Autolavaggio e cruscotto
Moderatore: Staff
Autolavaggio e cruscotto
Piccola esperienza a mie spese: per la prima volta nella mia vita ho fatto lavare l'auto ad un lavagista, raccomandandogli, anzi impnendogli, di non toccare gli interni. Morale della favola, il tempo di mangiare qualcosa e poi a ritirare l'auto: le plastiche interne del cruscotto, del vano porta oggetti e delle portiere con macchie velate grigine.
Ho provato a lavarla in tutti i modi, con lo sgrassatore e poi a lucidare il cruscotto con un lucida cruscotti Arexon, ma i dislivelli si vedono. Quel simpatico omino del lavagista ha raccontato di non avere usato silicone....
Idee e suggerimenti per tentare di riomogenizzare le plastiche?
Ho provato a lavarla in tutti i modi, con lo sgrassatore e poi a lucidare il cruscotto con un lucida cruscotti Arexon, ma i dislivelli si vedono. Quel simpatico omino del lavagista ha raccontato di non avere usato silicone....
Idee e suggerimenti per tentare di riomogenizzare le plastiche?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Autolavaggio e cruscotto
Guarda io ho notato alcune macchie o velature grigie a cui non so dare spiegazione....E in effetti anche io non riesco a toglierle...marix ha scritto:Piccola esperienza a mie spese: per la prima volta nella mia vita ho fatto lavare l'auto ad un lavagista, raccomandandogli, anzi impnendogli, di non toccare gli interni. Morale della favola, il tempo di mangiare qualcosa e poi a ritirare l'auto: le plastiche interne del cruscotto, del vano porta oggetti e delle portiere con macchie velate grigine.
Ho provato a lavarla in tutti i modi, con lo sgrassatore e poi a lucidare il cruscotto con un lucida cruscotti Arexon, ma i dislivelli si vedono. Quel simpatico omino del lavagista ha raccontato di non avere usato silicone....
Idee e suggerimenti per tentare di riomogenizzare le plastiche?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Autolavaggio e cruscotto
ma non ho capito come mai sono saltate fuori...
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Re: Autolavaggio e cruscotto
grande fra ha scritto:ma non ho capito come mai sono saltate fuori...
perchè l'omino sudicio ha messo le mani dove non doveva
io ho una ditata dietro il sedile sparco (sull'ecopelle) che non riesco a togliere e penso l'abbia fatta il tipo che li ha montati...con le manacce sudice
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Re: Autolavaggio e cruscotto
l'importante è mantenere la calma
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Re: Autolavaggio e cruscotto
eh giÃ
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Autolavaggio e cruscotto
l'importante è fare sempre tutto da soli sulla bravo... dal lavaggio al montaggio di componenti che permettono il fai da te... . Pensate, non per sfiducia, ma per AMORE della mia auto... ogni volta che la devo consegnare a qualcuno (incluso Mimmo) vado a controllare personalmente che tutto proceda per il verso giusto!... Le macchie bianche sulla plancia del ragazzo con la marea credo siano dovute al nero gomme (sulle plastiche nere all'inizio danno effetto lucido ma poi una volta secco lasciano il bianco opaco...) o a qualche prodotto a base di silicone... dovresti provare a passarci L'ANTISILICONE ma non so se è corrosivo per la plastica...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Autolavaggio e cruscotto
Bigpaul2 ha scritto:l'importante è fare sempre tutto da soli sulla bravo... dal lavaggio al montaggio di componenti che permettono il fai da te... . Pensate, non per sfiducia, ma per AMORE della mia auto... ogni volta che la devo consegnare a qualcuno (incluso Mimmo) vado a controllare personalmente che tutto proceda per il verso giusto!... Le macchie bianche sulla plancia del ragazzo con la marea credo siano dovute al nero gomme (sulle plastiche nere all'inizio danno effetto lucido ma poi una volta secco lasciano il bianco opaco...) o a qualche prodotto a base di silicone... dovresti provare a passarci L'ANTISILICONE ma non so se è corrosivo per la plastica...
Bè io il lavaggio lo faccio sempre da solo e sicuramente non uso il nerogomme però mi sono usciti alcuni aloni anche a me...Si vedono solo in controluce non sono vistosi però mi danno fastidio...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Re: Autolavaggio e cruscotto
Di bene in meglio, oggi vado a riprendere la mia bella Marea dal parcheggio supermercato e trovo una bella bottarella sulla parte verticale del bagagliaio: estrazione bottarella + riverniciatura e almeno un giorno di stop.
Proverò a cercare qualche antisiliconico in un colorificio attrezzato, poi vi faccio sapere, così può servire anche ad altri.
Proverò a cercare qualche antisiliconico in un colorificio attrezzato, poi vi faccio sapere, così può servire anche ad altri.