bravo 12 16v 100000 km

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Re: bravo 12 16v

Messaggio da Quetzalcoatl »

bravo.dream ha scritto:boh non lo so...mio fratello la sua trofeo ce l'ha grigia... :tongue: ...cmq io con la mia 1200 c'ho fatto 130k km e devo dire che va bene, apparte qualche naturale manutenzione che sto facendo questi giorni come cavi candele e pulizia dei condotti d'aspirazione...diciamo che mi soddisfa :)...poi rispetto ad altri 1200, ovviamente non tutti, va meglio...in poche parole mi fa divertire!! :bravo:
82cv non sono proprio pochissimi... io sulla Uno mi divertivo con meno di 60cv... la Bravo pesa di più, vero, però dovremmo stare lì come proporzione... :)
EDIT: e cmq mi pare strano, la Trofeo so che era esclusivamente azzurra... :tongue:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
bravo.dream
Bravista
Bravista
Messaggi: 114
Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
Fiat: Bravo
Modello: 80 16V SX
Località: Roma

Re: bravo 12 16v

Messaggio da bravo.dream »

Quetzalcoatl ha scritto:
bravo.dream ha scritto:boh non lo so...mio fratello la sua trofeo ce l'ha grigia... :tongue: ...cmq io con la mia 1200 c'ho fatto 130k km e devo dire che va bene, apparte qualche naturale manutenzione che sto facendo questi giorni come cavi candele e pulizia dei condotti d'aspirazione...diciamo che mi soddisfa :)...poi rispetto ad altri 1200, ovviamente non tutti, va meglio...in poche parole mi fa divertire!! :bravo:
82cv non sono proprio pochissimi... io sulla Uno mi divertivo con meno di 60cv... la Bravo pesa di più, vero, però dovremmo stare lì come proporzione... :)
EDIT: e cmq mi pare strano, la Trofeo so che era esclusivamente azzurra... :tongue:
infatti si, sono d'accordo...poi per divertirsi la bravo è perfetta, anche una 1200...il divertimento, almeno per me, è una cosa legata al comportamento dinamico, più che alla potenza pura...la bravo per come è costruita mi ha dato sempre una certa sensazione di sicurezza e sportvità...moooooolta di più di altre car, anche nuove, dello stesso segmento...
per quanto riguarda il dilemmo trofeo, non so che dire, mio fratello ha tanto di adesivo trofeo sul portellone:brutto com'è (almeno a mio avviso :gren: :gren: ), sarebbe da pazzi mettercelo se non è davvero una trofeo... :fagiano: :fagiano:
bravotrofeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 182
Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
Località: Manfredonia
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da bravotrofeo »

ciao, io ho una bravo trofeo "originale" con colore blu sport, penso di essere l'unico in tutto il btc...
l'ho comprata 3 anni fa e lo sai quanto l'ho pagata...!!!!!????
7500 euriii secondo me un pò troppi ma aveva solo 34.000 km effettivi
ho conosciuto il proprietario che me lo ha confermato!
per quanto riguarda le prestazioni non ti aspettare molto e sopratutto non fare mai lo scarico diretto...(come ho fatto io) mettici subito un bel collettore....
confermo x il fatto dei fili delle candele gli ho cambiati subito...
e poi ho fatto una bella modifica al cambio, mi ero rotto con queste marce lunghe, per fare un sorpasso dovevo scendere dalla macchina e spingerla io...
ho sostituito la 3,4,5, con il cambio di una punto 1.2 (o 8 o 12 valvole non ricordo)che ha i rapporti più corti...e adesso va molto meglio!!!
cmq in città consuma un pò troppo sopratutto con il rincaro della benzina dovrai mettere come minimo 30 euro alla settimana!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da m4rc8 »

Quetzalcoatl ha scritto:
aspirantermizzato ha scritto:pero quella ke dovrei prendere io è grigia non blu
Da quanto ne so io, la Trofeo è solo blu... Forse è una normale 1.2 "travestita" da Trofeo...
In teoria, come valore nel tempo, una serie speciale tiene di più... ma solo se è realmente una serie speciale! :gren:
devo appoggiare bravo.dream.. la trofeo l'han fatta blu elettrico(lo stesso della Punto sporting) grigio Steel e black ink :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da grande fra »

confermo anche io i colori.. io la trofeo lo avuta, grigia con cerchi bruniti, 1200 davvero affidabile, pigro ma nel giusto, prima di fare il frontale, lo demolita con 169.000 km! mai problemi.. era aumentato un pelo il consumo di olio, mah sono andato spesso al mare e in montagna sempre in giro in somma! confermo i cavi delicati e pure la frizione.. buon prezzo cmq!
termojet
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 05 nov 2007 23:51
Fiat: Bravo
Modello: trofeo

