![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Moderatore: Staff
Non so... un'alternativa al NOS è proprio il raffreddamento forzato dell'IC... o in modo "artigianale" come fa la Subaru e come ha copiato Claudio sul Coupè (spruzzini che mandano acqua depurata sull'IC), oppure con sistemi più pesanti come il CRYO2... che spara sull'IC direttamente anidride carbonica (il "ghiaccio secco"), congelando l'IC...Vinz_O_Lion ha scritto:Io nn metto in dubbio UNA sola VIRGOLA tesoVA.....pero' stando a quello che dicono i preparatori i tubi devonoessere in METALLO per lo SCAMBIO termico e per l'indeformabilita' degli stessi.......
Indubiamente Aria troppo calda farebbe male...ma pure troppo fredda bene nn fa',perche'potrebbe provocare macate detonazioni .
Percio' CERTAMENTE l'aria che arriva al motore nn e' MAI a temperature di 20 gradi() ma piu' probabilmente ,ed e' la temperatura CORRETTA,intorno ai 40.
Percio' probabilmente i tubi in metallo permettono di avere la temperatura GIUSTA nel motorazzo....
Senno' sti' Mecca so' tutti scemi no?
Cmq chiedero' al Sor Mimmo....
Vinz_O_Lion ha scritto:Eppure secondo i preparatori nn e' proprio cosi'....Quetzalcoatl ha scritto:Migliorare lo sambio termico? Vinz, nel vano motore c'è una temperatura più alta che nel tubo dell'aria! Lo scopo deve essere quello di mantenere questo calore FUORI dal tubo... quindi altro che scambio termico... io bendo tutto!
Mah a me nn risulta proprio...aria congelata nell'aspirazione significa ,per quanto ne so io,Mancate accensioni.Quetzalcoatl ha scritto:Non so... un'alternativa al NOS è proprio il raffreddamento forzato dell'IC... o in modo "artigianale" come fa la Subaru e come ha copiato Claudio sul Coupè (spruzzini che mandano acqua depurata sull'IC), oppure con sistemi più pesanti come il CRYO2... che spara sull'IC direttamente anidride carbonica (il "ghiaccio secco"), congelando l'IC...Vinz_O_Lion ha scritto:Io nn metto in dubbio UNA sola VIRGOLA tesoVA.....pero' stando a quello che dicono i preparatori i tubi devonoessere in METALLO per lo SCAMBIO termico e per l'indeformabilita' degli stessi.......
Indubiamente Aria troppo calda farebbe male...ma pure troppo fredda bene nn fa',perche'potrebbe provocare macate detonazioni .
Percio' CERTAMENTE l'aria che arriva al motore nn e' MAI a temperature di 20 gradi() ma piu' probabilmente ,ed e' la temperatura CORRETTA,intorno ai 40.
Percio' probabilmente i tubi in metallo permettono di avere la temperatura GIUSTA nel motorazzo....
Senno' sti' Mecca so' tutti scemi no?
Cmq chiedero' al Sor Mimmo....
Addirittura nei dragsters americani si usano IC sigillati (per evitare resistenze aerodinamiche dovute alle prese d'aria), dove il raffreddamento avviene SOLO con il ghiaccio secco!
Insomma... se la temperatura del motore è quella giusta, mandarci dentro aria fredda fa solo che bene.
Beh, nel caso del semplice bendaggio del tubo, ciò significa abbattere la temperatura dell'aria di pochi gradi, una decina al massimo (tipo da 30 a 20, molto più probabilmente da 40 a 30...)Bravo4ever ha scritto:Ragazzi, mi sa che c'è qualcosa che non va...ok raffreddare l'aria per renderla più fresca, ma ci si può sparare nel motore aria congelata...quotone per Vinz e Lele...
Gab, il sistema CRY02 o l'IC ad acqua, abbattono notevolmente le temperature dell'aria in passaggio, ma devi ragionare su una cosa:
un gas compresso (e l'aria lo è), tende a diminuire si volume, ma nel contempo aumenta di temperatura...conseguenza per la quale vengo utilizzati gli IC per migliorare il rendimento termico dei motori turbo...una volta fuori dall'Ic è iunevitabile che l'aria riprenda dei gradi, per via delle temperature interne al motore...arriva al motore ad una temperatura superiore di quella ambiente, ed è logico che sia così...aria troppo fredda infatti, non sarebbe in grado di miscelarsi omogeneamente con il carburante iniettato, generando fenomeni di incombustione/detonazione e i danni che puoi immaginare...pistoni bucati e quant'altro...
Confermo... sia come temperatura ambientale (d'inverno va meglio che d'estate) che come temperatura di esercizio... a freddo va meglio!Vinz_O_Lion ha scritto:In teoria si'...sul mio TD100 era il contrario..e pure Quetz mi conferma sto' fatto sulla sua JTD...
![]()
Mistero.....