CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Mercatino per accessori tuning sia nuovi che usati

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sara', ma io un hgt non la comprerei mai per tenerla...
Ora ho la marea hgt ma l'ho fatto per investimento in ricambi...
Fra l'altro fare volare un hgt (ma un aspirato in genere) è una missione impossibile senza una turbina...
Calo' 2300 è una pazzia comprarla anche se bella.
Ne vale 1500 ad esagerare. Poi chiaro, se è quello che vuoi si puo' anche pagarla oltre il valore di mercato...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da djcalo »

austin81 ha scritto:Complimenti!!! altro che pazzia!!! :love:

La HGT per tutti i veri bravisti è smp stata la bravo dei sogni !!

se non avessi la 1400 la farei anche io la pazzia.... con quello che spenderò per ripararla una HGT la troverei sicuramente....

cmq io la HGT la prenderei gialla!! :D

questa bianca in foto è splendida!! :metallica:

vedi se ci toglie qualkosa!! se ha davvero quel kilometraggio è un affare!!

quanto ai cerchi seconda serie; secondo me non sono il massimo ma sono belli ed in + non li ha quasi nessuno in giro!!

conoscendoti; la HGT la farai volare!! :gren:

PS: della JTD che ne farai ?
La jtd rimane sempre, non posso abbandonarla. :giusto:
Voglio una Bravo bianca, e vernicare la mia, mi costa piu' di comprarne un'altra. Poi fra qualche anno l'hgt e' iscrivibe al registro riva, per cui come assicurazione e tassa di proprieta' si paga davvero poco.

La Hgt che prendero' rimarra' originalissima, a cominciare dallo stereo a cassetta e finire ai tappetti delle ruote. Secondo me le bravo sono auto da comprare e non da vendere. Ho salvato la mia attuale ben 3 volte dopo incidenti molto brutti o rutture di meccanica. La passione e' passione. GLi amici miei mi prendono per idiota, ma per me la bravo e' piu' di una semplice scatoletta di ferro con le ruote.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da djcalo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Sara', ma io un hgt non la comprerei mai per tenerla...
Ora ho la marea hgt ma l'ho fatto per investimento in ricambi...
Fra l'altro fare volare un hgt (ma un aspirato in genere) è una missione impossibile senza una turbina...
Calo' 2300 è una pazzia comprarla anche se bella.
Ne vale 1500 ad esagerare. Poi chiaro, se è quello che vuoi si puo' anche pagarla oltre il valore di mercato...
Cri, e per niente ho detto che e' una pazzia? :roll:
E' cara si, pero' e' nuovissima, gli interni fanno ancora quell'odore tipo di fiat, non sono stati contaminati mai da deodoranti o sigarette.
L'ho guidata per un paio di km, dire che e' ferma e' poco :gren: , il paragone non si puo' fare rispetto alle jtd pompate, era ovvio. Ha ancora i tappetini originali fiat!
Ora provo a scendere di prezzo... mi ci presento con 1.500 euro in bigliettoni viola e vedo se ci sta. :roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, è prorpio cosi' che dovresti fare, se te la porti via a 1500 hai la mia benedizione!
Poi se è come dici...
In piu' ti sei accorto che il bianco è un colore stupendo e cio' ti fa onore!! :gren:
Guarda, io con la Marea ci sto rimanentdo perche', nonostante non sia piu' una signorina, il motore gira come un orogologio, è una cosa incredibile per elasticita', in 5° a 1000 giri e 30 km/h se schiacci riprende da paura senza saltelli. A 3500 c'e' gia' l' 80% della coppia, a 4500 c'e' il 100%. Fa i 10 con un litro che per una 2000cc col mio piede ci sta, calcolando che che ha il kat, marmitta e filtro originale e pesa oltre 1300 kg (sw). Come dici tu, confronto con jtd è triste, gli girerei attorno un paio di volte prima di lasciarla li e salutarla con la manina. Poco cattiva come erogazione ma ottima se si gira tranquilli e, ripeto, molto ma molto elastica...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da djcalo »

Ma la seconda serie mi pare di ricordare che "apriva" prima o sbaglio? Per via del variatore di fase.. :tongue:

Cmq, il bianco sulla Bravo ci sta da Dio. Forse e' il colore piu' bello che c'e'. Poi, sono gusti.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Concordo Calo!!
Allora sulla carta dovrebbe, come dici te, aprire prima per via del variatore di fare. In pratica pero', non ne ho mai guidata una, mi sono semrpe capitate la 147 cv...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da djcalo »

questa che ho guidato io, da una spintarella dopo i 4.000 giri, sui 4,5 li' fino 6.800, poi entra il limitatore. Pero' per fare un sorpasso non bisogna scalare, anche a 2.000giri e' pronta.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da austin81 »

djcalo ha scritto:Ma la seconda serie mi pare di ricordare che "apriva" prima o sbaglio? Per via del variatore di fase.. :tongue:

Cmq, il bianco sulla Bravo ci sta da Dio. Forse e' il colore piu' bello che c'e'. Poi, sono gusti.
certo son gusti !!! a me il bianco piace parecchio sulla bravo ma non posso negare che preferisco in ordine i seguenti colori:

1)giallo ginestra
2)grigio sassi
3)nero

a seguire sicuramente senza particolare ordine direi il bianco, il blu eraldico, il rosso, il celstino di davedvil ed il grigio steel.... colore bello si ma troppo classico.....

una HGT è smp un 2000 5cilindri 20v....
è il motore della coupè senza la turbina....
io lo lavoreri per bene e lo farei turbo!! :gren:
poi chissà quante auto si attaccherebbero....

senza offesa ai JTD ma il benza è il benza.... un altro pianeta!!
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ho avuto sia diesel che benza, sia turbo che aspirati. Fare turbo un motore, o swappi o lascia perdere, sono fatti meccanicamente in maniera opposta. Il diesel ha il vantaggio, contro un benza, di avere piu' coppia, poi, consuma e costa meno, ha meno turbolag, è piu' pronta sotto, ma ha anche meno giri.
Dire che non ci sono paragoni...beh, coi diesel che fanno oggi da quasi 100 cv/l ad iniezione diretta, 16v è un po' un eresia. Potendo scegliere senza preoccuparmi dei TBenza, Ma quando ho comprato la bravo ho scelto la motorizzazione piu' cattiva, ovvero la jtd, se ci fosse stato un tbenza, l'avrei presa. Ma rispetto ad hgt e sue potenzialita', non c'è confronto...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: CERCO Fiat Bravo 2.000 20V HGT

Messaggio da djcalo »

Io ricordo che quando avevo solo la rimappatura con filtro e scarico libero, una bravo hgt non e' riuscita a superarmi partendo da un semaforo. E in quella configurazione potevo avere sui 130cv, non di piu'.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi