Bravo 1.8 lenta ed accelerata
Moderatore: Staff
Bravo 1.8 lenta ed accelerata
Ciao raga sono nuovo ho appena comprato una bravo 1.8 16v prima serie con impianto a gpl landi
la macchina va molto male nn spinge come dovrebbe spingere e molto lenta a salire di giri e rimane accelerata al rilascio dell'acceleratore e ha un minimo di 2500 giri
cosa puo essere??
a dimenticavo ho notato che nell bocchettone del filtro frontale e stato messo un tappo e nel manicotto una strozzatura con un foro minore mi spiegate perche ci sono ste strozzature??
molti amici meccanici mi hanno detto che la macchina e messa in fase malissimo
alcuni mi dicono che prende aria dai tromboncini dei collettori
alcuni il motorino passo passo
alcuni il corpo farfallato
voi che mi dite
aspetto che i meccanici aprono per farla sistemare
datemi qualche indizzio
cio grazie mille
auguri di buon natale
la macchina va molto male nn spinge come dovrebbe spingere e molto lenta a salire di giri e rimane accelerata al rilascio dell'acceleratore e ha un minimo di 2500 giri
cosa puo essere??
a dimenticavo ho notato che nell bocchettone del filtro frontale e stato messo un tappo e nel manicotto una strozzatura con un foro minore mi spiegate perche ci sono ste strozzature??
molti amici meccanici mi hanno detto che la macchina e messa in fase malissimo
alcuni mi dicono che prende aria dai tromboncini dei collettori
alcuni il motorino passo passo
alcuni il corpo farfallato
voi che mi dite
aspetto che i meccanici aprono per farla sistemare
datemi qualche indizzio
cio grazie mille
auguri di buon natale
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
Auto senz'altro fuori fase da come la descrivi.....quanto all'aspirazione so che il GPL vuole una quantita' d'aria definita,ma nn avevo mai sentito parlare di "tappi"
Fattela rimettere in Fase e fatti fare un C.O.....poi dicci...![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Fattela rimettere in Fase e fatti fare un C.O.....poi dicci...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
ma scusa... l'hai appena presa e sti difetti li hai riscontrati solo dopo??? ma l'hai provata prima dell'acquisto?...
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
djmelo modifica il tuo profilo..hai inserito Nuova Bravo nel modello.. e fuorvii gli utenti nel darti le risposte ![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
siccome me la regalata mio padre
quindi dite ke e fuori fase
ma quei tappi a cosa servono
quindi dite ke e fuori fase
ma quei tappi a cosa servono
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
inviaci qualche foto dell'aspirazione così potremo capire meglio il tuo problema. L'hai presa da un privato la macchina o da un concessionario?... nel caso richiamali e, se hai garanzia di 12 mesi, fattela controllare. è un tuo diritto!... se è di un privato chiamalo e mandalo a cacare. Oppure denuncialo... e che cazz... non si possono vendere auto in condizioni così pietose!DjMelo ha scritto:siccome me la regalata mio padre
quindi dite ke e fuori fase
ma quei tappi a cosa servono
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
quoto gli altri,quanto km ha la macchina?sicuramente da come l'hai descritta il vecchio propietario era una strafottente,sicuramente la tua macchina avra' bisogno di una bella messa appunto come ad esempio:candele,cavi candele,olio e filtro d'olio,una bella pulita agli iniettori(specialmente che hai l'impianto gpl)filtro d'aria ,pulizia corpo farfallato,cmq ci siamo capiti
.io di consiglierei prima di fare toccare la fase fagli fare quello da me elencato(tanto dovrai farli lo stesso,soprattutto perche non sai cosa ha fatto il vecchio propietario,)e dopo se la macchina ancora non va,fatti consigliare da qualcuno della tua zona, un meccanico bravo,perche ci sono meccanici e meccanici
occhio ![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
prima di comprarla lo portata dal meccanico e mi ha detto ke la macchina era in buone condizioni era solo da sistemare il corpo farfalato
e da sostituire i freni e cinghia di distribuzione
se le tenuta 2 mesi e nn mi ha risolto il problema
ora sto cercando un bravo meccanico
aspetto che riaprono tutti
io sono della provincia di ragusa in sicilia voi ne conoscete qualcouno?
e da sostituire i freni e cinghia di distribuzione
se le tenuta 2 mesi e nn mi ha risolto il problema
ora sto cercando un bravo meccanico
aspetto che riaprono tutti
io sono della provincia di ragusa in sicilia voi ne conoscete qualcouno?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
ecco appunto corpo farfallato.....ma ti ha rifatto la distribuzione???se si' ecco spiegato....bella BESTIA....
cmq sei fortunato ilBTC Sicilia e' attivissimo e sara' lietodi aiutarti!!!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
cmq sei fortunato ilBTC Sicilia e' attivissimo e sara' lietodi aiutarti!!!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
sicuramente non i cavi candela..visto che il 1.8 ha(come l'hgt) bobine singole per ogni candeladragotuning ha scritto:quoto gli altri,quanto km ha la macchina?sicuramente da come l'hai descritta il vecchio propietario era una strafottente,sicuramente la tua macchina avra' bisogno di una bella messa appunto come ad esempio:candele,cavi candele,olio e filtro d'olio,una bella pulita agli iniettori(specialmente che hai l'impianto gpl)filtro d'aria ,pulizia corpo farfallato,cmq ci siamo capiti.io di consiglierei prima di fare toccare la fase fagli fare quello da me elencato(tanto dovrai farli lo stesso,soprattutto perche non sai cosa ha fatto il vecchio propietario,)e dopo se la macchina ancora non va,fatti consigliare da qualcuno della tua zona, un meccanico bravo,perche ci sono meccanici e meccanici
occhio
Per la fase non so che dire..il 1.8,con la sua elettronica dappertutto,dovrebbe segnalare anomalia dall'examiner e dal cruscotto
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
da dove lo posso vedere??
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
Dico dovrebbe perche' mi sembra abbia una sensore di fase sulle camme,ed un sensore di posizione albero motore su quest'ultimo...non essendo meccanico pero' non te lo do per certo
certo che immaginare meccanici che sbagliano la messa in fase nel xx secolo e' difficile![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
certo che immaginare meccanici che sbagliano la messa in fase nel xx secolo e' difficile
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
poi non capisco xke la macchina stenta a partire a fredda e poi zoppica poi quando dai un colpo d'accelleratore la macchina ha un minimo di 2500 giri
e poi nn spinge per niente e totalmente morta
e poi nn spinge per niente e totalmente morta
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
mio zio aveva avuto problemi simili alla suo pel astra,e ha risolto cambiando il debimetro,pero' non so se e il tuo caso
potesti farlo controllare
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
Re: Bravo 1.8 lenta ed accelerata
strani sitomi..bhe prima cosa cambia mecca...seconda cosa..a benzina come va??