Re: bravo 12 16v

Messaggio da termojet »

ragazzi guardate che la bravo trofeo non e solo blu ma .....Quattro le tinte di carrozzeria disponibili per questa versione: una pastello (il Rosso Smalto) o tre metallizzate che sono il Black Ink, il Grigio Steel e il Grigio Alsazia (quest'ultimo esclusivo).

lo potete leggere qui: http://www.bravotuning.it/content/view/56/72/ :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
Avatar utente
bravo.dream
Bravista
Bravista
Messaggi: 114
Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
Fiat: Bravo
Modello: 80 16V SX
Località: Roma

Re: bravo 12 16v

Messaggio da bravo.dream »

grande fra ha scritto:confermo anche io i colori.. io la trofeo lo avuta, grigia con cerchi bruniti, 1200 davvero affidabile, pigro ma nel giusto, prima di fare il frontale, lo demolita con 169.000 km! mai problemi.. era aumentato un pelo il consumo di olio, mah sono andato spesso al mare e in montagna sempre in giro in somma! confermo i cavi delicati e pure la frizione.. buon prezzo cmq!
ma se la trofeo ha i cavi candela delicati, vuol dire che tutti i 1200 16v ce li hanno?e lo stesso discorso per la frizione?
termojet
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 05 nov 2007 23:51
Fiat: Bravo
Modello: trofeo

Re: bravo 12 16v

Messaggio da termojet »

io ho un amico che ha cambiato il corpo farfallato, frezione e cavi candela :figo: :figo: :figo:
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da nixx »

bravo.dream ha scritto:
grande fra ha scritto:confermo anche io i colori.. io la trofeo lo avuta, grigia con cerchi bruniti, 1200 davvero affidabile, pigro ma nel giusto, prima di fare il frontale, lo demolita con 169.000 km! mai problemi.. era aumentato un pelo il consumo di olio, mah sono andato spesso al mare e in montagna sempre in giro in somma! confermo i cavi delicati e pure la frizione.. buon prezzo cmq!
ma se la trofeo ha i cavi candela delicati, vuol dire che tutti i 1200 16v ce li hanno?e lo stesso discorso per la frizione?
si il motore è identico
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da nixx »

termojet ha scritto:ragazzi guardate che la bravo trofeo non e solo blu ma .....Quattro le tinte di carrozzeria disponibili per questa versione: una pastello (il Rosso Smalto) o tre metallizzate che sono il Black Ink, il Grigio Steel e il Grigio Alsazia (quest'ultimo esclusivo).

lo potete leggere qui: http://www.bravotuning.it/content/view/56/72/ :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
:tongue: :tongue:

allora 5..
Avatar utente
bravo.dream
Bravista
Bravista
Messaggi: 114
Iscritto il: 07 lug 2007 20:17
Fiat: Bravo
Modello: 80 16V SX
Località: Roma

Re: bravo 12 16v

Messaggio da bravo.dream »

nixx ha scritto:
bravo.dream ha scritto:
grande fra ha scritto:confermo anche io i colori.. io la trofeo lo avuta, grigia con cerchi bruniti, 1200 davvero affidabile, pigro ma nel giusto, prima di fare il frontale, lo demolita con 169.000 km! mai problemi.. era aumentato un pelo il consumo di olio, mah sono andato spesso al mare e in montagna sempre in giro in somma! confermo i cavi delicati e pure la frizione.. buon prezzo cmq!
ma se la trofeo ha i cavi candela delicati, vuol dire che tutti i 1200 16v ce li hanno?e lo stesso discorso per la frizione?
si il motore è identico
minghia...i cavi candela li sto per cambiare anche io cmq... ;) ;)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quetzalcoatl ha scritto:
aspirantermizzato ha scritto:pero quella ke dovrei prendere io è grigia non blu
Da quanto ne so io, la Trofeo è solo blu... Forse è una normale 1.2 "travestita" da Trofeo...
In teoria, come valore nel tempo, una serie speciale tiene di più... ma solo se è realmente una serie speciale! :gren:
Vabbe' tanto la bravozza nn vale un Ciufolo lo stesso ormai....serie speciale o no...chissa'....magari un domani....ma per ora.... :gren: ...e meno male perche' si fanno certi AFFARONI.......
:bravo:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da Sturanza »

