Strumentazione aggiuntiva

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il punto corretto sarebbe nei collettori..in modo che quando spalanchi vedi la lancetta scendere di botto....
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
rayal
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 giu 2006 02:00
Località: Cosenza

Messaggio da rayal »

Ciao, scusate se hoperso tempo ma sono stato fuori e enza pc cmq ecco il link:
http://img208.imageshack.us/my.php?image=image2dk8.jpg

Le ogive le ho fatte con la resina faceno il calco su u portastrumenti a montante e poi le ho stuccate sulla plancia chiusendo per bene la presa d'aria dall'interno del cruscotto.
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

nn male li,una foto ke prende quasi tutto il cruscotto cosi si fa meglio l idea,ma sono rivolte verso il guidatore?

marcomariotti posso kiedere ke lavoro fai?
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

tecnico di sistemi energetici..termotecnico in poche parole :gren:
ps. come mai questa domanda? :oops:
Ultima modifica di m4rc8 il 24 lug 2006 19:57, modificato 1 volta in totale.
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
rayal
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 giu 2006 02:00
Località: Cosenza

Messaggio da rayal »

Uno si e l'altro ? pi? dritto, ? stato pensato per unserire un contagiri per un copilota durante le salite a tempo, poi invece non l'ho utitilizzato e l'ho messo sulla bravo di tutti i giorni. Cmq appena posso ,dato che ora non ho la macchina dietro vi posto le foto del cruscotto e della mia bravo da salita (ora dal carrozzierei a causa di una sbandata in gara).
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

beato te ke 6 un pilota :D

usi una Bravo?un HGT immagino :sbav:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

scusa ma x il manometro del turbo dove hai messo il tubicino che porta la pressione allo strumento?? :tongue:
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

si puo usare e la maggior parte si fa da li mettendo un T al tubo della wastegate e si porta il tubicino all interno e ti segna la prex della turbina
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

ah ecco volevo fare cos? anche io.. :]
Avatar utente
JTD1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 apr 2005 02:00
Località: LIVORNO

Messaggio da JTD1 »

Bravojtd100 ha scritto:si puo usare e la maggior parte si fa da li mettendo un T al tubo della wastegate e si porta il tubicino all interno e ti segna la prex della turbina
CIAO RAGA E SCUSATEMI SE MI FACCIO VIVO SOLO SPORADICAMENTE, MA IL LAVORO DI QUESTI PERIODI .....
allora, io il tubetto del manometro turbo l'ho montato qui ( vedi foto) e funziona a dovere, cos? facendo ho ammattito poco ed il risultato ? ok.
allora bisogna comprare una valvola per camera d'aria da bicicletta e privarla del valvolino(che basta svitarlo).
dopo aver misurato con il calibro il diametro della filettatura + grande( quella dove c'i? il dado) si pratica un foro sul manicotto (smontato mi raccomando!!) di mezzo mm + piccolo, si inserisce la valvola e si serra il tutto.
si rimonta il manicotto e si monta il tubetto in gomma in dotazione con il kit di montaggio del manometro, si mette una fascetta e dall'altro capo si inserisce il tubetto in plastica rigida che poi andr? al manometro. et voil? il gioco ? fatto

link alla foto:
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

un buon modo alternativo... anche se cmq facendolo sulla wg si puo' pure montare un rubinettino a vite in modo da sfiatare un briciolo di press ed innalzare(seppur di poco)la press di sovralimentazione
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Ottimo sistema, quello di montare il tubo del manometro con la valvola da bici! Come sempre, i Tuners trovano soluzioni semplici e geniali a problemi complessi... hehe

Volevo dire, leggendo la seconda pagina, che la spia nel cruscotto non indica il LIVELLO, ma la PRESSIONE dell'olio. Infatti, siccome la pompa dell'olio ? meccanica e mossa dal motore, quando accendete il quadro ma non mettete in moto, la spia resta accesa (niente pressione), poi si spegne (se tutto funziona bene) al primo giro di chiave (la pompa inizia a girare e l'olio va in pressione). basarsi su quella spia per vedere se manca l'olio ? PERICOLOSO, perch? se si accende con il motore in moto significa che NON C'E' PIU' OLIO! (successo sulla Uno, per fortuna solo nelle curve, non ho danneggiato nulla ma per puro culo)

In un raduno a Viterbo, ho visto una Bravo con due strumenti incassati nella parte verticale del portaoggetti sopra il cassetto, davanti al passeggero, dove a volte ? montato l'airbag del passeggero. Non ? molto visibile dal guidatore, ma di sicuro ? un lavoro molto pulito.

Personalmente preferisco il montaggio sul montante sinistro, ma montarli al posto del griglione sopra la radio mi sembra il rimedio per tutti i mali ;)

PS: ma c'? la censura? Ho scritto cul0 e mi ha scritto sedere... hehe
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Sorry.. t devo dare ragione per quanto riguarda la spia... ero convinto dell'esatto contrario... :oops: mi scuso con tutti...stavolta ho toppato :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
JTD1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 apr 2005 02:00
Località: LIVORNO

Messaggio da JTD1 »

marcomariotti ha scritto:Sorry.. t devo dare ragione per quanto riguarda la spia... ero convinto dell'esatto contrario... :oops: mi scuso con tutti...stavolta ho toppato :gren:
:gren: :gren: :fagiano: capita ;)
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

marcomariotti ha scritto:Sorry.. t devo dare ragione per quanto riguarda la spia... ero convinto dell'esatto contrario... :oops: mi scuso con tutti...stavolta ho toppato :gren:
Tranquillo, dami un po' di tempo e pareggerai di sicuro! Ne sparo anch'io di bojate... :gren:

Che ne pensi della soluzione di mettere gli strumenti incassati nel portaoggetti (quello che sostituisce l'airbag del passeggero)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi