Omologazione esemplare unico TUV
Inviato: 17 ott 2006 14:56
http://www.tuv.it/servizi/prof/automotive_02_b.asp
Omologazione come esemplare unico
Per “personalizzare†un veicolo già esistente, affinché possa circolare occorre sottoporlo a tutte le prove imposte dalle normative di riferimento.
L’omologazione si estende a tutti i tipi di veicoli completi come:
* Ciclomotori (anche con alimentazione elettrica)
* Motocicli, quad/ATV
* Motocarrozzette
* Side-car
* Auto
nel caso siano state apportate modifiche che abbiano fatto decadere l’omologazione originaria.
In base a quanto stabilito dal codice della strada, secondo cui è possibile che un veicolo circoli sulle strade pubbliche anche se modificato, purché ne sia garantita la sicurezza per l’utilizzatore e per gli altri utenti, TÃœV Italia, in forza dell’accreditamento della casa madre al Ministero dei Trasporti tedesco KBA, è in grado di eseguire le perizie tecniche per l’ottenimento della targatura del veicolo modificato (se ritenuto conforme al codice della strada tedesco “StVZOâ€) in Germania.
* Come opera TÃœV Italia
Attraverso l’accreditamento di TÜV SÜD al Ministero dei Trasporti tedesco.
* Obiettivi e Vantaggi
o Usufruire di un servizio consulenziale completo e qualificato sulla fattibilitÃ
o Possibilità di re-immatricolazione del veicolo,se ritenuto conforme al codice della strada tedesco, in altri stati della Comunità Europea
* Procedura di omologazione
o Invio da parte del committente della richiesta di offerta a TÃœV Italia, completa della documentazione tecnica ed amministrativa relativa al veicolo
o Verifica di fattibilità da parte di TÜV Italia
o Invio dell’offerta da parte di TÜV Italia
o Esecuzione delle verifiche tecniche da parte dei tecnici di TÃœV
o Emissione da parte di TÜV Italia della documentazione necessaria per l’immatricolazione in Germania del veicolo
Omologazione come esemplare unico
Per “personalizzare†un veicolo già esistente, affinché possa circolare occorre sottoporlo a tutte le prove imposte dalle normative di riferimento.
L’omologazione si estende a tutti i tipi di veicoli completi come:
* Ciclomotori (anche con alimentazione elettrica)
* Motocicli, quad/ATV
* Motocarrozzette
* Side-car
* Auto
nel caso siano state apportate modifiche che abbiano fatto decadere l’omologazione originaria.
In base a quanto stabilito dal codice della strada, secondo cui è possibile che un veicolo circoli sulle strade pubbliche anche se modificato, purché ne sia garantita la sicurezza per l’utilizzatore e per gli altri utenti, TÃœV Italia, in forza dell’accreditamento della casa madre al Ministero dei Trasporti tedesco KBA, è in grado di eseguire le perizie tecniche per l’ottenimento della targatura del veicolo modificato (se ritenuto conforme al codice della strada tedesco “StVZOâ€) in Germania.
* Come opera TÃœV Italia
Attraverso l’accreditamento di TÜV SÜD al Ministero dei Trasporti tedesco.
* Obiettivi e Vantaggi
o Usufruire di un servizio consulenziale completo e qualificato sulla fattibilitÃ
o Possibilità di re-immatricolazione del veicolo,se ritenuto conforme al codice della strada tedesco, in altri stati della Comunità Europea
* Procedura di omologazione
o Invio da parte del committente della richiesta di offerta a TÃœV Italia, completa della documentazione tecnica ed amministrativa relativa al veicolo
o Verifica di fattibilità da parte di TÜV Italia
o Invio dell’offerta da parte di TÜV Italia
o Esecuzione delle verifiche tecniche da parte dei tecnici di TÃœV
o Emissione da parte di TÜV Italia della documentazione necessaria per l’immatricolazione in Germania del veicolo