Pagina 1 di 4
Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 08 nov 2009 18:16
da liuk86
Ragà volevo sapere ke rischi si corrono montando gli xeno, a qnto ammonta la multa e se sequestrano l'auto. Inoltre c'è qlke speranza ke prima o poi in Italia consentano tali modifiche?
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 08 nov 2009 21:12
da marcy
che io sappia basta che siano marchiati ce con relativo certificato di conformita' e sei a posto.
a me durante un controllo anno guardato le centraline e non mi hanno detto proprio niente.
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 08 nov 2009 21:52
da eurocarlo
allora precisiamo un paio di cose 1° non cè nessun sequestro della car (e che cavolo) 2° se si vuole essere perfettamente in regola ci vuole i lava fari ad alta pressione e l'orientamento automatico dell'assetto dei fari 3° il giusto e nel mezzo basta non mettere degli xseno da 8000 k che fanno la luce viola ma mettere una via di mezzo tipo i 6000 k che fanno una bell aluce bianca e non rompono le scatole io ci o fatto anche deu volte la revisione ordinaria e non mi hanno contestato niente, x gli importi delle multe non o niente x aiutarti ciao.
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 08 nov 2009 21:56
da DaveDevil
La normativa ECE R48 rende obbligatorio l' uso dei lavafari e del dispositivo autolivellante dei fari per lampade con fascio luminoso che supera i 2000 lumen (quindi tutti i kit xeno)
Tale normativa indica con precisione quale deve essere l' inclinazione, l'asse, il tipo di lampade, ecc.
Inoltre riporta :
6.2.6.2.1. In the case where a headlamp levelling device is necessary to satisfy the requirements of paragraphs 6.2.6.1.1. and 6.2.6.1.2., the device shall be automatic.
Nel caso sia necessaria una livellazione dei fari ( per avere la stessa posizione originale ) il sistema di livellaggio deve essere automatico .
6.2.6.2.2. However, devices which are adjusted manually, either continuously or non-continuously, shall be permitted, provided they have a stop position at which the lamps can be returned to the initial inclination defined in paragraph 6.2.6.1.1. by means of the usual adjusting screws or similar means. These manually adjustable devices must be operable from the driver's seat.
Però, i fari con regolazione manuale sono permessi nel caso siano in grado di mantenere una posizione fissa che permetta alle lampade di essere livellate come da paragrafo 6.2.6.1.1.
( dove si spiega, come devono essere messe le lampade nei fari , con l’inclinazione necessaria, ecc ... )
ne discende che il dispositivo autolivellante non è obbligatorio , l' importante e' che i fari siano regolati in modo adeguato e che l'inclinazione possa essere regolata alle diverse condizioni di carico del veicolo, attenendosi alle specifiche della normativa.
il lavafari, anche se in giro si trova la dicitura "ad alta pressione" sono gli stessi spruzzini per il parabrezza.
Chi non rispetta le norme sopra citate, incorre nella violazione dell'articolo 78 del codice della strada, che prevede:
Art. 78 ha scritto:Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, [...], è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559 .
Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
Ovviamente, con il ritiro della carta di circolazione, è necessaria la revisione straordinaria alla motorizzazione civile.
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 08 nov 2009 22:24
da Pande
Cavolo ci sono problemi anche con gli xeno adesso? Vogliono rendere il tuning impossibile ma non ci riusciranno
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 00:04
da DaveDevil
non è che ci sono adesso, è sempre stato così in tutta europa....
è già tanto che, su questo argomento, è stata presa la normativa europea, invece che darci un NO secco...
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 00:42
da virus
quindi basterebbe installare dei ''lavavetri'' per i fari...giusto?
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 00:57
da spago
Sbagliato non è l'articolo 78 ma il 72 comma 11 quindi niente ritiro niente revisioen e sopratutto solo 74 euro di multa....
il correttore dei fari manuale non è permesso sopra i 2000 lumen praticamente gli xeno che noi montiamo fanno oltre i 2000 lumen e quindi serve quello automatico che noi nn possiamo avere manco come optional a farselo...quindi tecnicamente puoi avere tutti i kit omologati che vuoi ma se trovi la guardia che conosce la regolamentazione europea ti incapretta x bene, altrimenti gli racconti che la norma prevede lavafari, e correttore dei fari e spera che la beva
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 10:11
da liuk86
spago ha scritto:Sbagliato non è l'articolo 78 ma il 72 comma 11 quindi niente ritiro niente revisioen e sopratutto solo 74 euro di multa....
il correttore dei fari manuale non è permesso sopra i 2000 lumen praticamente gli xeno che noi montiamo fanno oltre i 2000 lumen e quindi serve quello automatico che noi nn possiamo avere manco come optional a farselo...quindi tecnicamente puoi avere tutti i kit omologati che vuoi ma se trovi la guardia che conosce la regolamentazione europea ti incapretta x bene, altrimenti gli racconti che la norma prevede lavafari, e correttore dei fari e spera che la beva
Io avevo sentito pure che volevano recepire una qlke normativa europea per facilitare il tuning e quindi anche gli xeno, è una bufala? E poi perkè nn si può automatizzare la regolazione assetto fari? non "basta" montare un sensore di altezza sotto il muso e una centralina di regolazione?
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 11:47
da Pande
liuk86 ha scritto: E poi perkè nn si può automatizzare la regolazione assetto fari? non "basta" montare un sensore di altezza sotto il muso e una centralina di regolazione?
Intendi sotto il faro? Andrebbe messo all'interno ma la vedo un bel pò complicato per i nostri fari, anche come economicitÃ
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 13:09
da spago
se fosse così semplice nn te li farebbero pagare a peso d'oro gli xeno di serie...tipo i 1200 euro della opel insignia
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 17:08
da DaveDevil
spago ha scritto:Sbagliato non è l'articolo 78 ma il 72 comma 11 quindi niente ritiro niente revisioen e sopratutto solo 74 euro di multa....
il correttore dei fari manuale non è permesso sopra i 2000 lumen praticamente gli xeno che noi montiamo fanno oltre i 2000 lumen e quindi serve quello automatico che noi nn possiamo avere manco come optional a farselo...quindi tecnicamente puoi avere tutti i kit omologati che vuoi ma se trovi la guardia che conosce la regolamentazione europea ti incapretta x bene, altrimenti gli racconti che la norma prevede lavafari, e correttore dei fari e spera che la beva
sbagli tu...
controlla meglio, ho citato il codice della strada.
ritiro del libretto e revisione straordinaria, fidati...
per quanto riguarda invece il regolatore d'assetto è una cavolata enorme farne uno...
basta un piccolo circuito che appena accendi i fari, faccia andare prima in alto del tutto il fascio, e poi in basso (utilizzando il circuito già esistente).
sfido qualsiasi fdo a contestarti che è fasullo...
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 18:15
da spago
articolo 72 comma 11 modifica agli impianti di illuminazione e visivi. 74 euro di multa e stop
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 18:39
da DaveDevil
non solo, in quanto l'articolo 78 parla di
Art.78 ha scritto:quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72
[...]
Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo
e quindi
[
tutto questo non lo dico io, ma lo dice la motorizzazione civile, il comando di polizia stradale, ed altri...
Re: Rischi FDO con gli xeno
Inviato: 09 nov 2009 20:21
da marcy
eeeeeeeeeeeeeeee che cavolo, ma non basta il foglio di omologazione delle centraline?
e solo questione di burocrazia ? perche' bisogna avere il lava vetro? e il non so cosa
boooooooooooooooooo e tutto un caos per tutte le cose, c'e' ne' fosse una .