Guida per omologazione cerchi da 16
Inviato: 02 giu 2008 16:54
Ho un po' di tempo e anche se con un sacco di ritardo eccola, chi poi la uppera' come guida la tagli e modifiche se e come meglio crede:
QUESTA GUIDA E' STATA SEGUITA PERSONALMENTE E CON SUCCESSO SU BRAVO 105 JDT SECONDA SERIE, NON SONO TEORIE MA FATTI.
Premessa.
E' possibile omologare anche le 205/50-15 (omologate sulla Hgt) semplicemente richiedendo in una qualunque agenzia pratiche automobilistiche l'aggiornamento del libretto, prezzo circa 60 euro, il libretto resta fermo 1 solo giorno e la misura viene riportata a penna con timbro e firma dell'ufficio competente e dell'incaricato ingegnere.
Per le 205/45-16 se volete andare sul sicuro, affidatevi a Yokohama e magari ad un gommista amico.
Scaricate e compilate questo modulo di richiesta nullaosta che Yokohama rilascia ai gommisti:
questa a risoluzione decente:
Allegate fotocopia libretto come richiede il modulo e fatelo timbrare da un gommista che provvedera' anche a spedirlo a Yokohama italia.
Nel dettaglio Yokohama poi inoltrera' a Fiat italia che, una volta approvato, spedira' il nullaosta non al privato, ma al gommista. La pratica è TOTALMENBTE GRATUITA non pagate assolutamente questo servizio se non per il disturbo (se volete) al gommista.
Non siete obbligati a comprare da lui le gomme, ne' yokohama vi obbliga a farlo.
Con questo nullaosta, ora, andate o in un agenzia pratiche automobilistiche e chiedete tutto a loro (pagando anche il loro servizio) oppure direttamente in motorizzazione.
Vi dovrete recare in motorizzazione con gomme della misura riportata sul libretto e codice di velocita' e carico uguale o superiore a quello richiesto nel nullaosta montate sulla macchina e bollettini pagati (a memoria sono circa 30 euro di versamenti)
Io ho chiesto solo la misura, il codice carico e velocita' l'hanno scelto loro in base alle precedenti omologazioni immagino. Se avete bisogno di particolari codici di carico o velocita' potete provare a riportarlo sulla richiesta, ma no so come poi verra' trattata.
A me hanno omologato i 205/45-16 con codice di velocita' W.
Quindi non posso nontare delle V.
Mi sono presentato per il collaudo con delle Y e, inquanto superiori (come mi ha fatto notare l'ingegnere) adatte.
Questo è quello che vi arrivera' a casa
QUESTA GUIDA E' STATA SEGUITA PERSONALMENTE E CON SUCCESSO SU BRAVO 105 JDT SECONDA SERIE, NON SONO TEORIE MA FATTI.
Premessa.
E' possibile omologare anche le 205/50-15 (omologate sulla Hgt) semplicemente richiedendo in una qualunque agenzia pratiche automobilistiche l'aggiornamento del libretto, prezzo circa 60 euro, il libretto resta fermo 1 solo giorno e la misura viene riportata a penna con timbro e firma dell'ufficio competente e dell'incaricato ingegnere.
Per le 205/45-16 se volete andare sul sicuro, affidatevi a Yokohama e magari ad un gommista amico.
Scaricate e compilate questo modulo di richiesta nullaosta che Yokohama rilascia ai gommisti:
questa a risoluzione decente:
Allegate fotocopia libretto come richiede il modulo e fatelo timbrare da un gommista che provvedera' anche a spedirlo a Yokohama italia.
Nel dettaglio Yokohama poi inoltrera' a Fiat italia che, una volta approvato, spedira' il nullaosta non al privato, ma al gommista. La pratica è TOTALMENBTE GRATUITA non pagate assolutamente questo servizio se non per il disturbo (se volete) al gommista.
Non siete obbligati a comprare da lui le gomme, ne' yokohama vi obbliga a farlo.
Con questo nullaosta, ora, andate o in un agenzia pratiche automobilistiche e chiedete tutto a loro (pagando anche il loro servizio) oppure direttamente in motorizzazione.
Vi dovrete recare in motorizzazione con gomme della misura riportata sul libretto e codice di velocita' e carico uguale o superiore a quello richiesto nel nullaosta montate sulla macchina e bollettini pagati (a memoria sono circa 30 euro di versamenti)
Io ho chiesto solo la misura, il codice carico e velocita' l'hanno scelto loro in base alle precedenti omologazioni immagino. Se avete bisogno di particolari codici di carico o velocita' potete provare a riportarlo sulla richiesta, ma no so come poi verra' trattata.
A me hanno omologato i 205/45-16 con codice di velocita' W.
Quindi non posso nontare delle V.
Mi sono presentato per il collaudo con delle Y e, inquanto superiori (come mi ha fatto notare l'ingegnere) adatte.
Questo è quello che vi arrivera' a casa