Reimmatricolare auto radiata per esportazione
Inviato: 06 ott 2009 18:08
E' possibile ad alcune condizioni.
Intanto la macchina deve essere stata radiata per esportazione ma mai reimmatricolata in un nuovo stato, cosa che spesso capita quando si vuole demolire la macchina d'ufficio ma tenerla fisicamente.
Ecco la documentazione da produrre in caso di esportazione in un paese cee.
1. Estratto cronologico presso il PRA dove si evince che la macchina è stata radiata PER ESPORTAZIONE
2. Carta di circolazione in originale piu' fotocopia (ovviamente la carta di circolazione avra' la dicitura 'ANNULLATA'
3. Dichiarazione da parte del venditore che la macchina è stata demolita per esportazione ma mai immatricolata in un diverso paese e di averla venduta al sig. ......
4. Dichiarazione dell' acquirente che dice di essere a conoscenza del fatto che la macchina è stata radiata per l'estero e mai immatricolata in un diverso paese.
5. fotocopia carta identita' del vecchio proprietario e fotocopia di codice fiscale e carta d'identita' del nuovo proprietario.
6. Richiesta di parere In triplice copia) in merito alla regolarita' della documentazione necessaria al fine di nazionalizzare il veicolo (un sacco di paroloni per un foglio da compilare)
7. In caso che si presenti solo il nuovo proprietario serve una delega da parte del vecchio proprietario.
Sia la delega che le dichiarazioni di venditore e acquirente che la richiesta di parere si possono ritirare come fogli prestampati presso la motorizzazione
Una volta fornita tutta la documentazione la si porta in motorizzazione che dopo circa 7 giorni procede.
Probabilmente verra' eseguito un collaudo prima del rilascio dela nuova carta di circolazione e delle nuove targhe.
Intanto la macchina deve essere stata radiata per esportazione ma mai reimmatricolata in un nuovo stato, cosa che spesso capita quando si vuole demolire la macchina d'ufficio ma tenerla fisicamente.
Ecco la documentazione da produrre in caso di esportazione in un paese cee.
1. Estratto cronologico presso il PRA dove si evince che la macchina è stata radiata PER ESPORTAZIONE
2. Carta di circolazione in originale piu' fotocopia (ovviamente la carta di circolazione avra' la dicitura 'ANNULLATA'
3. Dichiarazione da parte del venditore che la macchina è stata demolita per esportazione ma mai immatricolata in un diverso paese e di averla venduta al sig. ......
4. Dichiarazione dell' acquirente che dice di essere a conoscenza del fatto che la macchina è stata radiata per l'estero e mai immatricolata in un diverso paese.
5. fotocopia carta identita' del vecchio proprietario e fotocopia di codice fiscale e carta d'identita' del nuovo proprietario.
6. Richiesta di parere In triplice copia) in merito alla regolarita' della documentazione necessaria al fine di nazionalizzare il veicolo (un sacco di paroloni per un foglio da compilare)
7. In caso che si presenti solo il nuovo proprietario serve una delega da parte del vecchio proprietario.
Sia la delega che le dichiarazioni di venditore e acquirente che la richiesta di parere si possono ritirare come fogli prestampati presso la motorizzazione
Una volta fornita tutta la documentazione la si porta in motorizzazione che dopo circa 7 giorni procede.
Probabilmente verra' eseguito un collaudo prima del rilascio dela nuova carta di circolazione e delle nuove targhe.