Dato che non tutti hanno l'autoradio originale, e che in ogni caso lo smontaggio di quest'ultimo è semplice utilizzando le apposite "lame", in questa guida si partirà nella condizione di autoradio già smontato.
LIVELLO DIFFICOLTA': semplice
DA FARE PRIMA DI INIZIARE: Smontare autoradio
ATTREZZI NECESSARI:
- Set cacciaviti
- Set chiavi a brugola
- Pinza a pappagallo
PROCEDIMENTO:
La plancia è ancorata al cruscotto con 9 viti a brugola segnate nell'immagine qui sotto, alcune coperte da altre plastiche.
Come prima cosa, rimuovete le 4 viti che stanno dietro l'autoradio
Utilizzando la pinza a pappagallo, tirate la manopola centrale del clima, quella della ventola.
Togliete la vite che trovate dietro.
Con l'aiuto di un cacciavite a taglio, e facendo attenzione a non rovinare le plastiche, togliete i tappi alle estremità della pulsantiera fendinebbia. Le auto con clima automatico, che hanno quindi il tasto per la lettura della temperatura esterna, avranno il tappo di destra più piccolo, mentre gli altri è come in foto. Poi, rimuovete le due viti che trovate dietro.
Sempre aiutandovi con un cacciavite a taglio, fate leva sulla pulsantiera, finchè non esce.
Estraete quindi la pulsantiera dalla plancia, facendo attenzione a non far incastrare i cavi.
Staccate i due cavi. A seconda dell'anno di produzione dell'auto, i connettori potrebbero essere differenti rispetto alla foto. Questi sono di una HGT del '97.
Togliete le ultime due viti. per lavorare meglio, aprite o togliete il posacenere.
Prendendola dalla parte alta, cominciate a tirare all'infuori la plancia, senza tirare troppo i cavi.
Scollegate i cavi del pulsante delle frecce d'emergenza. Attenzione quando li rimontate, a rispettare l'ordine: il bianco va sopra, il nero sotto.
Questo connettore è presente sulle versioni con climatizzatore manuale (riconoscibile dal tasto clima e ricircolo. Nelle versioni con clima automatico, tale connettore non è presente, ci sono solo i cavi che vanno dietro al cruscotto. Avete quindi due alternative:
1. Svitare le vitine a croce che tengono tutta la schedina alla plancia, e lasciare la schedina là .
2. Smontare il posacenere, mettere la testa sotto il cassetto portaoggetti, e seguire il cablaggio. a circa 15cm dalla scheda, troverete un connettore, e potrete staccare i fili.
La plancia è quindi rimossa. La parte superiore, viene via semplicemente alzandola.
10. FINE
Guida creata da DaveDevil
Per ringraziare l'utente, premi il tasto sotto la sua immagine.
V. 1.0 2014-11-12