aspirantermizzato ha scritto: inoltre mi hanno detto ke se fosse stata la 8 v alloro il discorso cambiava e 100000km erano ancora "pokini" mentre x la 16 v come dicevo prima sono un po troppi...
E questo che senso ha???
Il 1.2 è lo stesso della punto, che è derivato dal famigerato fire di confermatissima affidabilità e longevità (io con la UNO 1.0 ho fatto 285.000Km :giusto: ). Non vedo perchè la testata a 16valvole (che tra l'altro è di progettazione 1998, più recente della 8valvole) debba essere peggiore in termini di durata :tongue: :tongue: .
Se tenuta bene 100.000 rappresentano solo il classico "blocco psicologico" e non un problema di vecchiaia del motore. Piuttosto preoccupati di verificare i dati tecnici su internet (consumi * litro, prestazioni, etc) invece di affidarti troppo ai consigli "mi han detto" tipo quanto scrivi sopra.

A 100.000 potresti avere da rifare anche la distribuzione, che un pò costicchia.. magari anche la frizione a breve.. ma il costo dell'auto secondo me li vale tutti, io andrei libero :giusto: :giusto: :giusto:

Se poi vuoi un parere incondizionato sul gas, la 80 16V è un modello di per sè parsimonioso nei consumi, già sufficientemente dal rendere non necessario l'impianto a GAS secondo me (che tra l'altro ti accopperebbe un pò le prestazioni.. e l'80 va bene, sicuro, ma non è che ne avanzino molte)

Ciao... vai con l'acquistooooooo :giusto: :giusto: :bravo: :bravo:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da Vinz_O_Lion »

in ogni caso se ti stufi...puoi sempre fare come il mio fratellino....Testa,Cammes,Scarico COMPLETO dai Collettori(CSC nel suo caso,in INOX...)Cemtralina..e....stacchi sti' 110 Cv.... :gren:
Ovviamente se lo fai da MIMMO e' MEGLIO.... :gren:


Considera chela Punto e' gia' piu' brillante di suo,perche' con 6 marce e minor peso... ;)


Okkio pero' perche' su MIA esperienza su PUNTO....il 1.2 e' piuttosto DELICATO....effettivamente il 16V piu' dell'8.....che e' un Muletto(Ne ho ben due di 1.2 8 V...sulla Panda e sulla Y....)
Percio'.....insomma..posso dire chesto'motore lo conosco piuttosto BENE....i entrambele versioni...
:gren:
Diciamo in linea di Massima:Controlla lo stato della TESTA(
e della GUARNIZIONE...se devi RIFARLA,pretendi ti mettano la SPESSO....)
Controlla i Cavi Candela....e ovviamente le candele.....ed il corpo farfallato.....va' pulito...ma li' c'e' un prodotto eccezzionale al riguardo cheil buon Lele(Free Speed) sara' felice di darti...e' della Sinthoflon e costa due soldi...
Ecco.....questi in buona sostanza gli interventi effettuati sulla Punto...che e' il tuo motore...Percio' credo con problemi pregi e difetti analoghi...
Infatti per i consumi....eh.....insomma...consuma MOLTO di piu' dell'8 Valvole.....e CAMMINA pure di piu'....(anche se e' meno elastico...ovviamente.... ;) )
In ongi caso una buona scelta su Bravo,specie se nn si pretende la Luna in fatto di prestazioni...
:appla:
L'estetica TROFEO e' invece gradevolissima... ;)
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: bravo 12 16v

Messaggio da simo85 »

ho visto solo adesso questo topic...allora che dire...per esperienza personale la mia ha all'attivo circa 110milakm e mai un problema di motore (facendo le corna) e sono un tipo abbastanza delicato :eek: (considera cambiate fisse a 3000-3500 giri nell'uso tranquillo e 5000-5500, a volte a limitatore nell'uso da pazzo :gren: ) non ti puoi aspettare granchè come motore però con un discreto assetto e (qui entri in gioco tu) con un buon manico si riesce a stare davanti a tanti...i consumi siamo intorno ai 10lt uso misto, sempre autostrada 18-20 (velocità da 120 a 170, dato rilevato durante il viaggio al raduno di roma) considera però che è sempre stata tagliandata in anticipo, che a freddo nn la tiro mai, ecc...detto questo per quella cifra, se è tenuta veramente maniacalmente è un affare!

ps: ieri, ore 11:34 un mio amico ha demolito la sua 1.6 - 11 anni e 342000 km :eek: :eek: :eek: anche lui nn skerzava con l'acceleratore....fatti due conti sull'affidabilità dei motori fiat...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi