audio ha le regolazioni dell'IVA-D511R/RB,solo che appunto è senza la parte video che non mi interessa...;)credo che sia una degna erede della mia adorata 9812
- luigi3754
- Bravista inesperto
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd
Re: sorgente alpine
ooooohhhhhhhhh!!!!
finalmente un opinione degna di un vero intenditore!!!
grazie mafiasx!!!!
hai espresso al meglio il tuo parere e devo dire che hai chiarito ogni mio dubbio!!
finalmente un opinione degna di un vero intenditore!!!
grazie mafiasx!!!!
hai espresso al meglio il tuo parere e devo dire che hai chiarito ogni mio dubbio!!
- mafiasx16v
- Bravista inesperto
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12 apr 2010 16:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 16v
Re: sorgente alpine
luigi3754 ha scritto:ooooohhhhhhhhh!!!!
finalmente un opinione degna di un vero intenditore!!!
grazie mafiasx!!!!
hai espresso al meglio il tuo parere e devo dire che hai chiarito ogni mio dubbio!!
beh tra bravisti ci si deve aiutare no?;) scusa se mi permetto,ma che tipo di musica ascolti,e che componenti monti sulla tua bravo?tutto ciò per dire che,almeno secondo me,un autoradio da quasi 800€ con correzione temporale ed eq. per pilotare 2coassiali ellittiche e una cappelliera piena zeppa di altoparlanti e fili stile prima anni '90,a mio avviso è solo leggermente sprecata ....ma è solo un dato secondario,ognuno dev'essere libero di montare la sua autoradio da 1000000000000€ con 4 altoparlanti di serie.. i gusti son gusti e se uno si innamora non si discute..
- luigi3754
- Bravista inesperto
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd
Re: sorgente alpine
bhé in effetti si... avere una sorgente del genere per due coassiali non mi pare il caso
veramente per adesso avevo un impianto quasi tutto powerbass...
partendo dalla batteria una exide maxima 900dc
cavo alimentazione 0awg
sorgente kenwood KVT627DVD
fronte anteriore powerbass kit 3XL6c con aggiunta
di medio hertz em100 in predisposizone tweeter fiat bravo
e ht18 filtrato abusivamente come supertweeter
(tweeter del kit e supertweeter tutto resinato a montante)
fronte posteriore powerbass kit 3XL6c adattati ai pannelli posteriori
amplifacazione powerbass asa 600.4
100rms x4 a 4 ohm
e coppia di sub powerbass L12D doppia bobina da 4ohm 400rms/800watt ognuno
pilotati da un XA1500D...
questo è il mio ex impiantino tutto autocostruito da me e la mia santa pazienza e devo riconoscere anche l'auito morale di qualche amico... ihihihih
ora ho cominciato a sostituire qualcosina per passare a qualcosa in più...
veramente per adesso avevo un impianto quasi tutto powerbass...
partendo dalla batteria una exide maxima 900dc
cavo alimentazione 0awg
sorgente kenwood KVT627DVD
fronte anteriore powerbass kit 3XL6c con aggiunta
di medio hertz em100 in predisposizone tweeter fiat bravo
e ht18 filtrato abusivamente come supertweeter
(tweeter del kit e supertweeter tutto resinato a montante)
fronte posteriore powerbass kit 3XL6c adattati ai pannelli posteriori
amplifacazione powerbass asa 600.4
100rms x4 a 4 ohm
e coppia di sub powerbass L12D doppia bobina da 4ohm 400rms/800watt ognuno
pilotati da un XA1500D...
questo è il mio ex impiantino tutto autocostruito da me e la mia santa pazienza e devo riconoscere anche l'auito morale di qualche amico... ihihihih
ora ho cominciato a sostituire qualcosina per passare a qualcosa in più...
Ultima modifica di luigi3754 il 29 ott 2010 00:48, modificato 1 volta in totale.
- luigi3754
- Bravista inesperto
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd
Re: sorgente alpine
dimenticavo generi musicali stravedo per hip hop... anche se ultimamente lascia un pò a desiderare... però i miei gusti variano dai revivor all'attuale house
dall'italiana alla straniera pop
rock rap fino a enya e musica di qualsiasi genere tranne la classica... anche se qualche volta qualche classicona è anche passata attraverso miei aloparlanti... secondo me lì si sente la qualità del suono...
dall'italiana alla straniera pop
rock rap fino a enya e musica di qualsiasi genere tranne la classica... anche se qualche volta qualche classicona è anche passata attraverso miei aloparlanti... secondo me lì si sente la qualità del suono...
- mafiasx16v
- Bravista inesperto
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12 apr 2010 16:15
- Fiat: Bravo
- Modello: 16v
Re: sorgente alpine
beh complimentoni,come primo impiantino hai scelto buoni componenti,i powerbass per il FA sono molto musicalis secondo me..comunque senza andare troppo in ot,ma io col mio vecchio impianto da audiofilo phoenix gold,con tanto di ucs altomobile,ascoltando "the dark side of the moon",mi venivano i brividi mentre le mie orecchie sentivano per la prima volta particolari che(pur ascoltando quelle canzoni praticamente ogni giorno)non avevo MAI sentito prima..ora mi do all'spl e alta efficenza,per cui mi son attrezzato in casa per ascoltarla forte (molto) e bene (molto) la vera musica...luigi3754 ha scritto:bhé in effetti si... avere una sorgente del genere per due coassiali non mi pare il caso
veramente per adesso avevo un impianto quasi tutto powerbass...
partendo dalla batteria una exide maxima 900dc
cavo alimentazione 0awg
sorgente kenwood KVT627DVD
fronte anteriore powerbass kit 3XL6c con aggiunta
di medio hertz em100 in predisposizone tweeter fiat bravo
e ht18 filtrato abusivamente come supertweeter
(tweeter del kit e supertweeter tutto resinato a montante)
fronte posteriore powerbass kit 3XL6c adattati ai pannelli posteriori
amplifacazione powerbass asa 600.4
100rms x4 a 4 ohm
e coppia di sub powerbass L12D doppia bobina da 4ohm 400rms/800watt ognuno
pilotati da un XA1500D...
questo è il mio ex impiantino tutto autocostruito da me e la mia santa pazienza e devo riconoscere anche l'auito morale di qualche amico... ihihihih
ora ho cominciato a sostituire qualcosina per passare a qualcosa in più...