Testata e Monoblocco rotti
Moderatore: Staff
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Testata e Monoblocco rotti
secondo me hai fatto la scelta giusta.. io penso che avendo fatto tutto nuovo, 150000 km li fai tranquillamente.. poi non e' detto che tutti i td 100 siano cosi... in svizzera dove lavoro io ce un marengo sw td100 con 140000km e' non gli hanno mai fatto niente..
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Testata e Monoblocco rotti
Beh, gia' la pompa dell'acqua un po' alle cozze non dico che è la causa ma probabilmente una concausa, insieme ad altri fattori quali la storica fragilita'0 della testa del td100 e magari la non scrupolosissima manutenzione (come tu stesso dici non gli hai fatto praticamente nulla nel tempo)ilcomunicatore ha scritto:grazie ragazzi,
l'alternativa di vendere l'auto a pezzi l'ho considerata, ma la carrozeria non è un gran che sinceramente la mia cura non è stata maniacale negli anni. Venderla da ripristinare, non credo di riuscirci perchè sul mercato ce ne sono a bizzeffe camminanti, figurati chi si compra la mia cn testa e monoblocco rotto...
L'ho fatta proprio grossa..ma una cosa mi viene in mente: ma come mink*a si è rotto il tutto se ho nn ho mai fatto 1 km con la temperatura alta tranne qndo mi sono fermato prima ke si rompesse?
Ho trovato soltanto la pompa dell'acqua molto provata, era l'originale mai sostituita, ballava vistosamente dal lato interno con un gioco impressionante, ma non so se era poi rotta del tutto.
Il radiatore funziona regolarmente e la ventola attaccava...per una settimana la partenza è stata difficilissima e ci ho rimesso le candelette l'ultima volta. Dopo averle cambiate è ripartita, fumo bianco al distributore, temperatura al massimo dopo 1 km ad 70 km/h
Vi farò sapere come va, se avete idea del motivo della rottura, vi ascolto.
Una domanda per Vinz...che problemi hai avuto dopo aver sostituito la testata originale? casomai sono preparato :-(
un applauso al forum ed a voi!!
Io cmq opterei per un 2400 td, il lavoro non dovrebbe essere nè troppo costoso, nè particolarmente impegnativo, e in giro ne trovi parecchie di marea 2400 td anche da non spendere troppo e quindi anche solo di motori.
Alternativa cercati un motore da uno scasso, 1700 per ripristinare il tuo mi sembra proprio una follia!
Vendere la tua, anche a pezzi, dubito che tu possa tirare su 1000 euro, quindi sconsigliato!
Auguri cmq!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Testata e Monoblocco rotti
ce da molto tempo una domanda che mi solletica la fantasia...se cambio ma mia testata del jtd 8v con una testata jtd 16v che sarebbe quella dell'alfa oppure della stilo mi pare...
che genere di accorgimenti dovrò fare...parliamo in linea teorica, poi se qualcuno lo ha fatto mi faccia sapere
che genere di accorgimenti dovrò fare...parliamo in linea teorica, poi se qualcuno lo ha fatto mi faccia sapere
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Testata e Monoblocco rotti
Di sicuro dovrai cambiare almeno anche i pistoni...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Testata e Monoblocco rotti
dici? eppure cilindrata e corsa sono identici...bha
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Testata e Monoblocco rotti
cambia il cielo dei pistoni, dovrebbe avere le 'sedi' delle valvole
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Testata e Monoblocco rotti
quoto!!ryo_di_shinjuku ha scritto:cambia il cielo dei pistoni, dovrebbe avere le 'sedi' delle valvole
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Testata e Monoblocco rotti
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Testata e Monoblocco rotti
a gia!!! vero vero..che beota
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
- Località: gela
Re: Testata e Monoblocco rotti
salve ragazzi,per quanto riguarda il td 100 purtroppo è un motore da trattare con i guanti gialli,se non volete rimetterci la turbina in primis!e la testata appresso
io sono alla 2a bravo td100 e devo dire che la 1a(una sx)la reputavo lenta e gli chiusi la waste gate ottenendo una decina di cavalli(la turbina pero' era già ,non dico alla frutta ,ma gia' sotto tre metri di terra!e fumava olio che ci voleva 1/2litro a settimana di olio)
i problemi dell'amico li ho avuti anche io per un mese(l'ultimo)e a detta del mio meccanicoera la turbina che oramai faceva da tappo al motore,con conseguenti consumi elevati(con 7 litri meno di 50km) fumosita' blu eccessiva,rumore turbina già a 1400giri,temperatura a 3/4 di manometro,calo di potenza all'aumentare della temperatura....
forse c'era anche una valvola rotta...
e con la paura di dovere smontare,riparare,etc etc ho preferito prenderne una in ottime condizioni,se avete bisogno di qualcosa della vecchia la sto smontando è grigio sassi interni ottimi
io sono alla 2a bravo td100 e devo dire che la 1a(una sx)la reputavo lenta e gli chiusi la waste gate ottenendo una decina di cavalli(la turbina pero' era già ,non dico alla frutta ,ma gia' sotto tre metri di terra!e fumava olio che ci voleva 1/2litro a settimana di olio)
i problemi dell'amico li ho avuti anche io per un mese(l'ultimo)e a detta del mio meccanicoera la turbina che oramai faceva da tappo al motore,con conseguenti consumi elevati(con 7 litri meno di 50km) fumosita' blu eccessiva,rumore turbina già a 1400giri,temperatura a 3/4 di manometro,calo di potenza all'aumentare della temperatura....
forse c'era anche una valvola rotta...
e con la paura di dovere smontare,riparare,etc etc ho preferito prenderne una in ottime condizioni,se avete bisogno di qualcosa della vecchia la sto smontando è grigio sassi interni ottimi
danilotd100