GUIDA Riparazione motore alzacristalli lento
Inviato: 07 nov 2012 04:52
Questa guida illustrata spiegherà come risolvere il fastidioso problema dell'alzacristallo lento.
LIVELLO DIFFICOLTA': semplice
DA FARE PRIMA DI INIZIARE: Smontaggio motore alzacristalli (guida)
ATTREZZI NECESSARI:
PROCEDIMENTO:
1. APERTURA
Rimuovere la vite a croce indicata nell'immagine, e rimuovere il coperchio:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/001.jpg)
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/002.jpg)
Tirare la guaina blu ed il fermo in plastica indietro, e disimpegnarlo dal foro di lamiera della guida:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/003.jpg)
Successivamente, con il cavo lento, sarà possibile disimpegnarlo dalla puleggia in plastica:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/004.jpg)
2. PULIZIA
Ora che il cavo è lento, E' FONDAMENTALE che la ruota in plastica dove è arrotolato il cavo venga tenuta in mano, o comunque immobile. se il cavo si srotola, sarà estremamente difficile rimetterlo nella posizione originale, pertanto l'alzacristalli andrà lentissimo.
Sollevare la ruota in plastica, tenendo ben fermo il cavo. Notare come il grasso messo da FIAT ormai è grumoso e appiccicoso come colla:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/005.jpg)
Rimuovere l'ingranaggio inferiore, pulirlo accuratamente. Pulire accuratamente dal grasso vecchio anche il gruppo motore, la vite senza fine del motore, il pignone centrale, la ruota ed il cavo che vi è arrotolato:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/006.jpg)
3. RIMONTAGGIO
Ingrassare bene la parte inferiore dell'ingranaggio, la vite senza fine, il pignone centrale, i denti esterni dell'ingranaggio:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/007.jpg)
Sempre facendo attenzione a non far srotolare il cavo dalla ruota, rimettere la ruota al suo posto, e i cavi nella sede, e ingrassare anche questa:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/008.jpg)
Rimontare ora il coperchio, passare il cavo dietro la puleggia scavalcata durante lo smontaggio, e reinserire il fermo in plastica nel foro della guida. controllare quindi che il cavo sia ben teso.
E' ora possibile rimontare il motore.
Guida creata da DaveDevil
Per ringraziare l'utente, premi il tasto
sotto la sua immagine.
V. 1.0 2012-11-07 Prima stesura.
V. 1.1 2019-06-07 Correzione lettere accentate a seguito di ripristino database. Lievi modifiche al testo.
LIVELLO DIFFICOLTA': semplice
DA FARE PRIMA DI INIZIARE: Smontaggio motore alzacristalli (guida)
ATTREZZI NECESSARI:
- Set cacciaviti
- Grasso
- Straccio o vecchio indumento
PROCEDIMENTO:
1. APERTURA
Rimuovere la vite a croce indicata nell'immagine, e rimuovere il coperchio:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/001.jpg)
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/002.jpg)
Tirare la guaina blu ed il fermo in plastica indietro, e disimpegnarlo dal foro di lamiera della guida:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/003.jpg)
Successivamente, con il cavo lento, sarà possibile disimpegnarlo dalla puleggia in plastica:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/004.jpg)
2. PULIZIA
Ora che il cavo è lento, E' FONDAMENTALE che la ruota in plastica dove è arrotolato il cavo venga tenuta in mano, o comunque immobile. se il cavo si srotola, sarà estremamente difficile rimetterlo nella posizione originale, pertanto l'alzacristalli andrà lentissimo.
Sollevare la ruota in plastica, tenendo ben fermo il cavo. Notare come il grasso messo da FIAT ormai è grumoso e appiccicoso come colla:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/005.jpg)
Rimuovere l'ingranaggio inferiore, pulirlo accuratamente. Pulire accuratamente dal grasso vecchio anche il gruppo motore, la vite senza fine del motore, il pignone centrale, la ruota ed il cavo che vi è arrotolato:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/006.jpg)
3. RIMONTAGGIO
Ingrassare bene la parte inferiore dell'ingranaggio, la vite senza fine, il pignone centrale, i denti esterni dell'ingranaggio:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/007.jpg)
Sempre facendo attenzione a non far srotolare il cavo dalla ruota, rimettere la ruota al suo posto, e i cavi nella sede, e ingrassare anche questa:
![Immagine](http://bravotuning.com/guide/riparaz_mot_alzacrist/thumb/008.jpg)
Rimontare ora il coperchio, passare il cavo dietro la puleggia scavalcata durante lo smontaggio, e reinserire il fermo in plastica nel foro della guida. controllare quindi che il cavo sia ben teso.
E' ora possibile rimontare il motore.
Guida creata da DaveDevil
Per ringraziare l'utente, premi il tasto
![Immagine](http://bravotuning.it/forum/images/reputation/add.png)
V. 1.0 2012-11-07 Prima stesura.
V. 1.1 2019-06-07 Correzione lettere accentate a seguito di ripristino database. Lievi modifiche al testo.