Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Messaggio da Pedro80 »

allora,l'unico modo per avere TANTA potenza con un costo diciamo "limitato" ? quello di swappare....cio? o montare il motore del cuop? fiat 2.0 16v turbo(quello anke della gloriosa delta) da 190cv o quello 2.0 20v turbo sempre del coup? fiat da 225cv....
quali differenze sostanziali esistono tra la culla motore della bravo e quella del coup?....????
come bisognerebbe modificare i supporti motore e cambio x alloggiare il nuovo propulsore nel vano della bravo???
pompa benzina???
frizione??ricordo ke i motori sopra menzionati utilizzano frizioni IDRAULICHE,mentre fino alla bravo 1.6 almeno la frizione e col classico FILO....

qualcuno ha esperienza in questo settore???si p mai cimentato in questo genere di swap???
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Messaggio da giaguar2 »

Nella mia JTD la frizione ? idraulica!

Sarebbe interessante anche il trapianto del motore marea/alfa 156/lancia K-lybra/ 2.4JTD su un bravo 1.9 JTD (105cv).
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

guarda nella galleria work in progress ci sono foto molto dettagliate del motore sulla bravo.. ti fai un'idea.. quello che sa sempre fastidio in questi casi ? farci stare l'intercooler
Immagine

Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

mrcnet ha scritto:guarda nella galleria work in progress ci sono foto molto dettagliate del motore sulla bravo.. ti fai un'idea.. quello che sa sempre fastidio in questi casi ? farci stare l'intercooler
ho visto...gi? da molto tempo c'erano le foto nel work in progress...cmq penso ke sia pi? complicato montare il 2.0 20v turbo ke il 4 cilindri 16v turbo...
e cmq nella gallery purtroppo non si vedono tanti particolari....
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

ciao pedro guarda che io sappia(visto che mi sto informando anche io )
il 20v turbo ? possibile installarlo solo su versioni hgt ovviamente modificando radicalmente anche il cambio e la mecch
x il classico 4 cilindri dovrebbero andare bene tutte le versioni della bravo
per l installazzione del 20v su hgt le modifiche non sono poi molte sul motore + ke altro riguardano la mecch ke ? strutturata in modo leggermente diverso guarda quando ho proposto al mio mecchanico un lavoro simile si e messo a piangere al solo pensiero dello sbatti dellla meccanica cmq io sto cercando un motore 20v turbo appena lo recupero ti faro sapere meglio
ps se sei intenzionato a fare un lavoro simile sappi che da quel momento la tua auto non ? pi? per legge adibita a circolare in strada
io mnon ho dormito una settimana in balia di questa decisione
poi alla fine l idea di b ruciare quelle brutte vw gozze ha avuto la meglio
ciao
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

a dimenticavo se mai ti venisse l idea di farlo fammi sapere io ho a casa ancora la mia vecchia fiat coup?
2000 16v turbo non si sa mai a parte il telai tutto il resto era stato rev 3 giorni prima
ciao
:D
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

anes ha scritto:ciao pedro guarda che io sappia(visto che mi sto informando anche io )
il 20v turbo ? possibile installarlo solo su versioni hgt ovviamente modificando radicalmente anche il cambio e la mecch
x il classico 4 cilindri dovrebbero andare bene tutte le versioni della bravo
per l installazzione del 20v su hgt le modifiche non sono poi molte sul motore + ke altro riguardano la mecch ke ? strutturata in modo leggermente diverso guarda quando ho proposto al mio mecchanico un lavoro simile si e messo a piangere al solo pensiero dello sbatti dellla meccanica cmq io sto cercando un motore 20v turbo appena lo recupero ti faro sapere meglio
ps se sei intenzionato a fare un lavoro simile sappi che da quel momento la tua auto non ? pi? per legge adibita a circolare in strada
io mnon ho dormito una settimana in balia di questa decisione
poi alla fine l idea di b ruciare quelle brutte vw gozze ha avuto la meglio
ciao
Mica vero, io so di Bravo 1.6 con su il T20...
Rimappature centraline... provare per credere!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

dici sul serio e dove l hanno infilato a fatica entra nel cofano dell hgt
cmq pu? essere :adhone:

secondo te ross visto ke sarai piu esperto di me a riguardo se installassi il mio vecchio T20 16V
ci guadagnerei o ci perderei rispetto alla mia hgt

boh ???!!!!!!!!
c e chi consiglia e chi sconsiglia e onestamente non so di chi fidarmi infondo preferisco ascoltare chi di bravo vive
:D
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

infatti la maggior parte della gente che ha messo il motore del coup? 20 turbo lo ha fatto sul 1.6.. ci sta benissimo..
Immagine

Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

mrcnet ha scritto:infatti la maggior parte della gente che ha messo il motore del coup? 20 turbo lo ha fatto sul 1.6.. ci sta benissimo..
La bocca della verit?! :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

anes ha scritto:dici sul serio e dove l hanno infilato a fatica entra nel cofano dell hgt
cmq pu? essere :adhone:

secondo te ross visto ke sarai piu esperto di me a riguardo se installassi il mio vecchio T20 16V
ci guadagnerei o ci perderei rispetto alla mia hgt

boh ???!!!!!!!!
c e chi consiglia e chi sconsiglia e onestamente non so di chi fidarmi infondo preferisco ascoltare chi di bravo vive
:D
Qui non mi tornano i conti... O hai un T16 oppure un T20 :gren: e cmq sia con uno che con l'altro, beh, non c'? nemmeno da porsi la questione del guadagno. Secondo te va + forte una 500 con motore Ferrari, o una Ferrari con motore della 500? :gren:
Cmq sarei curioso di conoscere le motivazioni di chi ti ha sconsigliato questo tipo di modifica.
Facendo 2 conti abbiamo:
Bravo HGT ----> 155 cv (o 147)
motore T16 ---> circa 200 cv
motore T20 ---> 225 cv

Anche non essendo esperti di motori, secondo te quale numero ? + grande tra questi? Una volta trovata la risposta, saprai automaticamente se ci guadagneresti o meno :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

scusa ross avevo scritto male io avevo una coupe 2000 T 16V

ki l ho a sconsigliato e il mecc di mio padre dicendo che montare il mio vecchio motore non mi avrebbe dato molto piu rispetto a quello che ho adesso sen non il turbo visto che la diff di cavalli e minima secondo lui
come ti ho gia detto di mecc ne so ben poco se non niente figurati che solo per capire come diavolo modificare il mio impianto di aspirazione c ho messo una vita e non sono ancora del tutto sicuro di riuscire nell intento!
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

b? penso che gi? avere il turbo faccia tanto...
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

beh se consigliate cosi penso che dopo le ferie montero il mio vecchio t16

spero bene :D
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

allora qui a siracusa...accanto a casa mia...c'? un tipo ke sulla 1.4 12v ha montato il T16.....ci sono un mare di cose da cambiare....ma lasciando stare i supporti motore e cambio,come cavolo si far? con i leveraggi del cambio???
alla fine i problemi di cablaggi centralina sono una bestialit?....
Rispondi