fumo nero in accelerazione
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: fumo nero in accelerazione
allora ti dico che dei bollini blu fatti su auto RIMAPPATE MAI e dico MAI ne ho vista UNA rientrare nei parametri.
Tenete presente che dei miei amici nn ce ne sta UNO con la macchina NON RIMAPPATA.
e TUTTI passano i GAS DI SCARICO in modo......AVVENTUROSO.
diciamo che allora sara' l'aria dei Castelli.
Tenete presente che dei miei amici nn ce ne sta UNO con la macchina NON RIMAPPATA.
e TUTTI passano i GAS DI SCARICO in modo......AVVENTUROSO.
diciamo che allora sara' l'aria dei Castelli.
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: fumo nero in accelerazione
mah... poi visto come certe officine fanno i bollini blu... . Dove il bollino adesivo viene chiamato: tiè, appiccica st'adesivo al vetro che è meglio...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: fumo nero in accelerazione
l'aria pura dei castelli... madò che risate!Vinz_O_Lion ha scritto:allora ti dico che dei bollini blu fatti su auto RIMAPPATE MAI e dico MAI ne ho vista UNA rientrare nei parametri.
Tenete presente che dei miei amici nn ce ne sta UNO con la macchina NON RIMAPPATA.
e TUTTI passano i GAS DI SCARICO in modo......AVVENTUROSO.
diciamo che allora sara' l'aria dei Castelli.
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: fumo nero in accelerazione
Io non metto in dubbio che altri preparatori abbiano fatto mappe che poi non rientravano nei parametri del controllo dei gas di scarico.
E neanche mi metto a commentare questo risultato che hanno ottenuto.
Io dico che:
le auto da me riprogrammate a livello di centralina elettronica non sono afflitte da questo problema.
Rientrano nei parametri controllo gas di scarico.
Le prove le ho effettuate in centri distaccati della motorizzazione e non in officine private, da personale con cui non ho avuto mai contatti se non nel frangente della prova.
Cmq io non credo che i nostri amici abbiano problemi di fumosità relastiva alla mappatura... almeno credo...
E neanche mi metto a commentare questo risultato che hanno ottenuto.
Io dico che:
le auto da me riprogrammate a livello di centralina elettronica non sono afflitte da questo problema.
Rientrano nei parametri controllo gas di scarico.
Le prove le ho effettuate in centri distaccati della motorizzazione e non in officine private, da personale con cui non ho avuto mai contatti se non nel frangente della prova.
Cmq io non credo che i nostri amici abbiano problemi di fumosità relastiva alla mappatura... almeno credo...
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: fumo nero in accelerazione
Sinceramente non ho mai visto una jtd o tdi rimappata che non fuma!
Per andare forte deve pur sempre fumare!
Per andare forte deve pur sempre fumare!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: fumo nero in accelerazione
SArei curioso di verificare ste' cose...ho FORTISSIMI DUBBI.
Non ho capito se le tue mappe danno CAVALLI ECOLOGICI e INVECE del GASOLIO aumentano la MANDATA del BIOETANOLO.
Quoto Calogero...per CAMMINARE deve FUMARE...se FUMa e' FUORI dai PARAMETRI.
Se nn FUMa NON CAMMINA...risolto il PROBLEMA.
Non ho capito se le tue mappe danno CAVALLI ECOLOGICI e INVECE del GASOLIO aumentano la MANDATA del BIOETANOLO.
Quoto Calogero...per CAMMINARE deve FUMARE...se FUMa e' FUORI dai PARAMETRI.
Se nn FUMa NON CAMMINA...risolto il PROBLEMA.
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 02 dic 2007 14:19, modificato 1 volta in totale.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: fumo nero in accelerazione
E' come tappare la bocca ad un tenore!
(scusate ma e' la prima che mi e' venuta in mente)
Fatele sfogare ste povere bestiole!
La turbina vi ringraziera'!
(scusate ma e' la prima che mi e' venuta in mente)
Fatele sfogare ste povere bestiole!
La turbina vi ringraziera'!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: fumo nero in accelerazione
Grande e pace all'anima sua!
Ultima modifica di djcalo il 02 dic 2007 14:23, modificato 1 volta in totale.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: fumo nero in accelerazione
AMen.........
- JTD GT
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 MJet
- Località: Provincia di TORINO
Re: fumo nero in accelerazione
anche ma FUMA parecchio mi e' capitato a me!!! poi non so quale sia il suo problema cmq guardare non costa nulla!!!Vinz_O_Lion ha scritto:in uel caso piu' che il fumo diminuiscono DRASTICAMENTE le prestazioni........
Incredibile.....Ma ....Diesel...!!!feedback positivi mercatino:Spago,Manuel88TURBO BOOST!!!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: fumo nero in accelerazione
...attento che il Fumo fa Male!!!djcalo ha scritto:Sinceramente non ho mai visto una jtd o tdi rimappata che non fuma!
Per andare forte deve pur sempre fumare!
Mappa Clatro e vedrai che i cannoni la tua car non se li fa più.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: fumo nero in accelerazione
clatro ha scritto:...attento che il Fumo fa Male!!!djcalo ha scritto:Sinceramente non ho mai visto una jtd o tdi rimappata che non fuma!
Per andare forte deve pur sempre fumare!
Mappa Clatro e vedrai che i cannoni la tua car non se li fa più.
Re: fumo nero in accelerazione
grazie clatro, ma il catalizzatore l'ho già tolto e fuma quando pigi soprattutto le prime volte tanto da non vedere più chi ti è dietro in quel momento. andando normalmente fa solo qualche fumatina leggera
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: fumo nero in accelerazione
...mica quando fai la prova fumi te corrono dietro a 200 Km/h...
Ve lo immaginate l'addetto della manutenzione che ti corre dietro con tutta l'attrezzatura...e cerca di beccà il tubo di scarico ... tipo rifornimento aereo...
Forse a quella velocità la mia car ha i valori + alti di un'auto non rimappata...
...a me risulta che si fa da fermo la prova fumi e con l'auto al minimo.
E per chi non lo sapesse le mappature non toccano i valori del minimo...
Aivoglia ad alzare i valori!!!!!
Ma chi te sgama!!!
Ve lo immaginate l'addetto della manutenzione che ti corre dietro con tutta l'attrezzatura...e cerca di beccà il tubo di scarico ... tipo rifornimento aereo...
Forse a quella velocità la mia car ha i valori + alti di un'auto non rimappata...
...a me risulta che si fa da fermo la prova fumi e con l'auto al minimo.
E per chi non lo sapesse le mappature non toccano i valori del minimo...
Aivoglia ad alzare i valori!!!!!
Ma chi te sgama!!!